"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Segnalazione Flash – Ad un anno dalla scomparsa di Giorgio Nada

Tutti a caccia della prima edizione di “Moto Guzzi” di Mario Colombo

L’editore Giorgio Nada (classe 1943), è stato un indiscutibile punto di riferimento per la cosiddetta editoria automobilistica e motoristica in genere.  Secondo quanto riportò l’Ansa l’anno scorso, sarebbe rimasto infettato dal Coronavirus Covid-19.

Nel 1973 aveva rilevato a Milano la Libreria dell’automobile, in Corso Venezia. Diventata, sotto la sua guida, il “tempio” per gli appassionati delle due-quattro ruote e per gli sportivi di settore, vera e propria calamita culturale.

Moto Guzzi, di Mario Colombo (Milano, Edizioni La Libreria dell’Automobile, 1977)

Per i bibliofili restano indimenticabili le edizioni della sue due case editrici, le Edizioni La Libreria dell’Automobile (dal 1977 al 1986) e la Giorgio Nada Editore di Vimodrone (dal 1988 in poi). Tutto partì nel 1977 con il libro Moto Guzzi, di Mario Colombo. Il libro è schedato in OPAC SBN come edito da “Milani” di Segrate. In realtà si tratta del primo libro prodotto e pubblicato come Edizioni la Libreria dell’Automobile, marchio che difatti compare nel frontespizio. Il libro è poi stato ristampato più volte, ma la prima edizione assoluta è piuttosto rara e molto ricercata.

 

 

 

Ferrari 40: Quarant’anni di macchine e piloti, di Giulio Schmidt (Milano, Giorgio Nada Editore, 1988)

Il marchio Giorgio Nada Editore parte nel 1988 con due libri di successo. Il primo, sulla scia della morte di Enzo Ferrari (avvenuta il 14 agosto), in allegato alla rivista La Manovella (numero di Luglio-Agosto) esce con il titolo di Ferrari, l’unico, di Gino Rancati (Milano, Giorgio Nada Editore, 1998). Il secondo è Ferrari 40: Quarant’anni di macchine e piloti, di Giulio Schmidt (Milano, Giorgio Nada Editore, 1988). Trovabile il primo (furono stampate molte copie – attenzione però alla vera prima tiratura – occhio alla presenza/assenza del bollino giallo del prezzo in copertina), e raro e ricercato il secondo.

 

 

 

 

Disponibilità dei libri (sempre aggiornato)

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Nella vita e sul ring” di Erminio Spalla (Codara, 1928): per rivivere i fasti sportivi del ventennio

Il pugile del ventennio Erminio Spalla fu anche scrittore, firmando tre libri autobiografici. Uno di questi fu “Nella vita e sul ring” (Codara, 1928), con prefazione del celebre giornalista sportivo Adolfo Cotronei, ed è presente in appena tre biblioteche nazionali.

100 anni fa nasceva a Racalmuto il grande scrittore Leonardo Sciascia: i suoi libri più rari e ricercati!

In occasione dell’importante ricorrenza centenaria, si approfitta per una carrellata sui libri di Leonardo Sciascia più rari, importanti e ricercati per collezionisti, librai e appassionati di letteratura.

Due libri esoterici molto rari di Antonino De Bono

Antonino De Bono è un personaggio singolare; storico dell’arte e studioso di esoterismo. Alcuni suoi libri anni fa destarono polemica per una personale reinterpretazione della figura di Gesù. In particolare: “Magia rituale e teurgia iniziatica” e “Storia della magia e delle dottrine esoteriche”.

“Elogio del culo” di Tinto Brass e dediche autografe per “Monella” e Senso ’45” su eBay!

Su Tinto Brass, regista cinematografico e sceneggiatore, il cosiddetto “Re dell’erotismo italiano”, ci sono alcuni libri e alcune edizioni che non dovrebbero mancare nella collezione del cacciatore di libri del XXI secolo.

su eBay c’è “Confessioni di una dominatrice” di Elisa Visconti – raro & proibito

Transita su eBay una rara copia di “Confessioni di una dominatrice” di Elisa Visconti (Seneca Edizioni, 2011), un libro innovativo e apripista sui cosiddetti giochi di ruolo, che contiene anche il testo integrale del contratto fra padrona e schiava nella cosiddetta schiavitù sessuale.