"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Cronaca di un servo felice, di Francesco Permunian (Padova, Meridiano Zero, 1999).

 

Rara prima edizione del romanzo d’esordio di uno dei più interessanti autori contemporanei; il romanzo ha avuto una travagliata genesi editoriale. Dopo oltre vent’anni dall’uscita nelle librerie, e senza una ristampa, Il libro sta via via scomparendo dalla disponibilità dei portali e il cacciatore di libri consigli di trovarne una copia, perché le quotazioni sono in deciso aumento.

 

 

 

L’autore

Francesco Permunian (Cavarzere, 21 febbraio 1951) è uno scrittore e poeta italiano. Permunian cresce nel polesano. Nel 1976 si laurea all’Università di Padova con una tesi su Vittorio Sereni. A trentuno anni si trasferisce a Desenzano del Garda, dove inizia a lavorare come bibliotecario

Tutti i maggiori critici si sono frequentemente occupati delle sue opere: Franco Cordelli lo ha inserito nel 2014 fra gli autori rappresentativi della letteratura italiana contemporanea e Andrea Cortellessa lo ha incluso nell’antologia di sua cura La terra della prosa. Narratori italiani degli anni Zero (L’orma, 2014). [fonte: Wikipedia]

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Aprire uno scatolone di libri durante un’acquisizione e trovare… di tutto!

…da “Il ragazzo morto e le comete” di Goffredo Parise (Neri Pozza, 1951), a “Col di Luna” di Cino Boccazzi (Libreria Editrice Canova, 1947) a “L’innominabile” di Samuel Beckett (Sugar, 1960), senza tralasciare “Strategia del processo politico” di Jacques M. Vergès (Einaudi, 1969).

Una copia speciale in memoria di Aldo Moro di “Nuovi casi per il cacciatore di libri”

Al Salone della Cultura di Milano (19 & 20 Gennaio 2019) una copia speciale di “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni in memoria di Aldo Moro 41 anni dopo i tragici avvenimenti del 1978. Stampata in copia unica con custodia in metacrilato.

“L’amata alla finestra” di Corrado Alvaro, nella collana di Cesare Zavattini

ROMA PORTA PORTESE Domenica 2 Febbraio 2025 Cesare Zavattini ha l’idea della collana “La Zattera” per Valentino Bompiani – tra le uscite una raccolta di racconti di Corrado Alvaro, “L’amata alla finestra” (1945).

La prima edizione di questo libro sullo Spiritismo di Allan Kardec (1884)

Prima traduzione italiana di “Qu’est-ce que le Spiritisme”, inizialmente pubblicata in Francia nel 1859. Questo libro contiene una sintesi dei principi della dottrina spiritica e le risposte alle principali obiezioni. Allan Kardec, o Alan Kardec, vero nome Hippolyte Léon Denizard Rivail.

Una copia autografata con dedica di “Ho finalmente capito l’Italia” di Philippe Daverio (Rizzoli 2017)

Per quale motivo gli Italiani sono così diversi dagli altri cittadini d’oltralpe? Con questa “autobiografia di un alsaziano che riscopre le proprie origini lombarde” Philippe Daverio cerca di spiegare il nostro Paese a tutti gli stranieri.