"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA UN SABATO, POCO TEMPO FA  Avvistata una copia del rarissimo I travestiti, di Lisetta Carmi; con una nota di Elvio Fachinelli (Roma, Essedi, 1972).

Posto in vendita a 25 €. Venduto immediatamente.

Un libro fotografico con circa 150 scatti in bianco e nero su un fenomeno che – all’inizio degli anni ’70 – non mancava di fare scalpore, l’identità di genere. Il volume in origine era provvisto di una sovraccoperta di carta (oggi rarissima) per nascondere alla vista una copertina che per i tempi era ritenuta particolarmente scandalosa.

A ben guardare, la stessa copertina, postata su Facebook e sugli altri social, otterrebbe oggi la stessa disapprovazione. Provare per credere.

[Segnalazione di R. G.]

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

Altri titoli sull’argomento (sempre aggiornato)

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Marinai del Sud: storia della marina confederata nella guerra civile americana 1861-1865” di Raimondo Luraghi (1993): un libro cult ricercato e valutato

Questo saggio è di enorme importanza storia e documentale e risulta essere uno dei libri maggiormente ricercati nei mercatini e su Internet, con valutazioni che di norma sorpassano i cento euro.

HERVIEU PAUL – L’IGNOTO – DONATELLO DE LUIGI EDIZIONI 1944

https://www.ebay.it/itm/HERVIEU-PAUL-LIGNOTO-DONATELLO-DE-LUIGI-EDIZIONI-1944-/125087467954?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=724-127637-2357-0

“Il Cantastorie di Campari” (5 volumi – collezione completa, anni 1927-1932) su eBay

10 Luglio 2019 – Avvistata su eBay la raccolta completa dei 5 libricini pubblicitari del Bitter Campari (anni 1927-1932) denominati “Cantastorie Campari”.

Il Beat italiano come fenomeno psicanalitico

Un pezzo unico per i collezionisti di Beat è “Principio del piacere e principio di realtà del fenomeno beat” (1968) di Franco Fornari. Il titolo risulta posseduto solo dalle biblioteche nazionali ed è di fatto “introvabile”.