"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Giovedì 28 Maggio 2020 Storia di una utopia. Ascesa e declino dei movimenti studenteschi europei; di Gianni Statera (Milano, Rizzoli, 1973). Oggi parlo di questo interessante libro, trovato tempo addietro al mercatino dell’usato in oggetto, opera del sociologo e accademico all’Università La Sapienza di Roma, Gianni Statera (1943-1993); fu sposato con la giornalista Alda D’Eusanio, personaggio e noto volto anche della TV. Il libro fu pubblicato da Rizzoli in prima edizione a marzo 1973. Il saggio, a quattro anni dall’esaurirsi della protesta studentesca, trae un bilancio esaustivo e meditato di quel particolare periodo storico, così ricco di idee, fermenti e conseguenze. Il volume, 243 pagine in formato ottavo, è rilegato in tela con sovracopertina. In condizioni perfette, era prezzato 3,50 € (E. P.).

Qui una copia del libro in vendita su eBay, al costo di 6 € spedizione inclusa.

IMPORTANTE – Nelle segnalazioni di vendite ed aste si privilegia sempre quel materiale che dalle foto e dalle schede di vendita appare in ottime condizioni (oppure nelle migliori condizioni possibili data la rarità); ad ogni modo, si raccomanda vivamente di chiedere sempre al venditore ogni informazione rilevante (inclusa soprattutto l’edizione e la garanzia della forma “cartacea”) prima di impegnarsi all’acquisto. Nel segnalare materiale di venditori stranieri si dà la precedenza a quei paesi più vicini e con un carico di spese potali più basso.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Porta Portese: c’era una volta….

A causa della situazione derivante dall’epidemia di Coronavirus molti mercatini dell’usato non avranno luogo – questa sarà l’occasione per parlare di vecchi affari, grandi ritrovamenti e curiosità librarie emerse tempo addietro.

“Sputiamo su Hegel” l’opera scandalo di Carla Lonzi

Tra i libri degli anni ’70, sul tema sull’emancipazione della donna e sulla filosofia di vita al femminile, uno dei più importanti scritti femministi è “Sputiamo su Hegel” di Carla Lonzi (Scritti di Rivolta femminile, 1970).

Esce “Nel nome di Dio”, il libro che racconta il fallito attentato a Henry Kissinger

“Nel nome di Dio” (Gingko Editore, 2020): un libro lascia l’oblio al quale era stato condannato e, seppure a quarant’anni di distanza, racconta i retroscena di un fallito attentato che coinvolse uno degli uomini più potenti del suo tempo.