"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

DUE ANNI FA LASCOPERTA! 30 Ottobre 2019 – M. F. mi segnala un’edizione che ad oggi non parrebbe nota o conosciuta de La macchina del tempo di H. G. Wells, il celebre romanzo fantastico del 1895 che ha ispirato intere generazioni di scrittori, ha aperto un filone cinematografico tutt’oggi florido e fecondo e ha rappresentato uno dei capisaldi della letteratura – non solo d’evasione – del XIX secolo, i cui influssi hanno condizionato tutto il secolo successivo ed oltre. L’edizione in questione è delle Edizioni Mundus di Milano del 1937, per la serie “I grandi romanzi” n. 5. Traduzione di A. Boriani. Ecco di seguito il repertorio fotografico:

De La macchina del tempo di H. G. Wells in edizione Mundus non sono state rintracciate tracce nell’OPAC SBN nazionale e neppure nel Catalogo Vegetti della Letteratura Fantastica. Essa va a collocarsi al sesto posto nella cronologia delle edizioni italiane di questo romanzo. Ecco il repertorio fotografico delle copertine delle varie edizioni:

Da notare come curiosità che tutte le prime sei edizioni italiane del romanzo di H. G. Wells sono state stampate da case editrici di Milano.

 

 

Disponibilità delle edizioni citate (sempre aggiornato)

 

 

 

 

[Si ringrazia anche Ennio C. per la segnalazione della copertina dell’edizione di Corticelli del 1925]

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Complotto contro la Chiesa” di Maurice Pinay [pesud.] (Dario Detti, 1962) – il libro proibito del Vaticano a 99 €

“Complotto contro la Chiesa”, di Maurice Pinay (Tipografia Dario Detti, 1962) è un saggio polemico, scritto a più mani e firmato con uno pseudonimo, facente capo a eminenti prelati cattolici messicani tra cui il teologo Joaquín Sáenz y Arriaga. È il cosiddetto manifesto del Sedevacantismo, una dottrina eretica, condannata dal Vaticano.

dovunque fiat spa e breda pignato nicola

  I "Dovunque" Fiat, Spa, e Breda, di Nicola Pignato (Ferrara, T&T, 2006).     L'ESEMPLARE IN VENDITA

Giardini perduti, Vasco Rossi e Caino: oggi al mercatino di Porta Portese

ROMA PORTA PORTESE Domenica 9 Febbraio 2020 Mercatino movimentato oggi, con l’avvistamento di interessanti libri su Vasco Rossi, sui vinti che “subiscono” la storia, sui giardini segreti di Roma e sui meccanismi cognitivi della mente umana.

Ma quanto è raro il primo libro dello scrittore Sandro Veronesi? Ecco “Il cielo e il resto” (1984)

Si tratta della rara opera prima dello scrittore fiorentino. Non è un romanzo, bensì una raccolta di poesie. Solo quattro copie risultano schedate nel sistema OPAC SBN delle biblioteche italiane. L’opera sfugge alla bibliografia generale, ove non è mai citata.

“La Tía Julia y el Escribidor” di Mario Vargas Llosa (Seix Barral, 1977): prima edizione firmata in asta

In asta su Catawiki rara copia autografata e datata dall’autore. “La Tía Julia y el Escribidor”, di Mario Vargas Llosa (Barcelona, Editorial Seix Barral, 1977).