"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

https://www.ebay.it/itm/193741177179

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

I libri più rari e interessanti sul caso della scomparsa di Ettore Majorana

Il caso della scomparsa di Ettore Majorana è uno dei misteri classici italiani, che periodicamente vive ancora oggi di attimi di ribalta, sulla scia di nuovi libri o nuove trasmissioni televisive. Vane illusioni di far luce su un mistero ormai troppo lontano nel tempo (quasi novant’anni) per indagini che siano vere indagini e per ipotesi che siano vere ipotesi. Ecco i libri di riferimento.

La Camera del Sud: un editore degli anni ’80 con all’attivo solo un libro!

Storia di un editore nato e cessato nel 1983, che pubblica solamente l’edizione clandestina di “Van Gogh il suicidato della società” di Artaud. Per poi scomparire…

“Il vino”: raro fascicolo con novelle di Federigo Tozzi (Vitagliano, 1920)

Federigo Tozzi, nell’opera “Raccontanovelle” [N. 16], presenta una collezione di racconti, che include titoli come “Il vino”, “La gallina disfattista”, “Elia e Vannina” e “La mia amicizia”. Questa pubblicazione, datata 30 maggio 1920 è un un raro fascicolo monografico dedicato a Tozzi.

Venti prime edizioni economiche di J. R. R. Tolkien

Ma si possono (ancora) trovare prime edizioni italiane dei libri di J. R. R. Tolkien a buon mercato? La risposta a questa domanda è sì, a patto di monitorare bene il mercato e farlo costantemente. Diamo venti suggerimenti per gli acquisti, la lista è sempre aggiornata.

Amleto Vespa, spia italo-cinese, e le edizioni del libro che causarono la sua morte

Storia di un libro (“Agente segreto del Giappone”) e delle sue edizioni disperse ai quattro punti cardinali; il libro e le sue clamorose rivelazioni sulle carneficine dell’esercito giapponese in Cina durante l’ultima guerra, furono alla base della caccia all’uomo e successiva uccisione del suo autore, la spia italo-cinese Amleto Vespa.