"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Trucchi e segreti per frequentare le botteghe dell’usato a caccia di libri

tiratura: fino a 500 copie numerate / uscita Dicembre 2018
Prezzo: € 10.00

Richiedi il libro

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Dracula” Di Bram Stoker – Fratelli Bocca Prima Edizione integrale italiana 1945

La prima edizione italiana integrale di uno dei romanzi più famosi di tutti i tempi. Quella dei F.lli Bocca fu un’edizione senz’altro meritevole, per aver portato in Italia in edizione completa il testo del romanzo, uscito in forma ridotta nel 1922 per Sonzogno.

Controllare (e confrontare) sempre i prezzi dei libri, prima di acquistare!

Lo stesso libro, su due siti differenti, viene venduto a 15 o 250 euro; questo fatto determina una riflessione sull’attenzione da prestare al momento dell’acquisto.

“La speranza è un farmaco” di Fabrizio Benedetti (Mondadori 2018): raro e ricercato

Nonostante sia relativamente recente e stampato da un grande editore, il libro di Fabrizio Benedetti è già quasi scomparso dalla disponibilità anche nel settore dell’usato; le poche copie circolanti sono assai contese.

È scomparso il critico musicale Paolo Isotta: celebre il suo sodalizio con l’editore Fogola

Nel giorno della scomparsa del critico musicale, scrittore e musicologo napoletano Paolo Isotta si ripercorre brevemente il suo proficuo rapporto con l’editore torinese Mario Fogola di cui diresse la celebre collana Torre di Avorio. Articolo di Alessandro Brunetti.

“Pizzipuzzi” e “Saranga il pigmeo” in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 25 Agosto 2018 Avvistata qualche bella edizione per l’infanzia. In particolare: “Pizzipuzzi” di Ugo Albisi (Mediterranea, 1941) e “Saranga il pigmeo” di Attilio Gatti (Garzanti, 1939).