"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Soluzione Finale – Il Progetto Olocausto (Roma, Attuttovolume srl-Edizioni Associate, 2012)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 16 settembre 2018. Su una bancarella di Via Ippolito Nievo è stato avvistato un opuscolo di 54 pagine in 8° piccolo, pubblicato nel 2012 in prima edizione da Attuttovolume srl-Edizioni Associate di Roma: Soluzione FinaleIl Progetto Olocausto. Il libretto contiene la riproduzione fotostatica (in formato ridotto) del Protocollo di Wannsee con traduzione in italiano ovvero del verbale della riunione che decise la sistematica eliminazione del Popolo Ebraico nel gennaio 1942, redatto da Adolf Eichmann. Il pamphlet contiene anche l’elenco dei partecipanti alla detta conferenza con indicazione dei loro nomi e struttura di appartenenza. Dalla quarta di copertina:

“Questo libro è dedicato a tutti i negazionisti dell’Olocausto“.

Il volumetto è offerto a un euro! (E. P.)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Tre stupende edizioni numerate di Franz Kafka (Editions NRF/Gallimard, 1946/1947) in scadenza d’asta

Tre splendidi volumi (anni 1946-1947) in edizioni numerate delle Editions NRF / Gallimard di Parigi: Le Procès / Le Château / L’Amérique, di Franz Kafka: un connubio tra letteratura, grafica e bibliofilia. In asta su Catawiki.

Un altro libro in arrivo contro Donald Trump: e questo sarà una bomba!

Sotto la lente di ingrandimento le “malefatte” dell’uomo più potente (e pericoloso) del mondo, Donald J. Trump, in un libro scritto dalla nipote psicanalista che denuncia imbrogli, bugie e disonestà – in attesa dell’editore che lo porterà in Italia.

Una sorprendente edizione di Dracula in dialetto milanese: da leggere & collezionare

su eBay in vendita a 29,99 € una sensazionale edizione di “Dracula” di Bram Stoker tradotta in milanese (anzi, “milanes”) da Lorenzo Banf. L’edizione, di dieci anni fa, fattasi piuttosto rara, è una delle più curiose mai realizzate dell’immortale romanzo della letteratura mondiale.

“Il risveglio dei faraoni” di Mario Mieli: la prima edizione del romanzo più importante negli anni della ‘rivoluzione sessuale’

“Il risveglio dei faraoni” è un romanzo autobiografico dai contorni psichedelici. È il viaggio schizofrenico di un fragile ragazzo, alla ricerca della felicità e dell’amore, oppresso dalla capacità dei suoi parenti di materializzarsi in ogni persona che incontra. Un viaggio come solo negli anni della “rivoluzione sessuale” era possibile concepire: tra incontri carnali consumati nei luoghi più degradati, ed eccessi di droghe, che lo condurranno attraverso una lucida pazzia, alla rivelazione alchemica.

Quando due scrittori si stimano: il caso Camilleri – Vázquez Montalbán

Un libro veramente unico, nel quale Andrea Camilleri ha voluto raccontatore il rapporto che lo legava al suo fraterno amico e collega Manuel Vázquez Montalbán. Una lettura leggera, da ombrellone, ma con spunti veramente da… salotto.