"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Giovedì 20 Gennaio 2022 Oggi al mercatino di Via Camperio è stato avvistato un raro libro della collana (periodo immediatamente successivo alla seconda guerra mondiale) I libri della ricostruzione, della Arnoldo Mondadori Editore.

Il titolo reperito è stato Nel crepuscolo di un mondo di Franz Werfel, pubblicato nel 1946. Collana negletta, semisconosciuta, che secondo i dati dell’OPAC SBN consisterebbe di soli 4 titoli, tutti stampati nel 1946. E precisamente:

 

  • La questione del sergente Grischa, di Arnold Zweig (Milano, Mondadori, 1946).
  • Nel crepuscolo di un mondo, di Franz Werfel (Milano, Mondadori, 1946).
  • Il 42. parallelo, di John Dos Passos (Milano, Mondadori, 1946).
  • La vergine e lo zingaro e altri racconti, di D. H. Lawrence (Milano, Mondadori, 1946).

 

Il formato ricorda moltissimo i libri americani per il fronte, che si davano ai militari che partivano per la guerra. Vedi qui l’articolo.

Senz’altro meritevole di ulteriori indagini visto che le valutazioni sono al momento irrisorie. Si consiglia vivamente di terminare la raccolta.

Il volumetto era prezzato 3 €. (M. A.)

 

 

Disponibilità dei libri della collana (sempre aggiornato)

 

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

…va a ruba “Braqueur”, l’autobiografia del bandito ed evaso Rédoine Faïd

Il bandito francese Rédoine Faïd, evaso il 1° Luglio 2018 in maniera spettacolare (con l’uso di di un elicottero) da un carcere di massima sicurezza vicino Parigi, è anche l’autore dell’autobiografia “Braqueur” (2010), che si sta facendo introvabile.

“I segreti di Via Poma”: clamorosa riapertura del caso di Simonetta Cesaroni: questo libro sempre più raro!

Il libro narra nei dettagli la vicenda che più ha colpito l’opinione pubblica romana ed italiana. Ogni possibile ipotesi viene sondata e considerata attraverso ampie fonti documentali.

Angelo Paratico vince il premio letterario Milano International!

Angelo Paratico, di cui già a Maggio 2019 avevamo dato notizia dell’uscita in lingua italiana del suo romanzo controverso “La settima fata” (Edizioni Gingko), vince il premio letterario Milano International.

“Ragù” di Gianmaria Bonaldi (F. Apollonio, 1935): l’alpino dimenticato!

Fra i tanti, curiosi, sorprendenti volumi in margine alle grandi guerre del XX secolo che meriterebbero una rinnovata attenzione c’è “Ragù” di Gianmaria Bonaldi (Brescia, F. Apollonio, 1935). Articolo di Alessandro Zontini.

Le vendite di libri in Italia prima, durante e dopo il lockdown – Il Libraio

https://www.illibraio.it/news/editoria/vendite-libri-italia-dati-1387068/