"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Wham!: un treno ad alta velocità durato 5 anni

 

Gli Wham! sono stati un duo britannico di musica pop attivo tra il 1981 e il 1986, che ha caratterizzato tutta la prima parte degli anni ’80. Clamoroso il tour di dieci giorni in Cina nel 1985. Per la prima volta una band occidentale si esibiva dal vivo in quel paese. Fu un’operazione di marketing e di promozione d’immagine, più che commerciale, alla fine ci fu un unico concerto con “soli” diecimila spettatori ma è innegabile il valore simbolico della loro presenza in quel paese e in quel momento storico.

George Michael (1963-2016), il vocalist e leader carismatico degli Wham! (l’altro membro era Andrew Ridgeley), ha poi continuato la carriera di solista. Personaggio singolare, controverso, di grande impatto mediatico, è stato al centro di scandali, pettegolezzi, fermi di polizia per guida in stato di ebbrezza, possesso di sostanze stupefacenti e atti contrari alla pubblica decenza. In particolare il rapporto con la sua omosessualità è stato notoriamente tormentato e ciò lo ha messo in polemica con altri colleghi gay dichiarati.

Mi sono chiesto: ma in Italia quanti libri nella nostra lingua sono usciti su George Michael e la band degli Wham!?

Ecco la risposta: sono 9 libri (compreso qualche supplemento a periodico di carattere monografico) dove si dice tutto e il contrario di tutto sul duo Pop più famoso degli anni ’80. Qualcuno, però, è già da tempo introvabile.

 

  • Wham! (Milano, Forte, 1982)
  • Wham! (Roma, Fratelli Gallo Editori, 1985) [suppl. a Pix n. 2 – Mag/1985]
  • Wham!, di Laura Reggiani (Milano, Forte, 1985) [suppl. a Tuoi Big 1985]
  • Wham!: la storia della coppia più bella del rock, di Marco Cestoni (Roma, Leti, 1986).
  • George Michael, di Elena Baroncini (Milano, Forte, 1987).
  • George Michael: Star da… solo (suppl. al n. 3 di Music Box, 1988)
  • George Michael, di Tony Parsons; traduzione di Tullio Dobner (Milano, Sperling&Kupfer, 1990).
  • George Michael: la biografia, di Rob Jovanovic; traduzione di Gianluca Testani (Roma, Arcana, 2009).
  • Freedom: George Michael, di Emiliano Foglia (Pisa, Campano, 2017).

 

 

 

 

Disponibilità dei libri in elenco (sempre aggiornato)

 

 

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il Corsaro Dell’aria – Romanzo D’avventura – Ciancimino – 1935 – Rarissimo

Molto raro e quasi sconosciuto, presente in sole due biblioteche aderenti all’Opac.

“Il Meraviglioso” di Pietro Mariotti (1916) in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 14 Luglio 2018 Avvistata una copia di “Il Meraviglioso”, di Pietro Mariotti (Tipografia Agostino Ziosi, 1916). Si parlava già di fantastico!

“Vergine, Single e Milionario” di Davide Lacerenza: dove sono finite tutte le copie?

Del libro hanno scritto già in molti, ed è partita una caccia forsennata: non sarà un capolavoro, ma è ricercato come fosse la pietra filosofale.

Il Futurismo è troppo costoso per voi? E allora cominciate con qualche bel reprint!

Alcuni acquistano famosi libri di Futurismo in originale a un buon prezzo, ma ridotti a brandelli, senza la copertina, con le pagine slegate, con macchie, fioriture e ogni tipo di sevizia sulla carta che si possa immaginare. Rispetto la scelta di chi vuole un’opera originale e non in fotocopia ma ribatto che in qualche caso vale la pena di fare un’eccezione. Segnalo un lotto interessante in asta su Catawiki.

Colonia Cecilia: a caccia dei libri sul sogno proibito di fine ‘800 per un anarchismo sociale autoregolamentato

Nel cuore del municipio di Palmeira, nell’ampio stato del Paraná in Brasile, 250 immigrati italiani si radunarono per creare la prima effettiva attuazione dell’anarchismo in Brasile. Era il 1890: quello che resta di quel sogno è raccontato in alcuni libri ormai rarissimi.