"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

1° Esposizione italiana di architettura razionale: Roma: anno VI (Roma, De Alberti, [1928]).

 

L’esemplare in asta su Catawiki – l’asta chiude alle h. 21:40 circa del 24 gennaio 2021.

 

Approvazione e patrocinio dei sindacati nazionali fascisti degli architetti e degli artisti. Pluricelebrato Catalogo della mostra tenuta a Roma, Palazzo delle esposizioni, nel 1928. Variante del titolo: Prima esposizione italiana di architettura razionale.

 

Dalla scheda del venditore:

“1a Esposizione Italiana di Architettura Razionale, Roma Anno VI. Approvazione e patrocinio dei Sindacati Nazionali Fascisti degli architetti e degli artisti. Palazzo delle Esposizioni-Via Nazionale, Roma 1928. Importantissimo catalogo; il vero inizio del Movimento Razionale in Italia. Copia originale ed in condizioni praticamente perfette a più di novanta anni dalla stampa; la brossura presenta inevitabili piccolissimi danni, interni senza segni, macchie, foxing, scritte ecc… Copertina a colori di NIcolay Diulgheroff della Bauhaus di Weimar. Testo introduttivo di Adalberto Libera e Gaetano Minnucci.
Dopo 27 pagine di testo ci sono 61 tavole con 103 progetti di architetti tra i quali ricordiamo: Piero Bottoni, Luigi Figini, Adalberto Libera, Gino Pollini, Mario Ridolfi, Alberto Sartoris, Giuseppe Terragni, Matté Trucco, Gigi Vietti, Ernesto Puppo ecc… Alla fine 2 pagine pubblicitarie. Opera citata in tutte le bibliografie riguardanti il Movimento Razionalista.”

 

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornate)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Sergio Bazzini: Pistoia-Honolulu 2005 tipografia artigiana illustrato rarissimo

Il primo libro di Sergio Bazzini si intitola Pistoia-Honolulu ed è stato pubblicato nel 2005. Il libro è una raccolta di racconti che esplora i temi della memoria, della famiglia e dell’identità, mescolando la realtà con la fantasia.

“Le tue lettere hanno occhi”: l’epistolario fra Ariadna Efron e Boris Pasternak (Archinto 1987)

Libro uscito quasi quarant’anni or sono per il raffinato editore Archinto, e ormai raro e ricercato, che riporta lo scambio epistolare tra uno dei massimi poeti e scrittori del Novecento, Boris Pasternak, e la traduttrice Ariadna Efron.

Giorgio De Chirico: questa copertina di “Ebdòmero” c’è ma non ci dovrebbe essere!

Si segnala una sovraccoperta sconosciuta dell’opera (già di per sé rara) “Ebdòmero” di Giorgio De Chirico (Milano, All’insegna del pesce d’oro, 1957), un romanzo surrealista del noto grande artista.

31 Marzo – 6 Aprile 2020: questa settimana i lettori hanno cercato…

I lettori hanno cercato: Tike Saab, di Guido Machetto – Vita segreta di Mussolini – Il mito dell’11 Settembre e l’opzione Dottor Stranamore, di Roberto Quaglia – Jacopo Barozzi da Vignola – Il Signore degli anelli di J. R. R. Tolkien.