"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

per curiosi inguaribili

Tre poesie del creatore del Signore degli Anelli valgono 8.000 euro?

A Northern Venture, di J. R. R. Tolkien ed altri (Leeds, Swan Press, 1923)

Ha fatto capolino su eBay UK un fascicoletto intitolato A Northern Venture, di autori vari (tra cui J. R. R. Tolkien) (Leeds, Swan Press, 1923). Per autori vari si devono intendere alcuni membri della Leeds University English School Association. Le poesie di Tolkien sono: Tha Eadigan Saelidan: The Happy Mariners (alle pagine 15 e 16); Why The Man in The Moon Came Down Too Soon (alle pagine 17, 18 e 19) e Enigmata Saxonica Nuper Inventa Duo (a pagina 20).

Sebbene parte della bibliografia su Tolkien riporti il dato di 170 copie stampate, in realtà – lo conferma anche l’esperto Oronzo Cilli, una delle massime autorità in materia – sembra che invece possano essere un numero più consistente. Il libro è sicuramente autentico e conosciuto dagli addetti ai lavori; si riferisce a una pubblicazione risalente al periodo in cui Tolkien abitava a Leeds. Ad ogni modo la valutazione del venditore (circa 8.225 euro) appare sproporzionata al valore effettivo e ha colto di sorpresa anche la nutrita schiera di collezionisti Tolkieniani italiani, sempre attenti anche alle edizioni originali. Qui la copia in vendita.

Come se non bastasse, non tutte le poesie sono in prima edizione. Per esempio Tha Eadigan Saelidan: The Happy Mariners era già stata pubblicata nel 1920.

[Si ringrazia Oronzo Cilli per la consulenza]

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

I “Canti Orfici” di Dino Campana in bancarella: un’anastatica di classe!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 21 Luglio 2019. Su una bancarella di Via Bargoni c’è una copia anastatica dei “Canti Orfici” di Dino Campana (senza data, ma 2014) della raffinata casa editrice Cronopio. Questa stampa fu realizzata in occasione del centenario dell’uscita della prima edizione del 1914.

Carmelo Bene, L’orecchio mancante (Feltrinelli 1970) – Introvabile

  L'orecchio mancante, di Carmelo Bene (Milano, Feltrinelli, 1970). Rara prima edizione. L'esemplare in asta / vendita su eBay

Todorov – Noi e gli altri – Einaudi paperbacks molto raro

Prima edizione di una delle opere più importanti del grande filosofo bulgaro-francese. Non risultano ristampe successive in italiano dell’opera.

“Risposta all’esordio di Mussolini” (1922) di Filippo Turati: quasi scomparse le copie ufficiali stampate dalla Camera dei Deputati

Rarissimo opuscolo dello storico discorso di Filippo Turati tenuto alla Camera dei Deputati il 17 novembre 1922 in risposta all’intervento di Benito Mussolini. Opuscolo ufficiale della Camera detenuto da pochissime biblioteche e colpevolmente quasi scomparso.

“Mosca sulla vodka” di Venedikt Erofeev, un ex samizdat in libreria

ROMA LIBRERIA FAHRENHEIT 451 – Martedì 26 Maggio 2020 “Mosca sulla vodka” di Venedikt Erofeev (Feltrinelli, 1977) è giustamente stato definito il “capolavoro della letteratura clandestina”.