"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 5 Gennaio 2020. Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato un album fotografico, dal titolo Images de Sartre en Italie, edito a Roma da Carte Segrete nel 1987, in formato di 20 x 20 cm. Con testo in francese e introduzione di Sandra Teroni (in italiano), è un raccolta di fotografie in bianco e nero, scattate negli anni ’50, ’60 e ’70 del secolo scorso, che documentano i viaggi che fece, spesso in compagnia della sua compagna Simone de Beauvoir, in Italia il filosofo, scrittore e drammaturgo Jean-Paul Sartre (1905-1980), uno dei più importanti esponenti dell’esistenzialismo. Infatti è cosa nota, secondo la quale Sartre ebbe sempre un legame ricco e fecondo con il nostro paese, sia sul piano affettivo che sul terreno politico. La pubblicazione, in condizioni perfette, costa 5 € (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Ritratto di ignoto: un artista chiamato Banksy” e una rara cartolina di legno di Peckham Rock (quella che fu affissa clandestinamente al British Museum)

Oltre al catalogo della mostra in corso al Palazzo Trinacria di Palermo, il lotto comprende un raro ed esclusivo esemplare della cosiddetta Peckham Rock., quell’opera che, in originale, fu, di nascosto, esposta da Banksy nel 2005 al British Museum e lì rimase per tre giorni, senza che nessuno la notasse. Nel 2018 è stata nuovamente esposta nell’ambito di una mostra tematica e, in quell’occasione, furono vendute le poche cartoline in legno prodotte dell’opera, ambitissime dai collezionisti.

L’opera assoluta sul genio di Lucio Fontana: il raro “Catalogue Raisonné” (1974) in asta

In asta su Catawiki il Catalogo Ragionato, in due volumi, dell’opera di Lucio Fontana (1899-1968), geniale pittore e scultore italo-argentino, con il testo del Manifesto dell’Arte Spaziale, pubblicato a Bruxelles da La Connaissance nel 1974.

“Il caso Medardo Rosso preceduto da L’impressionismo e la pittura italiana” (1909), di Ardengo Soffici: in asta

La prima opera firmata da Ardengo Soffici, su uno scultore torinese – Medardo Rosso – conosciuto e apprezzato sostanzialmente per le sue opere ritraenti bambini e fanciulli, arte nella quale fu l’indiscusso maestro della sua epoca.

“Luigi Ghirri. Atlante”(Charta, 1999): un viaggio concettuale all’interno dei segni

Iconico volume postumo realizzato con testi di Luigi Ghirri e di Vittorio Savi. Opera di fotografia concettuale eccelsa; un saggio di lettura fotografica e di lettura dei segni dell’uomo. In asta su Catawiki.

Salvatore Lombino, il camaleonte dell’editoria e una sua prima edizione da afferrare!

Ottima occasione per chi è a caccia di prime edizioni low cost di autori importanti.