"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Febbraio 2020 – In questi giorni ricevo diverse segnalazioni di collezionisti e bibliofili su eventuali copie pirata di libri che in libreria vanno per la maggiore, viste qua e là, soprattutto in bancarelle estemporanee e agli angoli delle strade. Stiamo parlando di Milano, Napoli e Roma. Ma il discorso può valere anche per altre città.

Giorni addietro (22 gennaio 2020) ne aveva parlato anche l’ANSA (come potete leggere dallo screenshot qui a lato), con il pezzo dal titolo “Editore e/o, girano 20 mila copie false ultima Ferrante: Falsi de La vita bugiarda degli adulti, pronta denuncia”. A testimonianza di un fenomeno che sarebbe addirittura in crescita nel nostro paese.

Sandro Ferri, delle edizioni e/o parla appunto del caso che lo riguarda direttamente, le copie pirata circolanti dell’ultimo romanzo della scrittrice Elena Ferrante, La vita bugiarda degli adulti. L’editore fa anche cenno ad altri casi di altri editori, che riguarderebbero libri di Isabel Allende e di Fabio Volo.

Il cacciatore di libri riceve invece segnalazioni dirette (A. C. da Roma ed altri colleghi cacciatori) di copie di Se questo è un uomo di Primo Levi con il marchio Einaudi chiaramente falsificato. Inoltre ci sarebbero nel testo degli errori (accenti sbagliati) che farebbero addirittura pensare a una ribattitura del testo, il che mi appare improbabile come iter di falsificazione e di produzione di copia pirata.

Roma – Viale Regina Margherita, angolo con Via Morgagni – spesso bancarelle improvvisate con libri “sospetti”

Lo “struzzo” del marchio Einaudi sembra contraffatto sulla copertina di una recente edizione di “Se questo è un uomo” di Primo Levi

Se questo è un uomo di Primo Levi (edizione sospetta Einaudi): errori negli accenti.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Sputiamo su Hegel” di Carla Lonzi al mercatino

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 7 Luglio 2018 Avvistate due copie di “Sputiamo su Hegel”, di Carla Lonzi, (Milano, Scritti di Rivolta femminile, 1970).

Una leggenda per i comprovenditori: Eric Hebborn e i suoi due manuali

Il falsario d’arte Eric Hebborn ha generato due libri cult (entrambi usciti per Neri Pozza) che sono molto contesi dai comprovenditori e dai collezionisti. Le loro valutazioni si mantengono costantemente alte da anni.

5 acquisti consigliati alla Fiera “Più libri più liberi” di Roma (prima che chiuda…)

Il cacciatore di libri Enrico Pofi alla Fiera Più libri più liberi di Roma (chiusura domenica 8 Dicembre 2019) ci consiglia 5 imperdibili libri

Biancardi o Bianciardi? Quando una lettera sbagliata in un titolo può cambiare tutto

“Bianciardi com’era” di Mario Terrosi (Il paese reale, 1974): un libro già molto raro di per sé, che si fa introvabile grazie a una lettera sbagliata – storia curiosa di un libro curioso, su di un autore che è un mito consolidato del ‘900.