"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
foto tratta da www.anobii.com

Guidare in pista, di Ayrton Senna (Brescia, Edizioni Le mille miglia, 1991).

Sempre quotatissimo il ricercato libro Guidare in pista, di Ayrton Senna (Brescia, Le mille miglia, 1991), l’unico che sia stato materialmente scritto dal campione brasiliano.

Nominalmente diversi libri possono esser attribuiti al pilota brasiliano di Formula Uno Ayrton Senna nella veste di autore, ma in realtà sono tutti da considerarsi postumi (e cioè successivi al maggio 1994) e l’inserimento del nome Ayrton Senna nel campo “autore” è a puro scopo celebrativo e di marketing.

Diverso il caso di Guidare in pista, un libro meraviglioso dove lo sfortunato campione brasiliano spiega “come si guida”, ma non solo. Il libro è un manuale, un vademecum completo e dettagliato sul mestiere di pilota.

Tutto, ma davvero tutto, per il pilota neofita. Come ci si approccia a una gara, quale è la dieta consigliata, come ci si rilassa, come si prende confidenza con il mezzo, come ci si comporta il giorno della gara.

Ayrton Senna sembra abbia riversato in questo libro tutta la sua arte, tutto il suo splendido e inimitabile talento. Come se prendesse per mano il neofita, il debuttante, il pilota in erba, per condurlo in un mondo magico e senza fine. Esattamente come la sua storia, e la storia di tutti coloro che l’hanno vissuta assieme a lui.

Guidare in pista è uno dei trenta libri circa editi dall’organizzazione delle Mille Miglia, la celebre corsa di rievocazione storica. Ma è l’unico che porta una firma così illustre. Credo che, all’epoca, fu un vero e proprio scoop per l’organizzazione. Il libro può considerarsi molto raro, posseduto solo da tre biblioteche. Il minimo che si possa dire è che è assai ricercato dai fan della Formula Uno, e dai cacciatori di rarità nel campo dell’automobilismo. Il libro viene citato in molti forum e gruppi di discussione in rete; e la sua valutazione è destinata a incrementarsi, per la penuria di copie prodotte e per la limitata circolazione.

Per avere un’idea precisa sui libri celebrativi e in generale sulla letteratura inerente Ayrton Senna consiglio di studiare con attenzione la bibliografia dedicata al campione brasiliano a cura di Matteo Sala in Altrimondi Libreria.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Nel 190° anniversario della nascita di Lewis Carroll qualcosa sulla prima edizione in lingua italiana (1872) di “Le avventure d’Alice nel paese delle meraviglie”

Si distinguono due diverse edizioni di ‘Le avventure d’Alice nel paese delle meraviglie’: la prima in lingua italiana (a marchio MacMillan) e la prima italiana (a marchio Loescher) entrambe del 1872. Avendo Loescher apposto il suo marchio alle copie che gli inviò il collega londinese, si può affermare che quella a marchio MacMillan è la prima edizione in lingua italiana del libro effettivamente a circolare.

I grandi films 1936-37: un album con le locandine dei film approvati dal Fascismo per quel biennio: mai visto prima!

I grandi films 1936-37: un album con le locandine dei film approvati dal Fascismo per quel biennio: mai visto prima!

Un romanziere spagnolo che non ebbe fortuna in Italia: José Francés

Sì, non ebbe fortuna lo scrittore spagnolo José Francés in Italia, lui che fu tra i più qualificati traduttori dei racconti di Sherlock Holmes nel suo paese – ci sono tre suoi libri che però arrivarono da noi, anche se oggi sono ardui da reperire.

“Picasso – Creatore e distruttore” al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Mercoledì 20 Giugno 2018 avvistata “Picasso: creatore e distruttore”, di Arianna Stassinopoulos Huffington (Rizzoli, 1989).

In uscita “Storia delle banche centrali” di Stephen Goodson

In uscita per le Edizioni Gingko di Verona, “Storia delle banche centrali” di Stephen Goodson. Un libro che potrebbe essere presto molto ricercato.