"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il manuale del killer professionista, di John Minnery (senza dati editoriali, anni ’80)

 

In Italia, nei primi anni ’80, in allegato a una rivista di settore (Frigidaire) su licenza del mitico editore americano Paladin Press furono pubblicati due inserti (parte 1 e parte 2) che, uniti, illustravano dettagliatamente i vari modi per uccidere un uomo, incluso l’uccisione a mani nude e in modo semplice. Questi inserti costituivano il cosiddetto Manuale Del Killer Professionista, pubblicato in edizione fuori commercio dall’autore John Minnery, il cui nome potrebbe essere un pseudonimo. Il manuale completo, diviso in due parti, è raro e una copia dell’edizione originale inglese viene venduta a cifre superiore ai mille euro.

Del Manuale Del Killer Professionista, sul retro della copertina, viene mostrato l’autore, il quale potrebbe essere un consulente per i problemi della sicurezza, armato di una pistola a dardi bioinoculanti. Quest’arma sofisticata è stata in passato utilizzata dalla CIA in alcune operazioni, scatenando molte polemiche.

La biografia di John Minnery è avvolta nel mistero, rendendo difficile stabilire l’autenticità del nome e della foto sulla copertina posteriore. Tuttavia, il manuale è stato scritto nel quadro di attività di addestramento della CIA e il suo contenuto è stato ritenuto utile dagli agenti dell’organizzazione. Nonostante il suo discutibile contenuto, Il Manuale Del Killer Professionista rappresenta un aspetto interessante della storia della CIA, stimolando un vivace dibattito sul ruolo dell’organizzazione e sullo sviluppo delle tecniche di assassinio.

 

La Paladin Press

La casa editrice americana Paladin Press si dedica alla pubblicazione di libri e video su arti marziali, autodifesa, armi, tecniche di tiro, sopravvivenza e militari in generale. La Paladin Press ha pubblicato diverse opere di autori di spicco nel mondo delle armi e dell’autodifesa come Jeff Cooper e Michael Janich. La casa editrice ha suscitato polemiche per aver pubblicato il libro Hit Man: A Technical Manual for Independent Contractors, un manuale tecnico per assassini a contratto scritto da Rex Frea. Nel 1993, un omicidio commesso da una persona che si era attenuta alle istruzioni del manuale ha portato l’editore a scattare un’accusa di corresponsabilità nella strage. Nel 1999, l’assicurazione della Paladin Press ha concordato in sede extragiudiziale di pagare le famiglie delle vittime diversi milioni di dollari. Nel 2000, la Paladin Press è stata ancora denunciata a causa di tentato omicidio per il libro Hit Man. La causa è stata risolta dalla Corte nel 2002 e la Paladin Press ha smesso di pubblicare il libro, tuttavia, continua a circolare su internet in formato digitale.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

Altri libri ricercati della Paladin Press (sempre aggiornato)

 

Su Ebay (Il manuale del killer professionista)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Chi l’ha visto? Il libro di Striscia la notizia contro Claudio Baglioni fatto sequestrare dagli avvocati del cantante

Ha destato curiosità a giugno del 2022 la notizia del sequestro di un libro contro il noto cantante romano Claudio Baglioni dal titolo “Tutti poeti con Claudio” (Edizioni Zibaglione, gennaio 2022) nel quale si fanno alcuni esempi di citazioni per così dire “classiche” nei testi di alcune sue canzoni.

Un rarissimo instant book su Luigi Tenco (1968), ricordato dai suoi fan

ROMA (ASPETTANDO PORTA PORTESE) Domenica 28 Marzo 2021. Oggi niente mercatino a causa delle restrizioni sanitarie per la pandemia in corso. Ricordiamo volentieri un ritrovamento di quasi tre anni fa. “In ricordo di Luigi Tenco”, del Club Luigi Tenco di Venezia (Istituto Tipografico Editoriale, 1968) è un libro rarissimo, di quelli da Chi l’ha visto? Due copie alle Biblioteche Nazionali di Firenze e Roma.

“La meravigliosa storia del falso Artemidoro” di Luciano Canfora

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Mercoledì 21 Agosto 2019 Si segnala “La meravigliosa storia del falso Artemidoro” di Luciano Canfora (Sellerio, 2011).

“Le tre parole che cambiarono il mondo”: lo strano romanzo di utopia religiosa di Marc Augé

Nel mese di luglio è mancato Marc Augé (1935-2023), scrittore e filosofo francese dei non-luoghi. Augé è anche autore di un delizioso libretto, un divertissement utopico (forse, ma non troppo…) poco conosciuto: “Le tre parole che cambiarono il mondo” (Raffaello Cortina Editore, 2016). Articolo di Carlo Ottone

Tre libri di problematiche gay, omosessualità e generi sessuali

La mostra ‘Arte e omosessualità’ del 2007 e Papa Ratzinger con le calze autoreggenti; il racconto proibito di Massimo Lacchei; Federico Almansi, il bellissimo ragazzo ‘pupillo’ di Umberto Saba e il suo introvabile libro di poesie.