"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Venerdì 27 Settembre 2019 – Avvistato un libriccino (sono appena 47 pagine in 16°) in cui il protagonista è sempre lui: il libro! S’intitola Dieci domande sui libri e lo ha pubblicato Sellerio a gennaio 1993 nella collana Il divano; scritto da Herbert R. Lottman con introduzione di Luciano Mauri. L’autore è il corrispondente per l’estero del Publishers Weekly e cerca di rispondere alle domande che più frequentemente si sente porgere dagli acquirenti di libri quando frequenta le fiere di editoria. Per esempio: “Il commercio librario è in crisi?” oppure “Le piccole imprese possono sopravvivere?” o ancora “Le Fiere del libro sono utili al libro?”. Il libretto è perfetto e costa due euro. (E. P.)

Dalla scheda editoriale:

Dieci domande sui libri è il testo di una lezione tenuta da Herbert R. Lottman (esperto di tendenze dell’industria editoriale e consulente internazionale) il 31 gennaio 1992 in un seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri. Una lezione esposta in forma di risposte a domande sul futuro della specie libro: specie, non merce, ovvero merce di una qualità particolare, destinata a sfuggire a usuali classificazioni merceologiche e a un futuro particolare, di maggior valenza, nella storia, nella civiltà. Dieci risposte su quali tendenze, e come assecondarle, di una certa industria, ma anche, essendo la specie libro abitante la nostra civiltà, dieci lezioni in certo modo sulla civiltà.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un altro libro cult: il raro “Rock Notes” di Drigo

Molti cercano da anni una copia di “Rock Notes”, di Drigo (Mondadori, 2006). Drigo è Enrico Salvi (nato nel 1969), chitarrista dei Negrita, storico gruppo rock italiano degli anni ’90 e ancora in attività. Il libro – pur abbastanza recente – sta pian piano scomparendo dai radar.

“L’Attraversaspecchi: dietro le quinte” (2020) di Christelle Dabos: a caccia dell’edizione limitata

Libretto omaggio della casa editrice (mai andato in commercio) contenente il preambolo di “Echi in tempesta”. Edizione limitata, quinto ed ultimo atto della celebre saga L’attraversaspecchi dell’autrice francese Christelle Dabos. Molto ricercato.

“Moby Dick o la balena”: il viaggio infinito di Herman Melville e l’edizione Frassinelli del 1932

In Italia, “Moby Dick o la balena” fu pubblicato per la prima volta nel 1932. L’edizione italiana, tradotta da Cesare Pavese, contribuì enormemente a diffondere l’opera di Melville nel paese. Tuttavia, incontrò una certa resistenza da parte della critica, che rimase colpita dalla scrittura complessa e dai temi profondi che caratterizzano il romanzo.

I “Misteri” di Knut Hamsun al mercatino di Porta Portese

ROMA PORTA PORTESE Domenica 5 Marzo 2023 Avvistato il romanzo “Misteri” del premio nobel per la letteratura Knut Hamsun (Rizzoli, 1982) uscito nella pregevole collana “Il ramo d’oro”.