"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Due edizioni, due libri, due prezzi

Ecco a confronto le uniche due edizioni conosciute di un libro assolutamente scomparso e introvabile (fino ad oggi!): Il potere segreto: dal 25 aprile 1915 al 25 aprile 1945, dal 25 Luglio 1923 al 25 Luglio 1943, di Luigi Cabrini; ricordi e confidenze di Giovanni Preziosi (Cremona, Tipografia Cremona Nuova, 1951).

Prima e seconda edizione oggi disponibili. Due prezzi però assai differenti. La ristampa del 2013 porta come editore nominale: Edizioni della Lanterna.

Un libro scomodo

Ma perché questo libro è scomparso? Va innanzi tutto detto che Luigi Cabrini, l’autore, era il segretario personale dell’Ambasciatore Giovanni Preziosi nella Repubblica di Salò. Si dice che Preziosi fosse il depositario di importanti verità e retroscena mai svelati sulla cosiddetta questione ebraica. Inoltre pare fosse al corrente anche di importanti segreti di Stato. La sua sorte fu segnata nel momento in cui il libro fece la sua uscita, nel 1951. Finì i suoi giorni in manicomio, dove fu internato forzatamente.

Il libro appare disponibile in alcune biblioteche, e quindi gli studiosi hanno potuto studiarlo in questi anni. Vengono analizzate cause poco accreditate sulla genesi del secondo conflitto mondiale. Copiosi e controversi i riferimenti alla Massoneria e al Giudaismo. In particolare si indaga sulle cosiddette infiltrazioni di frange massoniche nelle alte gerarchie del partito di Mussolini, nonostante la Massoneria fosse di fatto illegale. La fine di Mussolini sarebbe quindi legata a una vendetta massonica? Libro di estremo interesse.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Non illudetevi: dei libri non ci si può liberare: lo dicono Carrière e Umberto Eco

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi Venerdì 12 Aprile 2024 Avvistato “Non sperate di liberarvi dei libri”, di Jean-Claude Carrière un libro che mette a confronto due grandi bibliofili dei tempi moderni.

Achille Bologna: la fotografia italiana degli anni ’30 in asta!

In asta su Catawiki due libri curati da Achille Bologna, importante figura della fotografia italiana degli anni ’30 e citati da Giorgio Grillo come tra i fotolibri più significativi di quegli anni. Occasione esclusiva.

Le quattro edizioni de “Le regine del terrore”: le sorelle Giussani e Diabolik

Le quattro edizioni de “Le regine del terrore” – un libro cult sulle sorelle Angela e Luciana Giussani, due giovani della della Milano-bene (ex fotomodelle ed aviatrici) che nel 1962 si inventarono un fumetto dove l’eroe era un criminale sanguinario con gli occhi di ghiaccio: Diabolik.

Aiuto! Le novità mi schiacciano! Venite a Cesena il 16-17 Novembre…

Quattro nuovi libri per il finale di 2019 – tutti disponibili il 16 & 17 Novembre alla Fiera del libro di Cesena. Biblohaus, Babbomorto, EdizioniSO, èinaudito. Non fatevi scappare l’occasione di un incontro ravvicinato del terzo tipo con il cacciatore di libri…

“Il mito del XX Secolo” di Alfred Rosenberg (Il Basilisco 1981)

La prima edizione italiana de Il mito del XX secolo è un libro attivamente ricercato, edito da Il Basilisco di Genova, uscito circa 50 anni più tardi dalla prima stampa del libro in Germania.