"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 5 Gennaio 2020. Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato un album fotografico, dal titolo Images de Sartre en Italie, edito a Roma da Carte Segrete nel 1987, in formato di 20 x 20 cm. Con testo in francese e introduzione di Sandra Teroni (in italiano), è un raccolta di fotografie in bianco e nero, scattate negli anni ’50, ’60 e ’70 del secolo scorso, che documentano i viaggi che fece, spesso in compagnia della sua compagna Simone de Beauvoir, in Italia il filosofo, scrittore e drammaturgo Jean-Paul Sartre (1905-1980), uno dei più importanti esponenti dell’esistenzialismo. Infatti è cosa nota, secondo la quale Sartre ebbe sempre un legame ricco e fecondo con il nostro paese, sia sul piano affettivo che sul terreno politico. La pubblicazione, in condizioni perfette, costa 5 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un rarissimo esemplare della prima edizione assoluta di “Ultimo viene il corvo” di Italo Calvino (1949)

“Ultimo viene il corvo” è una raccolta racconti di Italo Calvino pubblicata la prima volta nel 1949; anche se il libro è stato ristampato vent’anni più tardi, la prima edizione è diventata quasi irreperibile.

“La Biblioteca scomparsa” di Luciano Canfora al mercatino

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Venerdì 1 Settembre 2023 Avvistato “La biblioteca scomparsa” di Luciano Canfora (Sellerio, 1986) un libro sulla più grande biblioteca dei tempi antichi e sui misteriosi libri che custodiva.

Cos’è ritenuto scandaloso oggi? Quattro copertine di libri su cui meditare

Sono quattro normalissime copertine di libri usciti tutti ormai da un pezzo. Commercializzati in Italia, che hanno ricevuto ognuno il relativo imprimatur, con tanto di codice ISBN e che, per il periodo loro concesso dall’alternanza, sono stati esposti nelle vetrine delle librerie. In libera vendita. Eppure, a ben guardare…

“The Crypto-Amnesia Club”: l’unico libro finora tradotto in italiano (1991) di Michael Bracewell

Il narratore e critico culturale londinese Michael Bracewell è stato negli anni ’90 un nome di spicco nel panorama letterario britannico, conquistando rapidamente l’attenzione con i suoi primi due romanzi: The Crypto-Amnesia Club” (1988) e “Missing Margate” (1988).

Rarissimo documento “Per la pace nel Vietnam”: la veglia agli Uffizi di Firenze del maggio 1967

Rarissimo documento pacifista che si unì alle numerose manifestazioni mondiali contro la pace nel Vietnam nella primavera del 1967. Ne esiste una sola copia pubblica, conservata presso la Biblioteca di Filosofia dell’Università “La Sapienza” di Roma.