"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Il design Cartier visto da Ettore Sottsass (Milano, Skira, 2002)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 22 Gennaio 2023 Ettore Sottsass (1917-2007) è stato un grande architetto, designer e fotografo italiano. Oggi su una bancarella di Piazza Ippolito Nievo è stata avvistata una copia incellofanata di un catalogo stampato a settembre 2002 dall’editore Skira di una mostra, tenutasi a Milano, Palazzo Reale, dall’11 ottobre 2002 al 12 gennaio 2003, dal titolo: “Il design Cartier visto da Ettore Sottsass“. Fu un evento di artistico, nel campo delle arti applicate, che Sottsass realizzò con il talento che gli appartenevano. Il catalogo, a colori su carta pregiata con segnalibro in seta, riporta, oltre alle più importanti creazioni della “Collection Art de Cartier“, interpretate da Sottsass secondo la sua visione, anche i disegni di esecuzione che furono utilizzati dal gioielliere francese, per le sue creazioni. Il libro viene offerto a 20 € (a fronte di un prezzo di copertina dell’epoca di 48 €). (dall’archivio di Enrico Pofi).

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“L’uomo come potenza” di Julius Evola (edizioni Atanòr); una rara copia con timbro Circolo Pro Cultura Fascista

L’edizione qui segnalata è tra le più rare di questo classico del pensiero di Evola; parte del suo interesse deriva dalla constatazione che la copia apparteneva al disciolto Circolo Pro Cultura Fascista “Teodoro Capocci” di Napoli, quartiere Vomero, già noto per i suoi “Quaderni”.

Appare in asta una copia del misterioso “My Brother Pablo Escobar” firmata e con l’impronta digitale del fratello Roberto

Misterioso libro, praticamente sparito dalla circolazione già nell’anno di stampa 2016, salvo sporadici avvistamenti. Tutte le 200 copie della tiratura si dice siano state fatte stampare a Medellin in Colombia dal fratello del narcotrafficante Pablo Escobar.

Quando due scrittori si stimano: il caso Camilleri – Vázquez Montalbán

Un libro veramente unico, nel quale Andrea Camilleri ha voluto raccontatore il rapporto che lo legava al suo fraterno amico e collega Manuel Vázquez Montalbán. Una lettura leggera, da ombrellone, ma con spunti veramente da… salotto.

Rarissimo il primo libro conosciuto di Al Bano (1968): attenzione al titolo!

Indubbiamente il libro del cantante Al Bano appare in tutto e per tutto come rarissimo; attenzione al titolo: quello vero – secondo le schede delle biblioteche – dovrebbe essere “Il ragazzo che sorride”. Mentre “Vi racconto come sono” è solo il nome della collana.