"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

DA UNA COLLEZIONE PRIVATA Ecco qui immortalata la prima edizione italiana del Siddharta: poema indiano di Hermann Hesse (Torino, Frassinelli Tipografo Editore, 1945). Molto spesso l’opera viene posta in vendita mancante della sovraccoperta, la quale è molto fragile e pertanto risulta spesso assente.

 

Un esemplare in apparenti buone condizioni (però senza sovraccopertina) è in vendita su eBay ad 80 € al momento della pubblicazione della presente segnalazione.

[Collezione di R. G., Milano]

 

 

Disponibilità del libro in varie edizioni (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

¡Sensacional! Hablan los extraterrestres! di Fernando Sesma (Gráficas Espejo, 1966): caccia aperta!

L’ufologo spagnolo Fernando Sesma Manzano, attivo negli anni ’60 e ’70 del XX secolo, fu autore, tra altri titoli interessati, anche del raro e ricercatissimo “¡Sensacional! Hablan los extraterrestres!” (= Sensazionale! Parlano gli extraterrestri) (Gráficas Espejo, 1966). Libro cult degli studiosi della materia.

Corrado Alvaro è solo la ‘porta’ che si apre in una dimensione fatta di ricordi e suggestioni

Cari amici del cacciatore di libri, bibliofili, collezionisti, librai e amanti del pianeta-libro, nonché estimatori di Corrado Alvaro, vi rendo partecipi della mia gioia per la mia ultima e preziosa conquista “alvariana”. Articolo di Pino Colosimo.

Libro di propaganda fascista per bambini italiani residenti all’estero: “Italia dall’A alla Z” di Fraschetti & Testi (1936)

“Italia dall’A alla Z”, di Vincenzo Fraschetti (poesie); Carlo Testi (illustrazioni) (Officine dell’istituto geografico De Agostini, 1936); questo libro era destinato specificamente ai bambini italiani residenti all’estero per indottrinarli nella forza e nelle glorie del governo fascista di Mussolini.

“Necropoli” di Boris Pahor: il capolavoro che Einaudi e Adelphi non vollero pubblicare e “Moj tržaški naslov” (1948)

Boris Pahor è oggi conosciuto soprattutto per “Necropoli”, il libro più importante, quello che gli ha dato notorietà internazionale; ma introvabile è soprattutto il suo primo libro del 1948, “Moj tržaški naslov”.

Una copia speciale in memoria di Umberto Eco di “Nuovi casi per il cacciatore di libri”

Al Salone della Cultura di Milano (19 & 20 Gennaio 2019) una copia speciale di “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni in memoria di Umberto Eco, scomparso il 19 Febbraio 2016. Stampata in copia unica con custodia in metacrilato.