"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

No, non è un’opera steampunk! Ma quasi un’enciclica…

Homo Via Ecclesiae, di  Ioannes Paulus PP II [Papa Giovanni Paolo II] (Arbizzano, Stamperia Valdonega Group, 2007)
Il magistero sociale di papa Wojtyla, prefazione di S.E. Cardinal Carlo Caffarra, arcivescovo di Bologna. Introduzione e scelta antologica si S.E. Monsignor Giampaolo Crepaldi. Opere dell’artista Alina Kalczynska. Questa edizione è stata realizzata in 975 esemplari numerati in cifre romane da I/LXXV a LXXV/LXXV. La stampa dei testi è stata eseguita nel mese di Marzo 2007 presso la stamperia Valdonega Group di Arbizzano.

I caratteri sono i bodoniani (stile FMR), la carta è in cotone impreziosita dalla filigrana papale appositamente creata per questa tiratura. È stata fabbricata alla forma tonda nelle Cartiere d’Arches in Francia e la rilegatura in pergamena naturale, con iscrizioni in oro è stata realizzata manualmente presso la legatoria L’Arte Del Libro di Todi. Ciascun volume è impreziosito sulla prima di copertina dall’opera Veritas Libertas Ivstitia e sulla quarta di copertina dall’opera Pax, sculture originali a bassorilievo in argento 925% di Alina Kalczynska realizzate a conio dal Laboratorio Artistico Senese di Pognano in 975 esemplari numerati in cifre arabe da 1/975 a 975/975. Autografato dall’artista. Realizzato con la consulenza scientifica dell’istituto Veritatis Splendor.
La casa editrice ha realizzato la legatura in pergamena, ottenuta secondo un antico procedimento artigianale da selezionate pelli naturali. Data la delicatezza e la rarità dell’opera, l’esemplare è corredato con un paio di guanti in puro cotone per poter maneggiare il volume in assoluta serenità e apprezzarne la grande qualità.

L’esemplare in asta su Catawiki

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

L’introvabile catalogo (100 copie) della mostra non autorizzata di Banksy: quando le sue opere vennero fatte a pezzi e portate via!

Nel 2011, dopo che alcune opere di Banksy come Kissing Cops, Out of Bed Rat e Wet Dog furono “espiantate” dalle loro posizioni originali in Palestina, trasportate negli Stati Uniti per l’asta ed esposte alla Keszler Gallery di Southampton (Stato di New York), fu prodotta un’edizione limitata speciale di 100 libri d’artista, i cui esemplari furono disponibili all’inaugurazione della mostra. Poi sparirono: eccone uno in asta su Catawiki.

“Stati d’animo disegnati” di Giuseppe Steiner (Edizioni futuriste di poesia, 1923): poesia parolibera futurista

Presente in sole tre biblioteche italiane, un pezzo davvero raro di poesia parolibera futurista, “Stati d’animo disegnati”, di Giuseppe Steiner (Edizioni futuriste di Poesia, 1923), in asta su Catawiki.

Asta super pazza per l’edizione di “Harry Potter e la pietra filosofale” per i 140 anni della Salani

L’asta non è calda: è caldissima. La “mela” contesa è l’esemplare n. 16 (su 1.500) di “Harry Potter e la pietra filosofale” nell’edizione speciale 2002 stampata per festeggiare i 140 anni di vita della casa editrice Salani. L’asta su eBay chiuderà il 21 giugno.

Per chi volesse sposare Berlusconi, Nichi Vendola, Manuel Agnelli o il principe William legga qua!

Ogni tanto il trash ha la meglio. Quando la noia prende il sopravvento e le prime edizioni di alta letteratura riempiono già i nostri ricchi scaffali, si va in cerca di qualcos’altro, più frivolo, per alcuni forse avvilente, ma di certo meno scontato e più intrigante. Qui vi presento 14 libri per cercare mariti famosi…

“Libro illeggibile n. XXV” di Bruno Munari (1959): una copia in asta

Nel 1949 Bruno Munari progetta per la prima volta una serie di “libri illeggibili”, opere che definitivamente rinunciano alla comunicazione testuale a favore della sola funzione estetica. Alcuni esemplari sono esposti al MoMA di New York. Tra di questi, l’esemplare XXV, prodotto in appena 300 copie, è particolarmente raro.