"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Quando internet non c’era, di Angelo Morino (Palermo, Sellerio, 2009)

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Giovedì 18 Luglio 2019 Avvistato un interessante libretto edito dalla Sellerio di Palermo. Il libro venne pubblicato a Marzo 2009, appena trovato nel computer, dopo l’improvvisa morte dell’autore avvenuta nel 2007 a cinquantasette anni. Opera di Angelo Morino, scrittore e traduttore, tra i massimi promotori in Italia della letteratura latino-americana. S’intitola: Quando internet non c’era, titolo abbastanza fuorviante, se si considera che della rete pubblica mai si discorre nel testo; appropriata appare invece l’immagine di copertina, un quadro che ritrae una pianta e un libro; infatti l’autore ci parla del suo amore per la letteratura e della sua continua ricerca di libri. Non si dimentichi che Morino fu prezioso collaboratore editoriale della stessa Sellerio. Il libro si apre con una nota di Elsa Guggino. Il libro costa 3 €. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il Divin porcello o la riscoperta del maiale: invito alla lettura di Oskar Panizza

Oskar  Panizza  ci guida in una scorribanda che ci porta in un mondo in cui il maiale occupa una posizione centrale nei riti e miti pagani e non solo; il maiale è un potente simbolo della natura che incute un sacro timore, a lui furono dedicate della festività come il Capodanno (il solstizio d’inverno) e Pasqua (Il solstizio religioso). Articolo di Carlo Ottone.

Tutte le posizioni del Kamasutra nel “Kamasultra” di Jacovitti

Una passione senza fine quella di Jacovitti per il kamasutra, ribattezzato “Kamasultra”, che negli anni dà vita a edizioni ricercate dai collezionisti. Articolo di Carlo Ottone.

“Decreazione” di Josef Koudelka: foto d’autore per il futuro dell’uomo

“Decreazione” (2013) è una fantastica opera del fuoriclasse ceco della fotografia Josef Koudelka, che reinterpreta l’ingannevole rapporto fra uomo e ambiente. Le sue “strisce” sono un marchio di fabbrica.

Il controverso libro della musa ispiratrice di Renato Guttuso: MOLTO RARO

Maria Sole, la musa ispiratrice di Renato Guttuso, dette alla luce “Io, il maestro e… (i miei anni con Guttuso)” (Panda Edizioni, 1987). Il libro suscitò polemiche e dibattiti.

“A modo mio” di Raul Gardini (Mondadori, 1991): rara autobiografia del grande imprenditore ravennate

A modo mio, di Raul Gardini; a cura di Cesare Peruzzi (Milano, A. Mondadori, 1991).   Prima edizione ormai rara e ricercata dell'autobiografia del grande imprenditore ravennate Raul Gardini (1933-1993).   Dal risvolto di copertina:   Raul Gardini si...