"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il Signore degli anelli, di J. R. R. Tolkien (Milano, Rusconi, 1981)

 

L’ESEMPLARE IN VENDITA

 

Rara edizione completa di fascetta editoriale originale.

 

Dalla scheda del venditore:

DESCRIZIONE:
“IL SIGNORE DEGLI ANELLI” di J.R.R.Tolkien
9° Ed. Rusconi Febbraio 1981 con Fascetta Editoriale

Edizione per collezionisti pubblicata con fascetta editoriale.
Libro in ottime condizioni con ancora la mappa della Terra di Mezzo allegata in posizione originaria alla fine del libro (da segnalare per i più esigenti un piccolo taglietto sulla cornice visibile in foto).
Traduzione storica di V. Alliata

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il porto sepolto” di Giuseppe Ungaretti (Stamperia Apuana, 1923): un piccolo gioiello in asta

Splendida edizione, in grande formato, del Porto Sepolto ritenuta dai bibliografi la vera prima edizione di quest’opera. Le revisioni e le integrazioni rispetto all’edizione del 1916 sono moltissime: oltre alle modifiche alle 30 poesie (rispetto alle 33 della prima) si aggiungono le 26 poesie (sempre con varianti) tratte da Allegria di naufragi del 1919, e alcune inedite.

Qualche libro raro in lingua originale di Antonin Artaud e altri articoli che lo riguardano

Antonin Artaud (1896-1948) è uno dei più grandi scrittori e poeti francesi del XX secolo. La sua opera è stata una delle più influenti nella storia della letteratura, e ha ispirato generazioni di artisti e intellettuali. Tuttavia, la sua opera è anche una delle più rare e difficili da trovare.

“Moana tutta la verità” di Francesca Parravicini in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 26 Maggio 2019 Un libro a lungo conteso da due editori, Seneca di Torino ed Aliberti di Reggio Emilia, svela la verità su Moana Pozzi e il rapporto col figlio Simone.

Aldo Moro e Pietro Nenni: un carteggio inedito fra due grandi della scena politica del ‘900

Interessante epistolario ritrovato tra due personaggi che, pur apparendo diversi sotto vari punti di vista, dall’età alle esperienze personali, agli schieramenti politici, hanno contribuito alla costruzione del cosiddetto centrosinistra.