"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

E chi lo dice che quello che sapevate finora su Leonardo da Vinci sià la verita, tutta la verità e nient’altro che la verità?

 

Oggi, marzo 2023, nuove scoperte d’archivio riportano in auge le teorie – finora eretiche – sull’origine non italiana della madre di Leonardo da Vinci.

 

Ricorderete che a dicembre 2018 per le Edizioni Gingko di Verona era uscita una nuova edizione del libro di Angelo Paratico, già noto con il titolo di Leonardo da Vinci: un intellettuale cinese nel Rinascimento italiano (Gingko, maggio 2017).

Il libro parlava delle supposte origini cinesi della madre Caterina del genio italiano. Quest’ultima edizione si intitolava Leonardo Da Vinci: lo psicotico figlio d’una schiava, presenta un capitolo nuovo rispetto all’edizione precedente.

Nel 2019 – in cui è caduto il cinquecentesimo anno dalla morte di Leonardo – questo libro è stato forse l’unico “contro”, l’unico che si è dissociato, che ha contestato alcune verità storiche. Una perla nera, di quelle che fanno sempre felici i cacciatori di libri.

 

Trovabilità del libro (marzo 2023)

Oggi la prima edizione del libro (maggio 2017) è molto rara e sono veramente poche le copie rimaste in circolazione, che cominciano a raggiungere valutazioni più che ragguardevoli; la seconda edizione (dicembre 2018) sta a sua volta esaurendo la disponibilità a seguito dell’accresciuto interesse per l’argomento.

Su Angelo Paratico e sulla metamorfosi delle Edizioni Gingko (passate da Molinella di Bologna a Verona) si parla diffusamente al Cap. 6 – L’incontinente giallo del libro del 2018 Nuovi casi per il cacciatore di libri, di Simone Berni (Biblohaus). Un argomento che il cacciatore di libri non può lasciarsi sfuggire…

 

 

Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)

 

Su AMAZON

Su ABEBOOKS

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il particolare superfluo” di Mauro Chiabrando a Più libri più liberi

ROMA FIERA “PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI” Sabato 7 Dicembre 2019 Si segnala che presso lo stand della casa editrice Luni Edizioni, presente alla manifestazione in oggetto, è stato avvistato “Il particolare superfluo: atlante delle minuzie editoriali (Milano, Luni Editrice, 2019)”.

Sempre più ambito, sempre più raro “È il ’77” con foto di Tano D’Amico

Nel 2018 fece la sua ultima comparsa sul mercato dell’usato una copia di “È il ’77”, con fotografie di Tano D’Amico (I libri del No, 1978), a una cifra importante. Una assoluta rarità, poco nota anche agli “addetti ai lavori” collezionisti e cultori del Beat, anni ’70 e dintorni. Sono conosciute solo due copie pubbliche.

Dopo la scomparsa di Roberto Calasso si muovono sul mercato i suoi libri

Oggi 29 luglio 2021, appena giunta la notizia della scomparsa di Roberto Calasso, editore e scrittore nato nel 1941 a Firenze, su eBay hanno cominciato a muoversi alcuni titoli di pregio e di interesse che lo riguardano.

“Nel mondo di Roma: 1870 così nasce lo sport” in bancarella

ROMA ZONA MARCONI Largo Enrico Fermi – Venerdì 22 Novembre 2019 Su una bancarella posta nello slargo della via è stato avvistato “Nel mondo di Roma”, per conto della Italia Marathon Club.

Rastrellate le copie di “La mia guerra segreta” di Harold Philby (Mondadori, 1968)!

Tutte le copie sul mercato di “La mia guerra segreta” di Harold Philby (Mondadori, 1968) sono state letteralmente rastrellate agli inizi di Dicembre 2019 sui canali di vendita ove apparivano, in particolare eBay e Comprovendolibri. Cosa ci sarà sotto?