"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

https://www.ebay.it/itm/154508707330

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Ops! “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi in prima edizione a 20 €

Piccole o grandi scoperte fatte mentre si passeggia annoiati nei mercatini di libri usati: come quella volta che si trovò una prima edizione di Pinocchio di Carlo Collodi a 20 euro.

Uno dei libri più rari di Umberto Eco: “Il codice Temesvar” (2005): la verità sul “Codice da Vinci” di Dan Brown?

Si tratta di una plaquette di appena 16 pagine ma  di grande qualità tipografica. I cultori della materia, i bibliofili e gli studiosi ne han fatto man bassa, oggi difficilmente questo titolo appare in disponibilità sui canali di vendita. Quando succede, le sue valutazioni sono sempre sostenute.

“Ogni donna è ferita” di Giorgio Scerbanenco (Rizzoli 1947): per i collezionisti spunta una rarità

Non si esaurisce la “febbre” verso un romanziere (milanese d’adozione) che ha spaziato dal racconto sentimentale, al giallo, alla fantascienza fino al western. E che ancora fa proseliti di fan, studiosi e lettori.

“Andreotti: la mafia vista da vicino” di Nicastro & Vasile (Arbor, 1995) al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Agosto 2023 Si segnala che a Porta Portese, tempo fa, su una bancarella di Via Ettore Rolli è stato avvistato un libro che si occupa di uno dei protagonisti della storia della Repubblica Italiana, Giulio Andreotti. Un’inchiesta giornalistica dal titolo: “Andreotti la mafia vista da vicino”, di Franco Nicastro e Vincenzo Vasile.

“Viaggio a Soror” (1965) (meglio conosciuto come “Il pianeta delle scimmie”) di Pierre Boulle: difficile da trovare

Un classico del genere distopico: da un po’ di anni non si vede l’iconica copertina rossa di “Viaggio a Soror” sul mercato dei libri usati; l’ultima apparizione sicuramente documentata è del 2017.