"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il Signore di notte: ottimo romanzo d’esordio

 

di Maria Marzocchi

 

Nella Venezia dei Dogi, nei primi anni del Seicento, viene commesso un omicidio, uno dei tanti, almeno in apparenza, in una città cosmopolita. Per Francesco Barbarigo, Il Signore di Notte al Criminal, importante carica della magistratura veneziana, inizia ad indagare su questo omicidio, certo di trovare presto il colpevole.

Ma non sempre la realtà è come appare e presto dovrà fare i conti con Venezia, una città ricca di misteri, segreti, luoghi dove è facile nascondersi e celare la realtà.

Questo giallo dalle ambientazioni storiche è l’opera prima di Gustavo Vitali, uno scrittore esordiente che potrebbe riservarci delle sorprese. Il suo romanzo non è mero frutto della fantasia, ma di una accurata ricerca storica che traspare da ogni pagina. L’unica pecca, a mio avviso, in questo romanzo è l’eccessiva presenza delle descrizioni, non solo delle ambientazioni, ma anche di fatti ed eventi. Vitali dovrebbe lasciare più spazio al non detto, alla fantasia, alla possibilità da parte del lettore di riempire i vuoti.

Il Signore di notte: un giallo nella Venezia del 1605, di Gustavo Vitali (Autopubblicazione, 2020).

 

Dalla scheda editoriale:

Venezia 1605. Un magistrato indaga sull’omicidio di un nobile caduto in povertà. È uno dei sei Signori di Notte, giudici e insieme capi della polizia, ai quali è affidata la tutela dell’ordine pubblico. Del tutto impreparato al ruolo, si accanisce su piste inconcludenti. Indaga su serve, usurai, sull’oscuro mondo delle bische, su quello dei contrabbandieri, sugli strani comportamenti di una guardia Tenta la cattura di un bandito, ma tutto svanisce e resta a mani vuote. Nel frattempo incappa in una stramba relazione con una donna indecifrabile e misteriosa. In suo aiuto accorre un capitano delle guardie che ha tutta l’esperienza che manca al Signore di Notte. Il racconto si trasferisce a Murano. Qui entrano in contatto con sbirri e spioni, mentre il giallo si infittisce di nuove trame. Emerge un vecchio delitto irrisolto e l’improvvisa, inspiegabile ricchezza piovuta sulla vittima che gli ha permesso di mettersi in affari lucrosi. Nel frattempo il podestà dell’isola decide di aiutarli. Così tra disastri e colpi di scena il Signore di Notte e il suo capitano riusciranno ad arrivare alla soluzione del giallo.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Il libro su AMAZON

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Controllare (e confrontare) sempre i prezzi dei libri, prima di acquistare!

Lo stesso libro, su due siti differenti, viene venduto a 15 o 250 euro; questo fatto determina una riflessione sull’attenzione da prestare al momento dell’acquisto.

“Hitler vive” di Egros (Bolzano 1949): a caccia di uno degli opuscoli che volevano ancora vivo il Führer dopo il 1945

Opuscolo semi-sconosciuto che si innesta nel filone delle pubblicazioni del dopoguerra che asserivano che Adolf Hitler non fosse morto nel bunker di Berlino ma fosse in realtà riuscito a fuggire (in Sud America, in Messico, in Antartide…) e cominciasse colà a ricostruire il suo folle impero. Ne esiste una sola copia certificata presso l’OPAC SBN, conservata alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.

“Libri sui libri” che forse non avete ancora: tutti in offerta su Libraccio

Quattro libri sui libri che forse vi sono sfuggiti in questi anni, tutti in offerta su Libraccio a prezzi veramente stracciati – consigli per l’angolo buono della vostra libreria.

Ayn Rand: una scrittrice che nessuno ricorda più, Donald Trump a parte!

Ayn Rand, scrittrice e filosofa americana di origine russa è oggi poco conosciuta e studiata in Europa, mentre in America è ancora un vero e proprio “faro” intellettuale per i politici più affermati – in Italia ebbe il momento di maggiore popolarità negli anni ’30 quando Baldini & Castoldi tradusse due suoi romanzi. Articolo di Alessandro Zontini.

31 Marzo – 6 Aprile 2020: questa settimana i lettori hanno cercato…

I lettori hanno cercato: Tike Saab, di Guido Machetto – Vita segreta di Mussolini – Il mito dell’11 Settembre e l’opzione Dottor Stranamore, di Roberto Quaglia – Jacopo Barozzi da Vignola – Il Signore degli anelli di J. R. R. Tolkien.