"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Davvero varrà il prezzo del biglietto per il visitatore l’ingresso al Salone della Cultura di Milano il 19 & 20 Gennaio 2019. Presenti le Edizioni Biblohaus di Macerata con il loro fondatore e direttore Simone Pasquali che presenterà il Catalogo storico delle edizioni.

Dieci anni di libri Biblohaus: catalogo storico 2008 – 2018. Libro di 212 pagine, formato 13 x 20,5 cm. Con introduzione di Oliviero Diliberto. Un raffinato volume interamente a colori che – ve lo dico subito – tra un paio d’anni varrà una fortuna. Cominciamo dal contenuto. Saranno descritti tutti i libri pubblicati dall’esordio (2008) fino al 31 dicembre 2018. Ma anche tutte le diverse edizioni, le varianti, le stesse edizioni ma con copertine diverse, le tirature limitate, le copie numerate. Insomma, tutto quello che ha attraversato l’universo Biblohaus in questi 3650 giorni di passione.

Dice lo stesso Pasquali:

“il progetto nasce per festeggiare il decimo compleanno di Biblohaus, per cui alla fine ho deciso di realizzare una luccicante copertina dorata (in ottone); l’interno è tutto a colori e non esiste una tiratura in bianco e nero (ossia “normale”). A parte la prima decina circa di copie, perlopiù ad personam, le altre saranno realizzate su prenotazione”

Ma questo è l’interno, il che sarebbe già notevole. Se però cominciate a dare uno sguardo alla confezione fisica del volume non possiamo non sorprenderci nell’apprendere che la copertina è di ottone. Non color-ottone, ma proprio di OTTONE METALLICO VERO E PROPRIO, ovviamente sottilissima. Tecnicamente si tratta di una sovracopertina in ottone stampato. Il volume, veramente lussuoso, sarà rilegato a filo refe.

Ma la cosa più sorprendente è il packaging – scusate il termine “straniero” ma si intende ovviamente la confezione. Il libro viene infatti presentato in una custodia. La custodia sarà in ALLUMINIO METALLICO, a forma di scatola ed apribile con cerniere. A destra l’alloggio del Catalogo storico vero e proprio; sulla sinistra, invece, troveranno posto 5 scaffali a mo’ di libreria (una “mini-libreria”). Negli scaffali ci saranno – opportunamente fissati – miniature di libri, oggetti, quadri e suppellettili di varia natura. Il cliente ordinante avrà la facoltà di personalizzare l’opera inserendo due oggetti a sua scelta. Il costo dell’edizione è fissato a 200 €.

Un onore per il sottoscritto vedere riprodotti i suoi libri, miniaturizzati probabilmente con un misterioso raggio della morte e collocati nella scatola, come tanti insetti spillati nelle cassette entomologiche.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Storia di due amanti” di Enea Silvio Piccolomini (Perino, 1891): un ‘diamante’ al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 27 Febbraio 2022. Avvistata “Storia di due amanti” di Enea Silvio Piccolomini, l’edizione dell’editore Edoardo Perino (1891), un volumetto tascabilissimo che fa parte della deliziosa Biblioteca Diamante.

Venduta a 60 € una copia di “Dracula l’uomo della notte”: la prima edizione italiana del romanzo di Bram Stoker (Sonzogno, 1922)

Venduta una copia malridotta ma di eccezionale interesse collezionistico: “Dràcula: l’uomo della notte”, di Brahm (sic!) Stoker (Milano, Sonzogno, 1922). Si tratta della prima edizione non integrale dell’immortale romanzo di Bram Stoker.

“Ventiquattro prose d’arte” di Leonardo Sinisgalli

ROMA LIBRERIA PUGACIOFF Via Andrea Busiri Vici – TEMPO FA – Ai tempi del Coronavirus non ci rimane che ricordare i giorni di fortunati ritrovamenti, sperando che tornino il più presto possibile. Partiamo da un bel libro di Leonardo Sinisgalli.

Otto copertine: per una piccola storia della grafica degli anni ’30 del XX secolo

Otto meravigliose copertine di romanzi (anni ’30 del XX secolo) da intendersi come una mini-rassegna puramente indicativa sulla grafica delle copertine, sullo stile e sul gusto dell’epoca. Dalla Collezione Zontini di Cremona

Aiello Giuseppe. Urupia.

https://www.ebay.it/itm/283633034823