"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Giovedì 28 Maggio 2020 Storia di una utopia. Ascesa e declino dei movimenti studenteschi europei; di Gianni Statera (Milano, Rizzoli, 1973). Oggi parlo di questo interessante libro, trovato tempo addietro al mercatino dell’usato in oggetto, opera del sociologo e accademico all’Università La Sapienza di Roma, Gianni Statera (1943-1993); fu sposato con la giornalista Alda D’Eusanio, personaggio e noto volto anche della TV. Il libro fu pubblicato da Rizzoli in prima edizione a marzo 1973. Il saggio, a quattro anni dall’esaurirsi della protesta studentesca, trae un bilancio esaustivo e meditato di quel particolare periodo storico, così ricco di idee, fermenti e conseguenze. Il volume, 243 pagine in formato ottavo, è rilegato in tela con sovracopertina. In condizioni perfette, era prezzato 3,50 € (E. P.).

Qui una copia del libro in vendita su eBay, al costo di 6 € spedizione inclusa.

IMPORTANTE – Nelle segnalazioni di vendite ed aste si privilegia sempre quel materiale che dalle foto e dalle schede di vendita appare in ottime condizioni (oppure nelle migliori condizioni possibili data la rarità); ad ogni modo, si raccomanda vivamente di chiedere sempre al venditore ogni informazione rilevante (inclusa soprattutto l’edizione e la garanzia della forma “cartacea”) prima di impegnarsi all’acquisto. Nel segnalare materiale di venditori stranieri si dà la precedenza a quei paesi più vicini e con un carico di spese potali più basso.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Roma 1948-1959”, il catalogo di Fagiolo dell’Arco e Claudia Terenzi in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 9 Giugno 2019 Avvistato “Roma 1948-1959 – Arte, cronaca e cultura dal neorealismo alla dolce vita”, a cura di Maurizio Fagiolo dell’Arco e Claudia Terenzi, bel catalogo stampato nel 2002 da Skira.

DANTE E… la musica, l’India, Matteo Renzi, Manzoni, l’Abruzzo, Don Chisciotte: 14 opere insolite sul sommo poeta aspettando il 700°

In attesa di una miriade di iniziative per celebrare il 700° anniversario dalla scomparsa del sommo poeta di Firenze, presentiamo – prima che salgano decisamente di prezzo – opere e opuscolistica dal taglio insolito e a volte quasi beffardo. Ma sono tutti libretti e libricini rigorosamente sotto i 10 € di spesa: ed almeno uno è davvero raro.

Salvatore Lombino, il camaleonte dell’editoria e una sua prima edizione da afferrare!

Ottima occasione per chi è a caccia di prime edizioni low cost di autori importanti.

Charta: l’ultima recensione è per il «libro nero»!

Sull’ultimo numero di «Charta» la recensione conclusiva sulla performance di editoria concettuale che fa capo all’aventeformalibro “Dieci regole per falsificare libri” di Marino Massimo De Caro.