"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Uomini miei: Brandelli di un’autobiografia sentimentale, di Alda Merini (Frassinelli, 2005)

La terra santa, di Alda Merini (Libri Scheiwiller, 2003)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 febbraio 2019. Su una bancarella di Via Parboni è stata avvistata la prima edizione di un libretto (formato 16° pagg.150) di poesie e prose di Alda Merini, pubblicato da Frassinelli a giugno del 2005: Uomini miei: Brandelli di un’autobiografia sentimentale. Appena è il caso di ricordare che Alda Merini (1931-2009) è stata una poetessa (nonché scrittrice e aforista) tra le le più grandi in Italia. Dalla quarta di copertina:

“Un libro insolito che, sia con le poesie, di grande intensità espressiva, sia con le pagine in prosa,…lascerà un’eco profonda nel lettore”.

Questo gioiellino viene offerto a 10 euro.

 

Sulla stessa bancarella c’è un altro libretto di Alda Merini, questo edito da Libri Scheiwiller, ossia La terra santa. Si tratta di un volumetto che vede riunite cinque raccolte di poesie, pubblicate fra il 1980 e il 1987 (Destinati a morire, La terra Santa, Le satire della Ripa, Le rime petrose, Fogli bianchi). In verità non è la prima edizione di maggio 1996 ma la terza di giugno 2003. Pur tuttavia è sempre un libro importante, se si considera che raccoglie i testi della sconvolgente e traumatica esperienza che la Merini ebbe a vivere in un ospedale psichiatrico: testi che, a maggioranza della critica, vengono considerati il suo capolavoro e che nel 1993 fecero vincere alla poetessa il Premio Librex Montale. Questo libretto (157 pagine in formato 16°) costa 15 euro. (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il mondo fantastico di J. F. Colgorne e delle sue “Chronicles of the Black Shadow”

Abbiamo chiesto a un’intelligenza artificiale di inventarsi un autore di Fantasy di successo mondiale. E la risposta ci ha letteralmente stupito.

“Accesso negato alla verità” di O’Brien & Phillips: il libro cult dei cospirazionisti

“Accesso negato alla verità”, di Cathy O’Brien e Mark Phillips può essere ormai a pieno titolo considerato un libro cult, quando si parla di controllo mentale governativo e di manipolazione dei sistemi di informazione.

Una copia in vendita di “Passaggi” di Igor Patruno (Aelia Laelia, 1983): rarissima prima edizione

Molto raro. “Fuori collana” della prestigiosa piccola casa editrice Aelia Laelia. Gli altri nove libri dell’editore reggiano Aelia Laelia risultano tutti numerati nella costola tranne questo.

“Mi chiamo Edgar Freeman” l’introvabile romanzo d’esordio di Maurizio Sbordoni, quello di Stocazzo Editore

Maurizio Sbordoni ha pubblicato con San Paolo, Elliot, ed arrivato a un passo da Mondadori, ha preferito fondare la sua casa editrice, Stocazzo Editore con la quale ha costituito un fenomeno pressoché unico nel panorama editoriale. Questo è il suo primo introvabile romanzo.

“Preludio e fughe” di Umberto Saba (Edizioni di Solaria, 1928) con dedica autografa su Catawiki

In asta su Catawiki “Preludio e fughe”, di Umberto Saba (Edizioni di Solaria, 1928), che viene considerato di norma il libro più raro per queste edizioni.