"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Arnoldo Mondadori, di Enrico Decleva (Torino, UTET, 2007)

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Giovedì 20 Giugno 2019 Si segnala che al mercatino dell’usato in oggetto è stata avvistata una ottima biografia scritta da Enrico Decleva su colui che fondò la più grande casa editrice italiana, ossia Arnoldo Mondadori. Il libro, intitolato appunto Arnoldo Mondadori, risulta un bel volume in 8° grande di ben 610 pagine con un ricco inserto di foto d’epoca e venne pubblicato a febbraio 2007 dalla U.T.E.T. di Torino. Come nuovo, viene offerto a 5 €. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il cacciatore di libri presente al Salone di Milano 2020: tutte le novità!

Il Salone della Cultura di Milano sarà il “luogo del delitto” per Simone Berni nella Quarta edizione della manifestazione, che si terrà nelle giornate di Sabato 18 e Domenica 19 Gennaio 2020.

Protetto: “Non mi chiedere di più”: lo strano caso editoriale del libro di Paolo Crepet

Protetto da Password

Per visualizzare questo articolo protetto, inserisci qui sotto la password :

“Susi romanzo di una bambola” (Cya, 1947) di Luigi Bonelli: ma è un Horror?

Una innocua storia per bambine, “Susi: romanzo di una bambola” di Luigi Bonelli, uscita nel 1947 con una agghiacciante e inaspettata copertina, è valutato come una eccellente prima edizione di letteratura italiana.

1-8 Giugno 2020 – in questo periodo i lettori hanno cercato…

I lettori sul blog e su internet hanno cercato: O meglio o niente, di Jim Collins – La fabbrica degli orrori, di Iain M. Banks – La disparition, di Georges Perec – Tre metri sopra il cielo, di Federico Moccia – Poesie, di Federico Almansi – Il poeta è un ladro di fuoco, di Arthur Rimbaud.

Una copia di “Maledetta Benedetta: Elsa e sua madre” (1986) di Marcello Morante, il libro cult di uno scrittore talentuoso e sfuggente

Marcello Morante (1916-2005), fratello della scrittrice Elsa, era egli stesso un talentuoso ma forse non del tutto espresso autore di romanzi. Ha scritto soprattutto di se stesso e della sua famiglia, e diciamo che non gli era mancato materiale per le sue storie.