"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Quando internet non c’era, di Angelo Morino (Palermo, Sellerio, 2009)

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Giovedì 25 Maggio 2023 Avvistato un interessante libretto edito dalla Sellerio di Palermo. Il libro venne pubblicato a Marzo 2009, appena trovato nel computer, dopo l’improvvisa morte dell’autore avvenuta nel 2007 a cinquantasette anni. Opera di Angelo Morino, scrittore e traduttore, tra i massimi promotori in Italia della letteratura latino-americana. S’intitola: Quando internet non c’era, titolo abbastanza fuorviante, se si considera che della rete pubblica mai si discorre nel testo; appropriata appare invece l’immagine di copertina, un quadro che ritrae una pianta e un libro; infatti l’autore ci parla del suo amore per la letteratura e della sua continua ricerca di libri. Non si dimentichi che Morino fu prezioso collaboratore editoriale della stessa Sellerio. Il libro si apre con una nota di Elsa Guggino. Il libro costa 3 €. (dall’archivio di Enrico Pofi).

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Tre stupende edizioni numerate di Franz Kafka (Editions NRF/Gallimard, 1946/1947) in scadenza d’asta

Tre splendidi volumi (anni 1946-1947) in edizioni numerate delle Editions NRF / Gallimard di Parigi: Le Procès / Le Château / L’Amérique, di Franz Kafka: un connubio tra letteratura, grafica e bibliofilia. In asta su Catawiki.

“Viaggio a Soror” (1965) (meglio conosciuto come “Il pianeta delle scimmie”) di Pierre Boulle: difficile da trovare

Un classico del genere distopico: da un po’ di anni non si vede l’iconica copertina rossa di “Viaggio a Soror” sul mercato dei libri usati; l’ultima apparizione sicuramente documentata è del 2017.

La guerra e il collegio Alberoni di Piacenza Biografie Caduti Feriti 1922

La Guerra e il collegio Alberoni di Piacenza (Piacenza, Collegio Alberoni, Soc. Porta, 1922).

“Sosta al mattino” di Girolamo Sotgiu (Edizioni dell’asino volante, 1939): Neri Pozza incunabula

Le Edizioni dell’asino volante (anni 1938 e 1939), di cui si conoscono solo due pubblicazioni, furono l’anticamera e l’incubatrice delle edizioni Neri Pozza di Vicenza. Gli esemplari di queste limitatissime tirature (250 copie) vengono subito prese d’assalto dai collezionisti, nelle rare occasioni in cui appaiono in vendita.

“Il bimbo che si svegliò gigante” (1930): il romanzo fantastico dello scrittore che scrisse anche il seguito di “Cuore” di De Amicis

“Il bimbo che si svegliò gigante” (Società Editrice Internazionale, 1930) è un romanzo breve di genere fantastico. Si tratta di un’opera assai rara, di cui solo cinque biblioteche pubbliche ne detengono una copia.