"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Archeologia televisiva

Quando tutto doveva ancora iniziare!

Stampato presumibilmente nel 1955-56, appare su eBay un rarissimo opuscolo che pubblico la Philips S.p.A, dal titolo Invito alla televisione: consigli e chiarificazioni per migliorare e approfondire la vostra conoscenza nel campo della televisione, a cura della Philips (Milano, Philips, [dopo il 1954]).

Rarissimo, conservata una copia soltanto alla Biblioteca della Fondazione Mario Novaro di Genova.

 

 

Disponibilità del libro citato e materiale affine (sempre aggiornato)

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Sta chiudendo il Salone del libro usato di Milano. Ultimi affari

L'ultima carrellata di foto per le occasioni rimaste in vista della chiusura. Il Salone del libro usato di Milano ritornerà per la terza edizione nel 2019.

“Lo scolabottiglie di Duchamp” di Ermanno Migliorini (Il Fiorino, 1970): un raro mini-trattato di estetica & libro cult

“Lo scolabottiglie di Duchamp” di Ermanno Migliorini è una sorta di libro cult, stampato in un esiguo numero di copie da un piccolo editore nel 1970. Trae il titolo dal Porte bouteilles di Duchamp, che può essere considerato il primo ready-made, forse il congegno creativo più rivoluzionario dell’arte moderna.

Quando Raffaele Pironti stampò “Detto della campagna di Igor” in russo

Il “Canto della Schiera di Igor” è un poema epico anonimo della letteratura russo-ucraina, un testo in antico slavo ben conosciuto ma controverso – interessante l’edizione che curò Leone Pacini Savoj per R. Pironti nel 1946.

“Leggere” di Patrick Lafcadio Hearn in libreria

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Lunedì 3 Febbraio 2020 Avvistato “Leggere” di Patrick Lafcadio Hearn (Elliot, 2019); libro raffinato di un autore raffinato.