"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Segnalazione Flash

Mosca come nessuno l’aveva mai vista nel 1964!

Mosca (MOCKBA) (Milano, Silvana editoriale d’arte, 1964)

William Klein (nato a New York nel 1928) è un fotografo e regista americano. Uno dei più famosi e importanti fotografi contemporanei. Mosca (MOCKBA) (Milano, Silvana editoriale d’arte, 1964) è uno dei suoi grandi successi internazionali. Pochi, ricercatissimi e con valutazioni molto alte i suoi libri di fotografie.

 

Mockba

Il libro in questione solitamente ha “forbici di valutazione” sui 500-1.000 € se in perfetto stato della sovraccoperta. Il libro “Mosca” di William Klein rappresenta un importante documento storico e fotografico sulla città di Mosca durante l’epoca sovietica. La sua rarità lo rende ancora più prezioso, poiché è difficile trovarlo sul mercato. La sua importanza sta nel fatto che offre una visione inedita e poco conosciuta della vita in Unione Sovietica, attraverso l’occhio di un fotografo di fama internazionale. Inoltre, la difficoltà che Klein ha affrontato nel realizzare il reportage a Mosca è un esempio della complessità e della rigidità del regime sovietico dell’epoca e dell’impegno che alcuni professionisti del settore hanno fatto per documentare la realtà di quel tempo.

 

Chi è stato William Klein

William Klein (New York, 19 aprile 1926 – Parigi, 10 settembre 2022) è stato un fotografo e regista statunitense. Studiò sociologia al City College di New York e si trasferì poi in Francia, dove si interessò di pittura e scultura. Col tempo si dedicò alla fotografia e divenne un fotografo di moda per la rivista Vogue, diventando famoso per il suo approccio ironico e l’uso di tecniche fotografiche inusuali. Nel 1957 vinse il Premio Nadar per il suo libro di immagini “New York”. Klein ha anche diretto numerosi documentari e film, tra cui “Who Are You, Polly Maggoo?” e “Mockba“, un documentario sulle strade di Mosca. È considerato uno dei padri della fotografia di strada, al pari di Robert Frank. È stato insignito della Medaglia del Centenario della Royal Photographic Society e nel 2022 si è spento all’età di 96 anni.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Un ribelle senza causa” di Eddie Spinazzi, a Porta Portese c’è Elvis Presley

ROMA PORTA PORTESE Domenica 9 Agosto 2020 “Un ribelle senza causa: Il dossier dell’FBI su Elvis Presley”, di Eddie Spinazzi (Selene Edizioni, 2005) appare su una bancarella di Porta Portese.

Una copia del “Pelle verde” del Signore degli anelli” di Tolkien vicina alla perfezione!

In questo caldo 2019, nel proliferare di edizioni pregiate e di lusso de “Il Signore degli Anelli” di Tolkien, mancava all’appello solamente l’edizione cosiddetta “Pelle verde” di Rusconi (1984), uscita per celebrare il milione di copie vendute del celeberrimo romanzo, la pietra miliare del genere Fantasy nel mondo. Ne appare una copia su eBay e subito stupiscono le condizioni pressoché perfette.

“Titanic: latitudine 41. nord” (1959): la prima vera edizione di “Titanic: la vera storia” di Walter Lord

La prima edizione italiana di “A Night to remember” di Walter Lord fu pubblicata da Garzanti nel 1959 con il titolo di “Titanic: latitudine 41. nord”. Introvabile o quasi la fascetta editoriale con la frase: “la prima esatta documentazione nella testimonianza diretta dei superstiti. La tragedia rievocata in questo libro rivive in un grande film con Kenneth More“.

“128 legione camicie nere” (Alfieri & Lacroix 1937): un pezzo da collezionisti di fascismo – ASTA IN SCADENZA

Molto interessante; presente in appena una quindicina di biblioteche aderenti all’OPAC SBN.