"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Corto Maltese: Corte Sconta detta Arcana, di Hugo Pratt (Torino, Einaudi, 1996)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Maggio 2019 Hugo Pratt (1927-1995) è stato un fumettista tra i più grandi e Il suo Corto Maltese tra i personaggi più noti del fumetto internazionale. Forse non tutti sanno però che il celebre disegnatore aveva in progetto di trasformare in opere letterarie le imprese del suo marinaio: ovvero scrivere a parole quanto aveva raccontato con le vignette. E così vide la luce il romanzo Una ballata del mare salato, tratto da uno dei capolavori assoluti della settima arte. Purtroppo però la morte colse l’artista quando aveva quasi terminato il secondo romanzo: Corto Maltese: Corte Sconta detta Arcana, protagonista sempre il celebre marinaio gitano (l’opera venne ultimata da Marco Steiner, stretto collaboratore del Maestro). Ebbene, la prima edizione (Einaudi, 1996) di questo secondo romanzo di Pratt è presente oggi, in condizioni perfette, a 10 € su una bancarella di Via Bargoni. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

HERVIEU PAUL – L’IGNOTO – DONATELLO DE LUIGI EDIZIONI 1944

https://www.ebay.it/itm/HERVIEU-PAUL-LIGNOTO-DONATELLO-DE-LUIGI-EDIZIONI-1944-/125087467954?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=724-127637-2357-0

“Esercizi di pietà”: bel manoscritto rilegato in pergamena (prima metà dell’800)

Manoscritto della prima metà dell’Ottocento, di area toscana. Volumetto di 12,5 x 9,5 cm, composto da 214 pagine numerate, in lingua latina e italiana. Grafia molto chiara, senza sbavature e completamente comprensibile. Inchiostro nero e rosso. Legatura muta in piena pergamena coeva.

“Dark Demonia” di Isabella Santacroce e Talexi al mercatino dell’usato!

SULMONA (AQ) Mercatino dell’usato – Martedì 14 Maggio 2019 Il raro libro della scrittrice di Riccione avvistato in un mercatino dell’usato a un prezzo interessante

“Necropoli” di Boris Pahor: il capolavoro che Einaudi e Adelphi non vollero pubblicare e “Moj tržaški naslov” (1948)

Boris Pahor è oggi conosciuto soprattutto per “Necropoli”, il libro più importante, quello che gli ha dato notorietà internazionale; ma introvabile è soprattutto il suo primo libro del 1948, “Moj tržaški naslov”.