"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Un libro molto particolare

Scritto dalle migliori penne del tempo: Alberto Arbasino, Umberto Eco, Italo Calvino, Carlo Castellaneta, Andrea Camilleri, Oreste Del Buono, Edoardo Sanguineti, Leonardo Sciascia, Giorgio Manganelli ed altri, si compone di interviste impossibili a spasso nella storia. Arguto e inimitabile

 

L’uomo di Neanderthal, De Amicis, Maria Sofia di Napoli, Pitagora, “Attila“, Picasso: illustri antenati, regine, filosofi, condottieri e pittori famosi sollecitati dalla fantasia dei più importanti scrittori italiani e liberati dai bavagli della storia “istituzionale”, parlano di sé, del proprio e del nostro mondo, in un dialogo che per quanto immaginario riesce a diventare gioco serio e verosimile. Tutte le battute riportate da Calvino, piuttosto che da Eco, Manganelli, Sciascia, Ceronetti o Arbasino, per citare solo alcuni degli autori, pur essendo “impossibili”, sono riferite a un contesto storico reale e sono state effettivamente pronunciate o scritte dal personaggio intervistato. Ne risulta una galleria di ritratti vera e inconsueta che consente al lettore di riavvicinarsi ai temi e ai protagonisti del passato con una mentalità più aperta e meno scolastica, e al contempo di indagare nelle passioni e nelle curiosità insoddisfatte dei più importanti scrittori italiani.

Il libro in questione è: Le interviste impossibili, di Autori vari (Milano, Bompiani, 1989) e prende spunto da una popolare trasmissione radiofonica della seconda rete Rai andato in onda dal 1973 al 1975 e curato da Lidia Motta, in cui uomini di cultura contemporanei reali fingono di trovarsi a intervistare fantasmi redivivi di persone appartenenti a un’altra epoca, impossibili da incontrare nella realtà, da qui il titolo.

Copia in vendita su eBay

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Elogio del culo” di Tinto Brass e dediche autografe per “Monella” e Senso ’45” su eBay!

Su Tinto Brass, regista cinematografico e sceneggiatore, il cosiddetto “Re dell’erotismo italiano”, ci sono alcuni libri e alcune edizioni che non dovrebbero mancare nella collezione del cacciatore di libri del XXI secolo.

Rarissima edizione di un libro non autorizzato di Gabriele D’Annunzio (1915)

Rarissimo libro, non autorizzato, del celebre discorso di Gabriele d’Annunzio.

In uscita “La Zattera, Bompiani 1942-1945” di Fabrizio Mugnaini

In uscita “La Zattera, Bompiani 1942-1945” di Fabrizio Mugnaini (Edizioni SimOn, 2019), sulla celebre collana della Bompiani che inaugurò la nuova stagione dei libri tascabili. Un pezzo di storia dell’editoria.

“Essere o avere. Ma per essere devo avere la testa di Alvise su un piatto d’argento” (1981) di Lina Wertmüller con dedica dell’autrice

Nel giorno scomparsa della grande regista romana, cominciano a vendersi su eBay i DVD dei suoi film e anche certi suoi libri, specialmente quelli con dedica.

Bertinetti Giovanni – Il rotoplano “3 bis” (1930) disegni di Attilio Mussino

Il rotoplano “3 bis”. Romanzo per ragazzi. Disegni di Attilio Mussino. Torino, Lattes – Firenze, Bemporad – Bologna, Zanichelli (1930): noto libro di fantascienza per ragazzi.