"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

il nuovo libro di Simone Berni

Nuovi casi per il cacciatore di libri, di Simone Berni (Biblohaus & ES, 2018)

Sì, è uscito ormai da qualche settimana Nuovi casi per il cacciatore di libri, di Simone Berni (Biblohaus & ES). Il libro sta ottenendo positivi riscontri, tuttavia molti si chiedono di cosa parli, quali argomenti tratti e quali autori e libri citi. Ebbene, potete leggerne qualche stralcio, se volete, su Google libri.

Vi ricordo che il libro si compra solo online. Per il momento solo sul sito dello stampatore Lulu.com. Più avanti, anche su Amazon ed eBay.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Belle edizioni di Futurismo in bancarella

MACERATA MERCATINO “IL BARATTOLO” Domenica 9 Giugno 2019 Appuntamento in bancarella; avvistate interessanti prime edizioni con argomento il Futurismo, tra cui “Scatole d’amore in conserva” di Marinetti.

“Dissertazione sopra i vampiri” di Giuseppe Davanzati (P. Raimondi, 1789): la copia appartenuta al professor Romolo Runcini

Interessante lavoro sui casi di vampirismo in Germania ed Europa Orientale nel XVIII secolo, a cura dell’Arcivescovo di Trani, Giuseppe [Gioseppe] Davanzati. Questa specifica copia, come si evince dalla scheda del libraio, è stata posseduta dall’illustre professor Romolo Runcini di Napoli – raro e particolare.

In asta un esemplare di “Bilancio 1913-1936: 380 segnalazioni” di Fortunato Depero (Manfrini, 1937)

Opera ideata ed impaginata da Depero nel dicembre 1936, fondamentale per la storia sia dell’artista che del movimento futurista. Parte dalla prima esposizione a Rovereto nella primavera 1913 ed arriva alla segnalazione n. 380 (collezione A.G. Bragaglia).

“Il killer metafisico” di Jurij Mamleev: una vera ‘mosca bianca’ nella letteratura russa: introvabile l’edizione Voland (1997)

Il primo romanzo tradotto in italiano dell’eccentrico scrittore russo. Un candido assassino che uccide e squarta le sue vittime nel tentativo di decifrare l’enigma dell’anima e dell’aldilà in un’inquietante galleria di personaggi strambi e squilibrati sullo sfondo della sonnolenta Russia degli anni ’60.