"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

https://www.ebay.it/itm/283792978876

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Chiama Radio Alice” e “Alice è il Diavolo”: due libri sovversivi sulle frequenze libere

L’epopea delle radio libere, iniziata nel 1975, si conclude bruscamente nel 1977 con la chiusura forzata di Radio Alice di Bologna e la famosa irruzione della polizia. Che parlano di Radio Alice ci sono due libri scritti in quegli anni, uno del 1976 e l’altro del 1977, molto ricercati dai collezionisti.

“I giovani” di J. D. Salinger, sapevate niente della fascetta, del segnalibro e della busta?

Per “I giovani” di J. D. Salinger (uscito nel 2015 e fatto ritirare dal tribunale pochi giorni fa) saltano fuori: una fascetta editoriale rossa, che recita: “L’atteso inedito dell’autore del Giovane Holden”, un segnalibro in tema e addirittura una busta di tela per portarsi il libro a casa. Gadget introvabili!

Un romanzo sconosciuto di Emilio Settimelli: “Il paradiso dei demoni” (anni ’40)

È un romanzetto sexy in stile Pitigrilli, dovrebbe essere stato pubblicato tra il 1946 e il 1948: sconosciuto in OPAC SBN.

“Complotto contro la Chiesa” di Maurice Pinay: il libro proibito

“Complotto contro la Chiesa”, di Maurice Pinay (Tipografia Dario Detti, 1962) è un saggio polemico, scritto a più mani e firmato con uno pseudonimo, facente capo a eminenti prelati cattolici messicani tra cui il teologo Joaquín Sáenz y Arriaga. È il cosiddetto manifesto del Sedevacantismo, una dottrina eretica, condannata dal Vaticano.

Rarissimo e introvabile “Costante Girardengo” (Modernissima, 1920): chi l’aveva mai visto prima?

MILANO STUDIO BIBLIOGRAFICO CHARTALAND, POCO TEMPO FA  Avvistata una copia del rarissimo Costante Girardengo, di N. M. Lodi (Milano, Modernissima, 1920), della collana I Campionissimi. Il libricino non risulta neanche schedato nell’OPAC SBN ed è di fatto rarissimo. Acquistato da un collezionista locale.