"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Il design Cartier visto da Ettore Sottsass (Milano, Skira, 2002)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 22 Gennaio 2023 Ettore Sottsass (1917-2007) è stato un grande architetto, designer e fotografo italiano. Oggi su una bancarella di Piazza Ippolito Nievo è stata avvistata una copia incellofanata di un catalogo stampato a settembre 2002 dall’editore Skira di una mostra, tenutasi a Milano, Palazzo Reale, dall’11 ottobre 2002 al 12 gennaio 2003, dal titolo: “Il design Cartier visto da Ettore Sottsass“. Fu un evento di artistico, nel campo delle arti applicate, che Sottsass realizzò con il talento che gli appartenevano. Il catalogo, a colori su carta pregiata con segnalibro in seta, riporta, oltre alle più importanti creazioni della “Collection Art de Cartier“, interpretate da Sottsass secondo la sua visione, anche i disegni di esecuzione che furono utilizzati dal gioielliere francese, per le sue creazioni. Il libro viene offerto a 20 € (a fronte di un prezzo di copertina dell’epoca di 48 €). (dall’archivio di Enrico Pofi).

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Prima esposizione italiana di architettura razionale” (1928) in asta: fondamentale!

1° Esposizione italiana di architettura razionale: Roma: anno VI (Roma, De Alberti, [1928]): opera fondamentale e citata in tutte le bibliografie riguardanti il Movimento Razionalista. In asta su Catawiki.

“Un orso sbrana Baricco” di Carlo Martinelli (Pocolibri, 2020): un cult nel dopo Covid!

“Un orso sbrana Baricco / Un partigiano insulta Depero”, di Carlo Martinelli (Pocolibri, 2020), un lampo di geniale freschezza nel panorama post Covid – racconti con finale a sorpresa che sono anche il pretesto per una carrellata dissacrante di un secolo.

Carrà – LE RICETTE DI RAFFAELLA – MONDADORI – 1991

Il 5 luglio 2021 ci lasciò Raffaella Carrà, la Raffa nazionale, cantante, autrice, ballerina, presentatrice e icona della tv. A caccia di qualche suo libro che ci aiuti a ricordarla.

PAROLE DI UN RIBELLE Kropotkin (RARISSIMO 1921)

Questa pubblicazione di sapore anarchico è figlia di un periodo ben delimitato, il cosiddetto biennio rosso (1919-1921), caratterizzato da una serie di lotte operaie e contadine che ebbero il loro culmine e la loro conclusione con l’occupazione delle fabbriche nel settembre 1920.