"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Sputnik, di Joan Fontcuberta (Madrid, Fundacion Arte y Tecnologia, 1997) [in Spagnolo e Inglese]

 

 

 

 

 

 

 

 

I fatti ‘sconvolgenti’

Era il 25 ottobre 1968 e l’Unione Sovietica lanciò nello spazio una navicella senza equipaggio, la Soyuz 2; dopo tre giorni di volo tornò sulla Terra senza apparentemente alcun problema. Fino a qui i dati ufficiali, quelli, per così dire, tramandati alla storia. Ma le cose forse andarono diversamente.

Ce lo svela Joan Fontcuberta. Il quale ci dice che a bordo della Soyuz 2 c’erano il cosmonauta Coronel Ivan Istochnikov e il cane Kloka. Per ragioni che non sono mai state chiarite, il cosmonauta scomparve nel corso della missione, dopo l’impatto tra la navicella e, presumibilmente, un piccolo meteorite. Nel progetto Sputnik, Fontcuberta racconta la tragedia di questa missione, venuta alla luce solo all’indomani della Perestrojika e a cui ha fatto seguito la declassificazione dei documenti fino ad allora segreti.

 

Chi è Fontcuberta

Joan Fontcuberta (nato nel 1955) è un artista, critico e curatore editoriale spagnolo. In Sputnik costruisce una mistificazione della storia ufficiale e, come in tutti i suoi progetti, gioca con i significati dell’immagine al confine tra tra realtà e finzione.

Non è mai esistita, quindi, una missione Soyuz 2 con a bordo un cosmonauta e un cane, né tantomeno detto equipaggio sarebbe scomparso misteriosamente.

Il libro che ne è scaturito – corredato di falsi fotografici e documentali – è una vera e propria opera d’arte, un fermo immagine della nostra epoca, un falso autentico figlio dell’informazione-propaganda e icona della verità falsificata rappresentata come una falsità resa reale da un corredo inoppugnabile.

 

Dalla scheda editoriale:

“Da fotografie precedentemente classificate relative alla sfortunata missione spaziale Soyuz 2 (la prima a presentare l’uomo e il cane), Fontcuberta ha ricostruito la tragica storia del [cosmonauta sovietico] Istochnikov e del cane Kloka. Così facendo, ha creato un libro nella grande tradizione dei fotolibri di propaganda sovietica… Non sapremo mai il destino esatto del cosmonauta e del cosmocane, ma Fontcuberta ha brillantemente tagliato la burocrazia del governo per ricostruire e illustrare questa storia di eroismo e insabbiamento ufficiale”.

 

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

Su ABEBOOKS

 

 

Edizione in giapponese:

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il caso limite 1 / Il caso limite 2 di Carlo Santachiara (Sampietro 1966) 2 volumi – 35 €

Umorismo, grafica e stile inimitabili per un curioso libro in due volumi di un editore cult, fattosi molto raro e ricercato.

TUTTO IL PUBBLICATO DELLE ‘COLLANINE’ EDIZIONI SO (12 VOLUMI): “Noi siamo quello che ricordiamo”

Massimo Gatta, Carlo Ottone, Silvano Zingoni, Lucio Gambetti, Fabrizio Mugnaini, Pasquale Di Palmo. Studiosi di bibliografia, bibliotecari, librai, cultori di sezioni specifiche attinenti l’editoria pirata, il cyberpunk, la catalogazione. Addetti ai lavori che prestano il loro sapere allo scopo di ‘fermare il tempo’ per preservare il ricordo dell’operato di alcuni piccoli editori e delle loro gemme preziose, che altrimenti si perderebbero come… lacrime nella pioggia.

Copia autografata di “Maschere nude” di Luigi Pirandello (1918) in prima edizione

Prima edizione con raro autografo; libro contenente le commedie: “Pensaci Giacomino”, “Così è (se vi pare)”, “Il piacere dell’onestà”. Proviene dalla biblioteca di un ambasciatore a Francavilla a Mare (Chieti).

“In viaggio col buon samaritano” è un titolo sbagliato che fa lievitare il prezzo su eBay

Si segnala una copia in vendita su eBay di “In viaggio col buon samaritano” di Lalla Romano, ma c’è un errore in copertina perché il titolo dato dall’editore doveva essere “In vacanza col buon samaritano”. Questo errore nel titolo fa lievitare il prezzo del libro.

…su eBay c’è il raro “Totem Etrangle” di Antonin Artaud

Apparsa una delle 200 copie numerate della raccolta di poesie di Antonin Artaud; il libro fu stampato nel 1970 dall’Editrice Colonnese di Napoli presso la celebre Tipografia Caruso del capoluogo partenopeo.