"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Opera in unico esemplare!

Coffee is a language in itself [dixit jackie chan], di Akim A. J. Willems (Bibliotheca Studentica & Erotica, 2015). L’opera è stata stampata in un solo unico esemplare, numerato e firmato dall’autore. Il libro si classifica come poesia post-moderna. Le tazzine di caffè e cappuccino che hanno lasciato i segni sulle pagine parlano molto dei nostri tempi, di noi e di tutto il mondo. Ogni impronta, unica e irripetibile, dialoga e discute con la pagina che ha testé impregnato. Versi che i più non riescono a cogliere, ma che sono l’espressione più moderna e vivace della poesia di oggi. Sono il linguaggio del quotidiano, che non ha bisogno di parole per esprimere la sua presenza. Un’impronta su un foglio – non una macchia – è la traccia di un passaggio, che forse vale più di mille parole invano spese.
Il Colofon è essenziale e racchiude le informazioni che servono. Il libro ha una copertina nera e conta 36 pagine. L’autore, belga, nato nel 1974, è uno dei massimi rappresentanti della poesia post moderna. Qui l’opera in asta su Catawiki

 

Disponibilità di ulteriori copie:

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“I fuggiaschi di Ercolano” di Luigi Capasso (L’Erma di Bretschneider, 2001): sottoprezzo un’opera ricercatissima

In asta (sottoprezzo) un’opera maestosa, conclusiva ed esaustiva sull’argomento. Un volume alto 29 cm, di 1089 pagine; libro che ha valutazioni medie in una forbice di 300/600 euro, solitamente.

“L’Atlantide” di Pierre Benoit e il suo successo in Italia: dagli anni ’20 a Crepax

Pierre Benoit (1886-1962), notevolissimo romanziere francese, prima di dedicarsi esclusivamente alla scrittura ed alla letteratura, svolse il proprio servizio militare nell’Africa settentrionale francese ove la luce e gli spazi del deserto lo impressionarono, evidentemente a tal punto, da suggerirgli storie fantastiche che, in seguito, decise di ridurre per iscritto. Tra queste: L’Atlantide. Articolo di Alessandro Zontini.

Tra misteriosi bassotti e libri bestseller, la vita della Dottoressa Tirone

Alma Manuela Tirone, da tutti conosciuta come la Dottoressa Tirone, fu autrice di bestseller di dietologia tra gli anni ’70 e ’90 e poi coinvolta in uno scandalo – la morte la colse mentre stava per preparare un’autobiografia che si annunciava dirompente.

“Sosta al mattino” di Girolamo Sotgiu (Edizioni dell’asino volante, 1939): Neri Pozza incunabula

Le Edizioni dell’asino volante (anni 1938 e 1939), di cui si conoscono solo due pubblicazioni, furono l’anticamera e l’incubatrice delle edizioni Neri Pozza di Vicenza. Gli esemplari di queste limitatissime tirature (250 copie) vengono subito prese d’assalto dai collezionisti, nelle rare occasioni in cui appaiono in vendita.

Quando lo pseudonimo di uno scrittore è un mistero e rimangono solo i suoi libri…

Due scrittori misteriosi di cui ci rimangono soltanto gli pseudonimi: Darius Caasy e Michele Car – i loro libri-feticcio sono ricercati dai collezionisti come fossero mascherine in tempo di Coronavirus…