"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Un’edizione davvero unica, introvabile da tempo

Segnalo su eBay una copia di Occhio alla luce, di Bruno Munari (Milano, Lucini, 1990). Si sa pochissimo su questo libretto pubblicitario delle lampadine OSRAM, se non che è stato stampato nel 1990 in 999 copie numerate.

II volume è di piccolo formato (cm. 13 x 9), ossia in-16°, non ha paginazione a stampa ma consta di 44 pagine. Stampato da Lucini nel 1990 in 999 copie numerate al colophon. Venne esposto nella mostra L’impresa illustrata. Gli artisti e le aziende italiane, Biblioteca di via Senato, Sala Serpotta (Milano, 22 novembre-17 dicembre 2004), schedato a pagina 11 del catalogo, scheda C10 (ma anno errato, 1993 invece che 1990); a pagina 9 del catalogo curato da Valeria Lippolis, Stefania Montagano e Chiara Nicolini, si legge:

“Infine si segnala Occhio alla luce, libricino realizzato da Bruno Munari, a scopo pubblicitario, per la ditta di lampadine Osram: in esso la luce è il tema degli aforismi e dei frammenti poetici e le pagine, dipinte di un giallo abbagliante, emettono luce propria, come se si trattasse del bagliore di una lampadina!”.

La copia in vendita su eBay

Bibliografia:
Giorgio Maffei, Munari, i libri, ediz. 2002, p. 183.
Andrea Tomasetig, L’economia italiana illustrata, in ma, pp. 181-182, con ill., p. 185 nota 2, datato per un refuso 1933.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“The Handmaid’s Tale” di Margaret Atwood: in asta su Sothebys un libro che non si può bruciare (letteralmente)

In asta da Sothebys uno straordinario esemplare unico. Si tratta del libro “The Handmaid’s Tale” di Margaret Atwood realizzato non in carta ma in Cinefoil, un materiale speciale ricavato dall’alluminio. Il libro viene indicato come ignifugo e le specifiche di resistenza del materiale (perfino dell’inchiostro usato) lo starebbero a testimoniare.

Un paio di copertine che gli editori si sono affrettati a ritirare dalle librerie

Un paio di copertine sbagliate o inappropriate ritirate dalle librerie dagli editori negli ultimi anni sono quelle di Cuori neri, di Luca Telese (Milano, Sperling & Kupfer, 2006) e Lettere 1932-1981, di John Fante (Torino, Einaudi, 2014). Il caso Mauro Icardi .

Volete conoscere bene Giampiero Mughini? Allora dovete essere amici di Biblohaus…

Stampate solo 20 copie della plaquette “Giampiero Mughini: l’homme à papier”, di Massimo Gatta (Biblohaus, 2020), ritratto di un bibliofilo scritto da chi lo conosce bene – ma non sarà facile averne una copia!

…su eBay c’è “Il cielo e il resto”, opera prima di Sandro Veronesi

Una copia del raro “Il cielo e il resto” di Sandro Veronesi (Edizioni del Palazzo, 1984). Si tratta della rara opera prima dello scrittore. Solo quattro copie risultano schedate nel sistema OPAC SBN delle biblioteche italiane.

Vanni De Simone: dal Cyberpunk a elemento115!

Tre vite vissute pericolosamente, sempre sul bordo tagliente della mutevole avanguardia letteraria cyberpunk – l’autore, editore e traduttore Vanni De Simone racconta la sua visione dell’universo cyberpunk postmoderno, le nuove vie che ci attendono ma senza perdere di vista la tradizione di un genere senza tempo.