"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Pierre Marteau: editore in Roma (1986-1988), di Carlo Ottone (EdizioniSO, 2019); con scritti di Massimo Gatta e Giampiero Mughini.

uscita Novembre 2019

Prezzo: € 15.00

Acquista il libro (specifica il titolo nel messaggio)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Through The Dark Continent” di Henry M. Stanley: un classico dell’esplorazione

Un vero e proprio “classico” (anno 1878) in un periodo dove il misterioso continente nero era già visto dai politici e dagli economisti lungimiranti come una terra dalle potenzialità illimitate. Un titolo immancabile nella collezione della cultura di epoca Vittoriana.

’68, finto allunaggio, lavorazione del cuoio e “La Carnefice” di Kohout al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 23 Febbraio 2020. “Bottino” di 4 libri per una spesa totale di 25 € a passeggio tra i banchetti di Porta Portese: “Il ’68 pensiero” di Ferry & Renaut, “Non siamo mai andati sulla Luna” di Kaysing, “Lavorare il cuoio” di Boekholt e “La carnefice” di Kohout.

Un libro da aggiungere alla collezione su Bob Marley: “La vita e le canzoni del profeta rasta” (Nath & Company, 1997)

Fari puntati su una piccola, piccolissima casa editrice napoletana, la Nath & Company, che ha all’attivo qualche decina di titoli (l’OPAC SBN ne conta una trentina ma forse ce ne saranno altri). Tra di questi un libro che non può mancare in una collezione dedicata al grande interprete della musica reggae.

Da non perdere per i fan di Stephen King: la uncorrected proof di “Rose Madder” (1995)

Si segnalano su eBay copie della “uncorrected proof” di “Rose Madder” di Stephen King (The Viking Press, 1995), ossia una copia non ancora definitiva del quotato libro del prolifico scrittore americano; interessante per i collezionisti.

In cerca di manuali di guerriglia nella controcultura degli anni ’70: “In caso di Golpe” (Savelli 1975)

Fondata nel 1963, la casa editrice Samonà e Savelli – poi Savelli – nel corso della sua esistenza pubblicò centinaia di titoli dedicati al marxismo, alla lotta di classe e al pensiero socialista rivoluzionario. Tra cui un manuale di guerriglia urbana curato da Stella Rossa. Articolo di Paolo Sidoni.