"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Due edizioni, due libri, due prezzi

Ecco a confronto le uniche due edizioni conosciute di un libro assolutamente scomparso e introvabile (fino ad oggi!): Il potere segreto: dal 25 aprile 1915 al 25 aprile 1945, dal 25 Luglio 1923 al 25 Luglio 1943, di Luigi Cabrini; ricordi e confidenze di Giovanni Preziosi (Cremona, Tipografia Cremona Nuova, 1951).

Prima e seconda edizione oggi disponibili. Due prezzi però assai differenti. La ristampa del 2013 porta come editore nominale: Edizioni della Lanterna.

Un libro scomodo

Ma perché questo libro è scomparso? Va innanzi tutto detto che Luigi Cabrini, l’autore, era il segretario personale dell’Ambasciatore Giovanni Preziosi nella Repubblica di Salò. Si dice che Preziosi fosse il depositario di importanti verità e retroscena mai svelati sulla cosiddetta questione ebraica. Inoltre pare fosse al corrente anche di importanti segreti di Stato. La sua sorte fu segnata nel momento in cui il libro fece la sua uscita, nel 1951. Finì i suoi giorni in manicomio, dove fu internato forzatamente.

Il libro appare disponibile in alcune biblioteche, e quindi gli studiosi hanno potuto studiarlo in questi anni. Vengono analizzate cause poco accreditate sulla genesi del secondo conflitto mondiale. Copiosi e controversi i riferimenti alla Massoneria e al Giudaismo. In particolare si indaga sulle cosiddette infiltrazioni di frange massoniche nelle alte gerarchie del partito di Mussolini, nonostante la Massoneria fosse di fatto illegale. La fine di Mussolini sarebbe quindi legata a una vendetta massonica? Libro di estremo interesse.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

STEPHEN KING IT Pickwick RARA Cover Variant Bianca INTROVABILE

Rara variant cover di uno dei classici del grande maestro del brivido, molto ricercata dai collezionisti italiani e prodotta in un numero limitato di copie.

“Un presepio con molte sorprese” di Chiara Frugoni (Mauvais Livres, 2020): ovvero i misteri di San Francesco d’Assisi

Il nuovo nato delle piccole edizioni Mauvais Livres, “Un presepio con molte sorprese” di Chiara Frugoni è l’occasione per una rivisitazione della tradizione del presepio e per incontrare un San Francesco su cui non mancano zone d’ombra e lacune storiche.

Quando lo pseudonimo di uno scrittore è un mistero e rimangono solo i suoi libri…

Due scrittori misteriosi di cui ci rimangono soltanto gli pseudonimi: Darius Caasy e Michele Car – i loro libri-feticcio sono ricercati dai collezionisti come fossero mascherine in tempo di Coronavirus…

Il primo libro dell’editore Giangiacomo Feltrinelli e della sua casa editrice: “Nehru: autobiografia” (1955)

Alla fine del 1954 Giangiacomo Feltrinelli fondò la casa editrice omonima, di cui il primo libro edito fu l’autobiografia dell’allora Primo ministro indiano Jawaharlal Nehru.