"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

RICORDANDO VECCHI “COLPI” AL MERCATINO DI PIAZZA DIAZ A MILANO Inizio anni ’80’ La prima edizione de Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (Roma, Nuova Antologia, 1904) comprata per 15.000 lire.

[Collezione di R. G., Milano]

 

 

Disponibilità del libro (varie edizioni) (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il podere” di Federigo Tozzi a spasso tra i mercatini nelle Marche

GROTTAMMARE (ASCOLI PICENO) MERCATINO DELLE PULCI Venerdì 5 Agosto 2022 Avvistata una copia de Il Podere di Federigo Tozzi (Firenze, Vallecchi, 1954). Si tratta della terza edizione assoluta di uno dei più importanti romanzi della prima metà del Novecento.

“La stirpe del serpente” di Serafino Masssoni: libro proibito e “cult”

“La stirpe del serpente” di Serafino Massoni (Aliberti, 2008) è un romanzo/saggio che sul web è stato fatto oggetto di derisione, ma sul quale editori importanti hanno creduto. Il caso è molto particolare.

SURF CITY / Kem Nunn 1° edizione giugno 2000! Rarissimo

Ricercato e molto ben valutato. Un romanzo scioccante e uno spaccato della società americana nelle luci effimere del successo.

Avventure fotografiche di un bibliofilo alla corte di Paolo Ventura

Paolo Fontana è un artista che usa la fotografia e se stesso per costruire storie. Infatti I soggetti delle sue foto sono riproduzioni di lui stesso., in decine di versioni diverse, un gioco di specchi infinito, difficilmente districabile. Articolo di Alessandro Brunetti

“Alla guida dell’Einaudi” di Mimmo Fiorino non passa inosservato

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Martedì 14 Luglio 2020 Mimmo Fiorino era l’autista personale di Giulio Einaudi, e questo diario dove si parla degli incontri coi grandi scrittori, pieno di aneddoti e gustosi retroscena, è tutto da godere.