"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Per il bibliofilo, il collezionista, l’amante dei libri in genere, ci sono 7 momenti chiave in vita sua. Alcuni leggiadri, altri da incubo. Eppure sono tutte sensazioni che – in un modo o nell’altro – sono destinate a scandire i suoi passi e che non potrà mai dimenticare. Mai più davvero.

 

Su, reggetevi forte. State pronti a identificarvi con le seguenti situazioni. Magari qualcuna non sarà esattamente quella ideale. Ma nella vita può capitare di tutto.

 

Un vero amante dei libri non potrà mai dimenticare…

Quando si sfoglia una pagina antica, il fruscio del foglio è una sensazione che rimane nei nostri ricordi. Il cervello la mette in archivio come una delle esperienze più gradevoli e gratificanti.

 

 

La “prima volta” non si scorda mai. Quel libro visto, piaciuto e preso. Durante una visita in libreria o magari davanti al pc con una tazza di té fumante in mano e fuori che nevicava come se non ci fosse un domani.

 

 

 

Se un libraio, un autore o qualcuno che si occupa di libri ci “riconosce” come suo pari, come collezionista o bibliofilo, è il momento della svolta, quello in cui si passa “dall’altra parte”. Per sempre.

 

 

La bocca spalancata, lo sguardo incredulo del nostro compagno, della fidanzata, di nostra madre, del collega di lavoro o di studi. Tutti immobili e attoniti di fronte alla mole della nostra libreria. E sono momenti che contano!

 

 

Una specie di fitta, quel formicolio allo stomaco tipico degli esami, la sensazione di “averla combinata grossa” e il sudore freddo che ci impedisce di calcolare in quattro e quattr’otto a quanto ammonta adesso il nostro conto in banca.

 

 

 

 

Quella sensazione unica, irripetibile, di una euforia massima e incontrollabile che ci pervade nel momento in cui “lui”, il libro della vita, capita finalmente nelle nostre mani. E subito uno sguardo al Santo del giorno, da ossequiare vita natural durante…

 

 

L’ex compagna, l’ex fidanzato non ha avuto pietà. In nostra assenza si è sbarazzato di quelle cose inutili e senza senso, che occupano solo spazio: i libri. La nostra collezione, di colpo, non esiste più. Il cuore si ferma per un po’…

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Abissi Ardenti” di Nikolay Muhanov (Dauliana, 1929): fu la prima opera spaziale “comunista” sulla guerra tra la Terra e Marte

Il romanzo “Abissi Ardenti” (Pylayushchiye bezdny) di Nikolay Muhanov è stato pubblicato originariamente in russo nel 1924 ed è quindi una delle prime opere nella letteratura di fantascienza del periodo sovietico scritte nel genere che in seguito sarebbe stato chiamato “opera spaziale” (kosmicheskoy operoy). Il romanzo è ambientato nel XXV secolo (esattamente nel 2423, ossia tra 401 anni nel futuro da adesso).

“UFO: Il dizionario enciclopedico”, di Roberto Malini e Margherita Campaniolo

FIUMICINO (ROMA) LIBRERIA MONDADORI CENTRO COMMERCIALE PARCO LEONARDO Giovedì 14 Maggio 2020 “UFO: Il dizionario enciclopedico”, di Roberto Malini e Margherita Campaniolo – ritrovamenti passati alla Libreria Mondadori di Fiumicino.

La prima edizione del “Siddharta” di Hermann Hesse con la sovraccopertina

DA UNA COLLEZIONE PRIVATA Ecco qui immortalata la prima edizione italiana del Siddharta: poema indiano di Hermann Hesse (Torino, Frassinelli Tipografo Editore, 1945). Molto rara completa di sovraccopertina.

Molto raro questo saggio sul mondo di J. R. R. Tolkien del 1980

J. R. R. Tolkien è considerato uno dei massimi esponenti del fantasy letterario mondiale. Scrittore che ha precorso i tempi e che ha segnato un genere letterario.

“Libro nel quale s’insegna a Scriver ogni sorte lettera Antica et Moderna” di Giovambattista Palatino (edizione corretta del 1550)

Un esempio di stile e grafica dei caratteri del 1500 rara, bellissima ed emozionante. Stupendo testo di grafica e arte riferita ai caratteri di stampa del ‘500 con tavole di grande impatto e ottima qualità: “Libro nel quale s’insegna a Scriver ogni sorte lettera Antica et Moderna”, composto per Giovambattista Palatino. Il libro nella sua edizione riveduta e corretta.