"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

La banda Meinhoff, di Enrico Nassi (Milano, Fratelli Fabbri Editori, 1974)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Marzo 2018 su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato il libro del giornalista Enrico Nassi dal titolo: La banda Meinhoff, pubblicato da Fratelli Fabbri Editori nel 1974. Il saggio-inchiesta ricostruisce le vicende del terrorismo nella Germania Occidentale della banda facente capo ad Andreas Baader e Ulrike Meinhoff, responsabile di numerosi eccidi e attentati. La pubblicazione fa parte della collana “Sottoaccusa“, comprendente volumi, non più ristampati, di grande interesse. La copia segnalata è offerta, allo stato di nuovo, a 5 €. Su eBay il libro ha valutazioni fino a 25 €. (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una copia de “L’integrazione” (Bompiani, 1960) di Luciano Bianciardi

L’integrazione è la storia tipica della carriera dell’intellettuale trentacinquenne come la si può concepire nel tempo e nei luoghi della tecnica, delle masse e del sapere pianificato. Satira dell’industria culturale, ma anche repertorio delle tappe attraverso cui si esauriscono le illusioni e si livellano le speranze, dai fiduciosi progetto del dopoguerra al gergo delle quinte della vita letteraria.

Okay, oggi è il 1° Aprile: ma questo libro non è un pesce, esiste!

Oggi si segnala un libro dalla copertina gialla lungo mezzo metro e largo 17 centimetri, non si sfoglia, si srotola e il risultato sono un insieme di nomi, cognomi e date di nascita di persone sconosciute: un albero genealogico che parte dal 1974 e va a ritroso.

Il libro più importante sul caso J. F. K. purtroppo non si trova più: però…

Risulta introvabile il libro più importante uscito sul caso J.F.K, scritto da Diego Verdegiglio nel 1998, dal titolo: “Ecco chi ha ucciso John Kennedy” (Mancuso Editore); tutte le copie sembrano volatilizzate…

Venti prime edizioni economiche di J. R. R. Tolkien

Ma si possono (ancora) trovare prime edizioni italiane dei libri di J. R. R. Tolkien a buon mercato? La risposta a questa domanda è sì, a patto di monitorare bene il mercato e farlo costantemente. Diamo venti suggerimenti per gli acquisti, la lista è sempre aggiornata.

“Le particelle elementari” e “Il senso della lotta”, quando Houellebecq non era ancora famoso

I due primi libri dell’autore francese di “Soumission”, sono ricercati dai collezionisti di prime edizioni e al momento ci sono buone opportunità di acquisto contro le valutazioni abbastanza elevate del recente passato.