"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

L’asinello che vola, di Ettore Boschi (Nonno Ebe) (Milano, Carroccio, 1935)  –  Bibliotechina ‘Balilla’ [in copertina: L’asino che vola]

 

L’ESEMPLARE IN ASTA

 

Libricino rarissimo, sembrerebbe posseduto solamente dalla Biblioteca del Centro di documentazione e ricerca sulla storia del libro scolastico e della letteratura per l’infanzia dell’Università degli studi di Macerata e dalla Biblioteca nazionale Braidense di Milano.

 

 

Dalla scheda del venditore:

L’ASINELLO CHE VOLA – Libretto d’epoca, ragazzi 1935 (cm 9,5 x 11) Bibliotechina BALILLA. Libretto con racconto illustrato di pagine 56 più copertine rigide ben rilegate: Dimensione Cm 9,5 x 11
Serie Bibliotechina BALILLA – Anno 1935: Titolo L’ASINELLO CHE VOLA : di Nonno Ebe – Illustrazioni di Stabiati. Copertine a colori – Interno illustrazioni a colori e bianco e nero.
Edizione di :Casa Editrice CARROCCIO – Milano – Stampato il 15 agosto 1935. Condizione buona, considerata l’eta’ – interno abbastanza buono, un po di usura del tempo sulla copertina rigida con lievi abrasioni, ingiallimento naturale.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Eccezionale: “Asia Mysteriosa” (1929) di Zam Bhotiva con dedica autografa a Otto Rahn!

Ragguardevole esemplare di un’opera molto rara e ricercata del grande esoterista Zam Bhotiva, al secolo Cesare Accomani recante una dedica autografa allo storico e scrittore tedesco Otto Rahn (1904-1939).

“Bombardata Napoli canta” di Piero Bellanova (1943): rarissimo e affascinante aeropoema futurista

  Bombardata Napoli canta: aeropoema futurista, di Piero Bellanova; preceduto da un aeropoema-collaudo del poeta Marinetti; copertina di E. Prampolini (Roma, Edizioni futuriste di poesia, 1943).         L'ESEMPLARE IN VENDITA    ...

“Quando internet non c’era” di Angelo Morino (Sellerio, 2009) al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Giovedì 25 Maggio 2023 Avvistato “Quando internet non c’era” di Angelo Morino; l’autore, collaboratore dell’editore Sellerio, morì prematuramente nel 2007 e questo libro fu trovato nel suo computer; ne viene fuori tutto il suo amore per i libri e la letteratura.

“E dieci!” uno dei libri più rari e introvabili della Juventus: ambito e in asta

Per il collezionisti di libri sul calcio italiano e sulla Juventus in particolare è davvero difficilissimo imbattersi in una copia di questo titolo, stampato all’indomani della conquista dello scudetto della stella, quello della stagioe 1957-1958.

Il primo libro (1995) di Giuseppe Conte con firma e dedica autografa

Il cacciatore di libri deve sempre stare all’erta, fiutando l’attualità. Si segnala il ritrovamento di una copia di “Matrimonio civile e teoria della simulazione”, di Giuseppe Conte (Pioda, 1995) nel giorno stesso – 31 Maggio 2018 – che il neo Presidente del Consiglio ha ricevuto l’incarico e prestato giuramento.