"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

In Carta Linda: editore in Torino (1994-1996), di Massimo Gatta (Edizioni SO)

uscita Febbraio 2020

Prezzo: € 15.00

Acquista il libro (specificare il titolo)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Sumo”: un libro da 30 kg: quando il genio di Helmut Newton incontra quello di Philippe Starck

Il Sumo di Helmut Newton (1920-2004) è un libro d’artista monumentale, pubblicato nel 1999 in un’edizione limitata di 10.000 copie firmata dall’autore e diffusa assieme ad un esclusivo tavolo disegnato dall’iconico architetto e stilista Philippe Starck.

Nasce DELITTO & PAURA, un nuovo sito per l’appassionato di letteratura di genere

Una coppia di collezionisti – Prof. James Moriarty e Dr. Henry Jekill – mettono su un ambizioso progetto per il collezionista di Horror, Protofantascienza e Mystery.

“Fascisteria” di Ugo Maria Tassinari (Castelvecchi, 2001): rara prima edizione

Molto raro e ricercato. Sottotitolo eloquente: i protagonisti, i movimenti e i misteri dell’eversione nera in Italia, 1965-2000.

“Dissertazione sopra i vampiri” di Giuseppe Davanzati (P. Raimondi, 1789): la copia appartenuta al professor Romolo Runcini

Interessante lavoro sui casi di vampirismo in Germania ed Europa Orientale nel XVIII secolo, a cura dell’Arcivescovo di Trani, Giuseppe [Gioseppe] Davanzati. Questa specifica copia, come si evince dalla scheda del libraio, è stata posseduta dall’illustre professor Romolo Runcini di Napoli – raro e particolare.

Tre libri di Aldo Lo Presti che testimoniano le sue incursioni nel mondo dei fumetti

Aldo Lo Presti presenta su Biblohaus di Macerata tre mini-studi di settore che vanno a cogliere il rapporto fra la lettura e il mondo dei fumetti, in edizioni limitate e numerate, presto rarissime e introvabili.