"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Giovedì 16 Novembre 2023 Oggi al mercatino di Via Camperio è stato avvistato un raro libro della collana (periodo immediatamente successivo alla seconda guerra mondiale) I libri della ricostruzione, della Arnoldo Mondadori Editore.

Il titolo reperito è stato Nel crepuscolo di un mondo di Franz Werfel, pubblicato nel 1946. Collana negletta, semisconosciuta, che secondo i dati dell’OPAC SBN consisterebbe di soli 4 titoli, tutti stampati nel 1946. E precisamente:

 

  • La questione del sergente Grischa, di Arnold Zweig (Milano, Mondadori, 1946).
  • Nel crepuscolo di un mondo, di Franz Werfel (Milano, Mondadori, 1946).
  • Il 42. parallelo, di John Dos Passos (Milano, Mondadori, 1946).
  • La vergine e lo zingaro e altri racconti, di D. H. Lawrence (Milano, Mondadori, 1946).

 

Il formato ricorda moltissimo i libri americani per il fronte, che si davano ai militari che partivano per la guerra. Vedi qui l’articolo.

Senz’altro meritevole di ulteriori indagini visto che le valutazioni sono al momento irrisorie. Si consiglia vivamente di terminare la raccolta.

Il volumetto era prezzato 3 €. (M. A.)

 

 

Disponibilità dei libri della collana (sempre aggiornato)

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“I velieri fantasma di Hitler” di Saint-Loup: da trovare e collezionare

“I velieri fantasma di Hitler” di Saint-Loup (Sentinella d’Italia, 1978) è un libro raro e soprattutto ben valutato, in quanto mai ristampato dall’editore. Il titolo infatti, risulta fuori catalogo da decenni.

L’unico libro di Martufello va a ruba tutte le volte che fa capolino…

Assurge a vero e proprio “libro cult” l’unico libro dell’umorista Fabrizio Maturani (in arte Martufello) e se tutti lo vogliono un motivo ci sarà…

Giorgio De Chirico: questa copertina di “Ebdòmero” c’è ma non ci dovrebbe essere!

Si segnala una sovraccoperta sconosciuta dell’opera (già di per sé rara) “Ebdòmero” di Giorgio De Chirico (Milano, All’insegna del pesce d’oro, 1957), un romanzo surrealista del noto grande artista.

I libri di Gianna Mingrone: dal “caso” di “Male nostrum” (1992) alla ristampa di “Giorgia è nostra” (1984-2022)

Ultimamente (2022) la casa editrice Emergenze Publishing di Perugia, nell’ambito dell’iniziativa Edicola 518 ha ripubblicato il libro di poesie “Giorgia è nostra” di Gianna Mingrone, edito la prima volta nel 1984. Prendiamo l’occasione per segnalare le poche copie superstiti dei primi chiacchieratissimi libri dell’autrice negli anni ’80 e ’90.

“Andromedar SR1” (1970) illustrato da Heinz Edelmann il genio di “Yellow Submarine” dei Beatles

Nel buio di una tetra cantina situata nella città di Geloburgo, prende forma un progetto ambizioso: il missile Andromeda. Quest’artefatto è opera del malvagio genio Oktobus, il quale ha il folle desiderio di raggiungere le stelle. Sospese al soffitto, delle imponenti lampadine illuminano il laboratorio mentre milioni e milioni di pezzi vengono assemblati con precisione.