"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"
Mosca sulla vodka di Venedikt Erofeev

Mosca sulla vodka di Venedikt Erofeev (Milano, Feltrinelli, 1977)

ROMA LIBRERIA FAHRENHEIT 451 Campo de’ Fiori – Martedì 26 Maggio 2020 Mosca sulla vodka di Venedikt Erofeev (Milano, Feltrinelli, 1977). Oggi parlo di questo libro raro e ricercato che a suo tempo trovai alla libreria in oggetto. L’autore russo (1938-1990) condusse una vita dissestata e fu un soggetto sempre dipendente dall’alcol e dedito all’accattonaggio, non avendo mai potuto usufruire di un tetto ove ripararsi o passare la notte. Questo scrittore lo ha fatto conoscere in Italia l’editore Feltrinelli, attraverso la traduzione e pubblicazione a febbraio 1977 del romanzo ritenuto il suo capolavoro. Mosca sulla vodka è un romanzo in forma di monologo autobiografico, grottesco e tragicomico, contenente una satira feroce dell’Urss. Questo libro circolava soltanto attraverso canali clandestini (i cosiddetti samizdat), in quanto censurato nella Russia comunista. Venne per la prima volta pubblicato in lingua originale fuori dai confini nazionali in Israele nel 1973; poi, nel resto dell’Europa, ebbe sempre una circolazione limitata. L’edizione italiana, con una nota del curatore Pietro Zveteremich, è un cartonato, con copertina illustrata, di 186 pagine in formato ottavo piccolo, e, in condizioni perfette, costava 20 €. La mia copia è munita di una fascetta editoriale bianca, che reca la dicitura “il capolavoro della letteratura clandestina“. (E. P.)

Qui una copia del libro in vendita su eBay al costo di 30,50 €.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il Monte Baldo” di Eugenio Turri, un’altra perla da ricercare…

“Il Monte Baldo”, di Eugenio Turri (Verona, COREV, 1971) un libro cult sulla montagna e sulle arrampicate. Fattosi molto raro, il libro viene solitamente venduto subito al suo comparire sul mercato.

“Il caso Medardo Rosso preceduto da L’impressionismo e la pittura italiana” (1909), di Ardengo Soffici: in asta

La prima opera firmata da Ardengo Soffici, su uno scultore torinese – Medardo Rosso – conosciuto e apprezzato sostanzialmente per le sue opere ritraenti bambini e fanciulli, arte nella quale fu l’indiscusso maestro della sua epoca.

ARTE MAGICA Illusionisti trucchi magie AUTOGRAFO Silvan Rusconi PRIMA 1a 1977

Rara e ricercatissima opera più importante del grande mago Silvan (Aldo Savoldello).

1-8 Giugno 2020 – in questo periodo i lettori hanno cercato…

I lettori sul blog e su internet hanno cercato: O meglio o niente, di Jim Collins – La fabbrica degli orrori, di Iain M. Banks – La disparition, di Georges Perec – Tre metri sopra il cielo, di Federico Moccia – Poesie, di Federico Almansi – Il poeta è un ladro di fuoco, di Arthur Rimbaud.

“Poesie scritte col lapis” di Marino Moretti (Ricciardi, 1910): rara e ricercata la prima edizione

Il libro in prima edizione è molto raro e ricercato, con conseguenti valutazioni sostenute. Marino Moretti è stato un poeta, romanziere e drammaturgo, nato nel 1885 a Cesenatico e deceduto nel 1979 nella stessa città.