"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
 Il ciclista. Rivista settimanale popolare illustrata di velocipedismo (Milano, Editore Sonzogno, anno I, Numero 1, 4 luglio 1895).

L’esemplare in vendita su eBay

Il ciclista è la rivista che nel giro di un anno si trasformerà nella Gazzetta dello Sport. Nel luglio del 1895, difatti, l’editore Sonzogno fonda questo settimanale dedicato al cosiddetto “velocipedismo”, diretto da Eliso Rivera (1865-1936). Sei mesi più tardi, all’inizio del 1896 (anno dei Giochi Olimpici di Atene – la prima edizione delle Olimpiadi nell’era moderna) si affianca il direttore Eugenio Camillo Costamagna (1864-1918), per rafforzare la redazione. I due decidono così di fondare una speciale Gazzetta che non si occupi solo di ciclismo ma di tutti gli sport. Sarà ufficialmente Gazzetta dello Sport a partire dal 3 aprile 1896.

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il primo libro sui Pink Floyd pubblicato in Italia

Si segnala il primo libro sul mitico gruppo dei Pink Floyd pubblicato in Italia, a cura di Walter Binaghi (Arcana Editrice, 1978). Si tratta di un libro raro.

“Lord Ruthwen o I Vampiri” di Lord Byron [John W. Polidori] (Napoli, 1826)

Rarissima prima edizione italiana impressa a Napoli nel 1826 presso R. Marotta e Vanspandoch de “Lord Ruthwen o i Vampiri” di John W. Polidori, inizialmente attribuita a Lord Byron.

I grandi films 1936-37: un album con le locandine dei film approvati dal Fascismo per quel biennio: mai visto prima!

I grandi films 1936-37: un album con le locandine dei film approvati dal Fascismo per quel biennio: mai visto prima!

Boris Pahor e il suo “Odisej ob jamboru” rastrellato casa per casa!

Anticipazioni da “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni. Boris Pahor racconta di come il suo libro fu rastrellato dalla polizia della ex Jugoslavia casa per casa e fatto sparire.

A caccia di “Taschinabili” Fahrenheit 451 al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Giugno 2018 – Avvistati alcuni interessanti “Taschinabili” per Fahrenheit 451, tra cui “Vocazione di vento” di Maria Guerra (2000), “Poco più di cento rapidi racconti” Eliana Elia (2002) e “Ancora altri rapidi racconti” (2014).