"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

E il vostro Ardengo Soffici com’è, con vaso di fiori o natura morta?

Su Ardengo Soffici (1879-1964), pittore, poeta, Futurista c’è vasta letteratura e non mancano studi critici anche notevoli. Oggi l’intento è solo quello di “spigolare” su un suo libro, Elegia dell’Ambra (Firenze, Vallecchi, 1927), opera che sarà successivamente raccolta nella raccolta di versi Marsia e Apollo del 1938. Di Elegia dell’Ambra la prima edizione del 1927 fu prodotta in 350 copie totali, di cui 300 numerate “a macchina” e 50 numerate a mano. Gli esemplari numerati a mano presentano una differente immagine in copertina (vaso di fiori, anziché natura morta). Per questo piccolo particolare, le valutazioni delle “due prime edizioni” differiscono vistosamente. Le stampe sono di Ottone Rosai.

Esiste inoltre una seconda edizione dell’opera – oltre alle due di cui si è parlato – (stesso anno 1927) stampata in 500+100 esemplari (copertina con natura morta).

Qui una copia dell’opera (50 esemplari numerati a mano) in vendita su eBay a 990 €. CON DEDICA AD OTTONE ROSAI

Qui una copia dell’opera (300 esemplari numerati “a macchina”) in vendita su eBay a 150 €

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Qualche racconto sui libri, per vincere la noia (o annoiare la vincita)

“questo libro non è mai esistito”, ultimo racconto del cacciatore di libri, che è uscito quest’estate per la Gattili Edizioni di Cologno Monzese. Fa il paio con “Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi” uscito nel 2019 per Babbomorto di Imola.

“L’isola dei Ming” di Carlo De Mattia come può risorgere se non se ne trova più una copia!

Tra i tanti emuli di Emilio Salgari, va ricordato Carlo De Mattia noto per esser stato, genericamente, uno “scrittore di letteratura per giovani”. Se su eBay è, allo stato, presente qualche suo libro, a prezzo accessibile, del suo volume “L’isola dei Ming è risorta” (Milano, Edizioni “La Prora”, 1932), viceversa, si son perse le tracce. Articolo di Alessandro Zontini.

“Esploratori: i viaggi e le scoperte più emozionanti” di Andrea De Porti in bancarella

ROMA PORTA PORTESE – OGGI APERTA! – Domenica 10 Gennaio 2021 Su una bancarella in Piazza Ippolito Nievo è stato avvistato “Esploratori – I viaggi e le scoperte più emozionanti – Dalle spedizioni in Africa alla conquista della Luna”, opera di Andrea De Porti (Fabbri, 2005).

Riaperto il caso di Simonetta Cesaroni: ecco il libro più raro e introvabile!

Un saggio sull’informazione, la ricostruzione di un fatto di cronaca nera, ma allo stesso tempo un poliziesco e un giallo. Il libro è soprattutto un’analisi spietata ma nitida delle investigazioni su uno dei casi emblematici della nostra Italia.

“Libere”: la storia di 21 donne eccezionali – sfida il Covid-19 a Porta Portese

ROMA PORTA PORTESE Domenica 8 Novembre 2020 OGGI ECCEZIONALMENTE APERTO NONOSTANTE IL CORONAVIRUS. Avvistato “Libere”, di Paula Izquierdo (Cavallo di Ferro, 2009). Donne eccezionali nella storia.