"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Novembre 2019. Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato un raro opuscolo (appena 37 pagine di 10 x 17 cm di formato) da ascrivere alla cosiddetta controcultura ideologica e più particolarmente all’editoria di anarchismo libertario. Si tratta di uno dei Documenti della rivoluzione dell’America Latina, in lingua spagnola, di Leopoldo Avila e pubblicati dalla Libreria Feltrinelli a febbraio 1969 con il titolo Cuba: Letteratura e Rivoluzione. Il pamphlet comprende scritti, apparsi sulla rivista Verde Olivo a novembre 1968, con i titoli: Le provocazioni di Padilla; Antòn va alla guerra e Di alcune correnti della critica e della letteratura cubana. Sono articoli di dissenso politico e opposizione ideologica, inneggianti alla lotta rivoluzionaria, avverso ai sistemi imperanti nei governi delle democrazie occidentali. Il libretto è offerto, in condizioni ottime, a 5 € (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Eccezionale: in asta i 5 volumi dell’edizione Deluxe de “Il trono di spade” di George R. R. Martin

Si segnalano i cinque volumi dell’edizione deluxe in pelle de “Il Trono di Spade” di George R. R. Martin (Mondadori, 2018), ormai già fuori commercio e particolarmente ricercati.

“Biopoesia marina” (1979) di Claudia Salaris: gioiellino perso nelle nebbie del tempo che fu fatto stampare da Vincenzo Mollica

La biopoetica è quella disciplina che si propone di far convergere scienze del bios e teoria letteraria nel contesto più ampio di uno studio del comportamento narrativo e della nicchia ecologica dell’Homo sapiens.

Due libri di Alda Merini in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Febbraio 2019 Due libri della poetessa e scrittrice Alda Merini, tra le maggiori del’900, apparsi tra le bancarelle del mercatino romano.

“The Floating Piers” di Christo e Jeanne Claude: con un pezzetto originale della passerella originale montata sul Lago d’Iseo nel 2016

Dal 18 giugno al 3 luglio 2016, il Lago d’Iseo è stato reinventato. “The Floating Piers” consisteva in 100.000 metri quadrati di tessuto giallo brillante, trasportato da un sistema di banchine modulare di 220.000 cubi di polietilene ad alta densità che galleggiavano sulla superficie dell’acqua”. In asta il libro e un frammento originale dell’installazione.

“La formica argentina” di Italo Calvino (Sodalizio del libro, 1958)

Interessante questa edizione fuori commercio degli associati del Sodalizio del libro di uno dei racconti migliori di Italo Calvino, pubblicato inizialmente in periodico [Botteghe Oscure, X, 1952].