"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Il Signore di notte: ottimo romanzo d’esordio

 

di Maria Marzocchi

 

Nella Venezia dei Dogi, nei primi anni del Seicento, viene commesso un omicidio, uno dei tanti, almeno in apparenza, in una città cosmopolita. Per Francesco Barbarigo, Il Signore di Notte al Criminal, importante carica della magistratura veneziana, inizia ad indagare su questo omicidio, certo di trovare presto il colpevole.

Ma non sempre la realtà è come appare e presto dovrà fare i conti con Venezia, una città ricca di misteri, segreti, luoghi dove è facile nascondersi e celare la realtà.

Questo giallo dalle ambientazioni storiche è l’opera prima di Gustavo Vitali, uno scrittore esordiente che potrebbe riservarci delle sorprese. Il suo romanzo non è mero frutto della fantasia, ma di una accurata ricerca storica che traspare da ogni pagina. L’unica pecca, a mio avviso, in questo romanzo è l’eccessiva presenza delle descrizioni, non solo delle ambientazioni, ma anche di fatti ed eventi. Vitali dovrebbe lasciare più spazio al non detto, alla fantasia, alla possibilità da parte del lettore di riempire i vuoti.

Il Signore di notte: un giallo nella Venezia del 1605, di Gustavo Vitali (Autopubblicazione, 2020).

 

Dalla scheda editoriale:

Venezia 1605. Un magistrato indaga sull’omicidio di un nobile caduto in povertà. È uno dei sei Signori di Notte, giudici e insieme capi della polizia, ai quali è affidata la tutela dell’ordine pubblico. Del tutto impreparato al ruolo, si accanisce su piste inconcludenti. Indaga su serve, usurai, sull’oscuro mondo delle bische, su quello dei contrabbandieri, sugli strani comportamenti di una guardia Tenta la cattura di un bandito, ma tutto svanisce e resta a mani vuote. Nel frattempo incappa in una stramba relazione con una donna indecifrabile e misteriosa. In suo aiuto accorre un capitano delle guardie che ha tutta l’esperienza che manca al Signore di Notte. Il racconto si trasferisce a Murano. Qui entrano in contatto con sbirri e spioni, mentre il giallo si infittisce di nuove trame. Emerge un vecchio delitto irrisolto e l’improvvisa, inspiegabile ricchezza piovuta sulla vittima che gli ha permesso di mettersi in affari lucrosi. Nel frattempo il podestà dell’isola decide di aiutarli. Così tra disastri e colpi di scena il Signore di Notte e il suo capitano riusciranno ad arrivare alla soluzione del giallo.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Il libro su AMAZON

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un misterioso libro esoterico-iniziatico: ” Les Sept Têtes du Dragon Vert”, di Teddy Legrand (1933)

“Les Sept Têtes du Dragon Vert” è un romanzo esoterico-iniziatico, infarcito di citazioni e di rimandi ad altre opere. L’opera è paradossalmente poco conosciuta anche in Francia, almeno dalla maggior parte dei lettori. Però è indiscutibilmente nel mito.

Dracula Il Vampiro ed. Longanesi 1959 – Rara edizione

Dracula il Vampiro, di Bram Stoker (Milano, Longanesi, 1959). La rara quarta edizione italiana dell'immortale romanzo di Bram Stoker. Prima di questa: Sonzogno (1922); Bocca (1945 e 1952). L'esemplare in vendita              ...

Al Salone della Cultura di Milano il concept book “Sfere ebbasta” di Magysto

Un “concept book” al Salone della Cultura di Milano, un’opera articolata in 21 volumi divisi in 3 “Set” di 7 libri ciascuno. Si intitola “Sfere ebbasta” e ogni volume presenta una strofa al frontespizio; le strofe assemblate formano una canzone.

Ma non era andato perso “Il marinaio russo” di Sergio Miniussi? Adesso c’è una copia del dattiloscritto in vendita su eBay a 10.000 euro

Su eBay si nota una copia del dattiloscritto del romanzo (apparentemente inedito) “Il marinaio russo” di Sergio Miniussi, scrittore, poeta e drammaturgo di Monfalcone (1932-1991); le vicissitudini del romanzo sono una sorta di leggenda.

Il Mostro Di Firenze La Teoria Finale rarissimo introvabile in asta a 17,50 €

Il mostro di Firenze: la teoria finale: la spietata e geniale analisi investigativa che ha risolto il massimo enigma della storia mondiale del crimine, di Mister Kappa (Gaeta, MK, 1991).   La copia in asta su eBay           Altri libri...