"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Aste & “compralo subito” per Dracula di Bram Stoker

In Italia esce per la prima volta (in forma non integrale) per l’editore Sonzogno di Milano nel 1922 con il titolo di Dracula: l’uomo della notte e c’è un errore nel nome dell’autore (Brahm invece di Bram). Traduttore: Angelo Nessi. La copertina è la stessa in pratica dell’edizione francese del 1920 e nel volto del vampiro c’è una pur vaga rassomiglianza con quella dell’edizione ungherese di Drakula del 1898, per conto dell’editore Jëno Rakosi di Budapest.

Due decenni più tardi (l’anno è il 1945) entrano in scena gli Editori Fratelli Bocca di Milano. Stavolta l’edizione viene tradotta integralmente, da Remo Fedi. Copertina color seppia con un pipistrello marrone rossastro in primo piano, all’interno di un rettangolo. Quest’edizione (una “edizione di guerra“) risente naturalmente del periodo storico: la guerra, le difficoltà economiche nelle quali versavano anche gli editori, non ultima la difficoltà nei rifornimenti di carta e materie prime. Si tratta, perciò, di copie dall’aspetto fragile, un po’ sbiadite, spesso sovra-inchiostrate. Ma che conservano inalterato tutto il loro fascino.

 

 

Il libro più importate (sempre aggiornato)

 

 

 

Aste migliori & compralo subito (sempre aggiornate)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello” (Astrolabio): la caccia infinita

“La Compagnia dell’Anello” (Il Signore degli Anelli), la prima, negletta, quasi scomparsa uscita in Italia di Tolkien (anno 1967). Il libro viene schedato dalle biblioteche come: La Compagnia dell’anello: parte prima della trilogia: Il Signore degli anelli, di J. R. R. Tolkien mai conclusa per l’editore Astrolabio / Ubaldini nel 1967.

“Viaggio al termine della notte” Louis-Ferdinand Céline PRIMA EDIZIONE 1933

L’opera è stata tradotta in italiano nel 1933 da Alex Alexis (pseudonimo di Luigi Alessio). Rarissimo con la sovraccoperta originale.

Quando un “Topolone” supera per interesse un “Topolino”: storie da una Libreria del ‘900

“Topolone” fu pubblicato a Napoli nel 1929 dalla famosa Libreria del ‘900, fondata da Ugo Arcuno (leader comunista e amico di Lenin) e dall’avvocato Salvatore Mastellone. Questa casa editrice ha pubblicato solo una manciata di libri, tra cui la prima edizione di “Isola” di Alfonso Gatto, prima di dichiarare bancarotta.

“Una faccia, una razza: le colonie italiane nell’Egeo” (2003), di Nicholas Doumanis: felice incontro al mercatino

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 2 Dicembre 2023 Avvistata una copia di “Una faccia, una razza: le colonie italiane nell’Egeo”, di Nicholas Doumanis (Il mulino, [2003]). L’autore è un illustre storico dell’Europa e del mondo mediterraneo.

Avevate mai visto “Libri a tavola” di Massimo Gatta? Da una copertina scartata un pezzo raro della Biblohaus, anzi no!

Tutto inizia con la riscoperta di una brochure editoriale del 2007, dimenticata da tutti, e che al suo interno mostra copertine mai realizzate di libri che sono usciti ma con altra veste grafica. Le curiosità Biblohaus (ed Edizioni Simple) non finiscono mai…