"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Corto Maltese: Corte Sconta detta Arcana, di Hugo Pratt (Torino, Einaudi, 1996)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Maggio 2019 Hugo Pratt (1927-1995) è stato un fumettista tra i più grandi e Il suo Corto Maltese tra i personaggi più noti del fumetto internazionale. Forse non tutti sanno però che il celebre disegnatore aveva in progetto di trasformare in opere letterarie le imprese del suo marinaio: ovvero scrivere a parole quanto aveva raccontato con le vignette. E così vide la luce il romanzo Una ballata del mare salato, tratto da uno dei capolavori assoluti della settima arte. Purtroppo però la morte colse l’artista quando aveva quasi terminato il secondo romanzo: Corto Maltese: Corte Sconta detta Arcana, protagonista sempre il celebre marinaio gitano (l’opera venne ultimata da Marco Steiner, stretto collaboratore del Maestro). Ebbene, la prima edizione (Einaudi, 1996) di questo secondo romanzo di Pratt è presente oggi, in condizioni perfette, a 10 € su una bancarella di Via Bargoni. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

A caccia di libri contro Michael Jackson (3° parte-fine)

Terza parte di una rassegna di “libri proibiti” contro Michael Jackson che – al di là del fatto che siano veritieri o frutto di illazioni, e dunque astenendoci da giudizi in favore o contro, rappresentano per il cacciatore di libri un ambito di ricerca ben preciso e irrinunciabile.

Una sorprendente edizione di Dracula in dialetto milanese: da leggere & collezionare

su eBay in vendita a 29,99 € una sensazionale edizione di “Dracula” di Bram Stoker tradotta in milanese (anzi, “milanes”) da Lorenzo Banf. L’edizione, di dieci anni fa, fattasi piuttosto rara, è una delle più curiose mai realizzate dell’immortale romanzo della letteratura mondiale.

“Accesso negato alla verità” di O’Brien & Phillips: il libro cult dei cospirazionisti

“Accesso negato alla verità”, di Cathy O’Brien e Mark Phillips può essere ormai a pieno titolo considerato un libro cult, quando si parla di controllo mentale governativo e di manipolazione dei sistemi di informazione.

Volge al termine il “Salone del libro” (della Cultura) di Milano

Volge al termine una brillante edizione di quello che un tempo era conosciuto come il "Salone del libro usato" di Milano e che oggi viene ufficialmente definito Salone della Cultura. A seguire la galleria dello stand espositivo di Biblohaus ed ES (Edizioni SimOn)....

Forse la più bella riproduzione in scala 1:1 del famoso Manoscritto Voynich con tutte le tavole

Probabilmente il più bel libro in commercio (in realtà non più dal 2014, anno in cui è fallito l’editore) che riproduce in scala 1:1 il famoso Codice Voynich, un manoscritto del 1400 redatto in una lingua non ancora decifrata.