In giro
Frank Lloyd Wright “La casa sulla cascata” di Lynda Waggoner: quando il mito si fa libro
ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Gennaio 2021 Avvistato Frank Lloyd Wright “La casa sulla cascata” di Lynda Waggoner (Rizzoli, 2011), la storia dell’icona dell’architettura organica e sostenibile per il 75° dalla costruzione.
“Nature Morte” di Giuseppe Cavalli (2009): la grande fotografia in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Gennaio 2021 Al mercato domenicale di Porta Portese avvistato “Nature Morte” di Giuseppe Cavalli (Baldini Castoldi Dalai, 2009).
“Esploratori: i viaggi e le scoperte più emozionanti” di Andrea De Porti in bancarella
ROMA PORTA PORTESE – OGGI APERTA! – Domenica 10 Gennaio 2021 Su una bancarella in Piazza Ippolito Nievo è stato avvistato “Esploratori – I viaggi e le scoperte più emozionanti – Dalle spedizioni in Africa alla conquista della Luna”, opera di Andrea De Porti (Fabbri, 2005).
“Padre Pio sotto inchiesta: l’autobiografia segreta” di Francesco Castelli
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI Venerdì 8 Gennaio 2021 un libro veramente particolare, a cominciare dal titolo: “Padre Pio sotto inchiesta: l’autobiografia segreta” (Edizioni Ares, 2008). “Segreta” perché Padre Pio non volle mai scrivere e dare alle stampe la vera storia della sua vita. L’autore è un sacerdote, docente di Storia della Chiesa, Francesco Castelli. Articolo di Enrico Pofi.
“Volti polari: uomini che hanno sfidato i ghiacci” di Huw Lewis-Jones in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Gennaio 2021 Un bellissimo libro sulle esplorazioni polari con una galleria di immagini inedite sui grandi esploratori della storia.
“Il Mistero del Mare” di Bram Stoker: arrivato in Italia solamente nel 2012
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina Martedì 29 Dicembre 2020. Tutti conoscono lo scrittore irlandese Bram Stoker in virtù del suo immortale “Dracula” senza quasi sapere ch’egli scrisse ben 12 romanzi e quello che oggi si segnala – “Il Mistero del Mare” – è stato tradotto in italiano solamente nel 2012. Articolo di Enrico Pofi.
Le “Esposizioni in tempo reale” di Franco Vaccari ricordando Porta Portese
ROMA (ASPETTANDO & RICORDANDO PORTA PORTESE) Domenica 27 Dicembre 2020 Oggi si presenta e segnala un libro avvistato tempo fa al mercato di Porta Portese (oggi chiuso) su una bancarella di Via Ippolito Nievo; libro a firma di Franco Vaccari: “Esposizioni in Tempo Reale – Exhibitions in Real Time” (Bologna, Damiani Editore, 2007).
Quando si compravano bellissime prime edizioni a 1 euro della Biblioteca del Vascello
ROMA (QUANDO SI ANDAVA PER MERCATINI) MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti, Giovedì 24 Dicembre 2020. Bellissime i libricini anni ’90 in formato 24° della Biblioteca del Vascello, spesso autentiche prime edizioni anche di grandi autori.
“L’inferno del Bibliofilo” di Charles Asselineau: tre edizioni per un classico della bibliofilia
ROMA BANCARELLA IN VIA ARENULA Martedì 22 Dicembre 2020 Avvistato “L’inferno del bibliofilo” di Charles Asselineau (Roma, Biblioteca del Vascello, 1993).
“La tenda rossa” di Umberto Nobile (1969): memorie di neve e di fuoco nell’epoca d’oro delle esplorazioni
ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Dicembre 2020 In una bancarella di Via Parboni è stato avvistato, qualche domenica fa, in prima edizione della Mondadori il libro: “La tenda rossa: memorie di neve e di fuoco”, pubblicato a novembre 1969 nella collana Le Scie, scritto dal generale, esploratore e ingegnere Umberto Nobile (1885-1979).
“Italia Overground” di Sandrone Dazieri: in libreria un libro (finalmente) senza diritti di copyright
ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici – Mercoledì 16 Dicembre 2020 Avvistato “Italia Overground” di Sandrone Dazieri (Castelvecchi, 1996), una carrellata sulla cultura sommersa: quando “under” è “over”.
“Vedere meglio senza occhiali” di Margaret Darst Corbett con il set completo di pieghevoli
ROMA MERCATINO FRANCHISING PORTA MAGGIORE – Via Sebastiano Grandis Mercoledì 16 Dicembre 2020 Avvistato “Vedere meglio senza occhiali”, di Margaret Darst Corbett (Milano, Longanesi, 1950). Si tratta dell’edizione italiana di “Help yourself to better sight”, che illustra il metodo di lettura Bates senza occhiali.
“La Fiera Navigante” di Livio Garzanti: quando l’autore è anche l’editore
ROMA (ASPETTANDO & RICORDANDO PORTA PORTESE) Domenica 13 Dicembre 2020 Avvistato “La Fiera Navigante” di Livio Garzanti (1990), collana “Narratori Moderni”.
Attenzione: non sottovalutate la rarità di “Inside Wikileaks” di Daniel Domscheit-Berg (Marsilio, 2011)
ROMA VIA ARENULA LIBRI IN BANCARELLA Giovedì 10 Dicembre 2020 Tempo fa fu avvistato “Inside WikiLeaks: la mia esperienza al fianco di Julian Assange nel sito più pericoloso del mondo” (Marsilio, 2011), autore Daniel Domscheit-Berg. Da non sottovalutare come libro raro.
“L’attentato a Togliatti” di Massimo Caprara (Marsilio, 1978) in bancarella
ROMA (ASPETTANDO & RICORDANDO PORTA PORTESE) Domenica 6 Dicembre 2020 Avvistato tempo fa un libro a firma di Massimo Caprara: “L’attentato a Togliatti 14 luglio 1948: il PCI tra insurrezione e programma democratico”, pubblicato in prima edizione da Marsilio Editori di Venezia a luglio 1978.
Maledetti Democristiani! non è un modo di dire, ma un libro avvistato in bancarella
ROMA LARGO ENRICO FERMI IN ZONA MARCONI Bancarelle Giovedì 3 Dicembre 2020 Tempo fa, su una bancarella fu avvistato “Maledetti Democristiani!”, di Saverio D’Amelio (Edizioni Sabinae, 2013).
“Cronache da Hollywood” (senza andare a Hollywood) di Cesare Zavattini
ROMA (ASPETTANDO & RICORDANDO PORTA PORTESE) Domenica 29 Novembre 2020 Avvistato “Cronache da Hollywood” di Cesare Zavattini (Editori Riuniti, 1996).
Berlusconi? Ve lo avevo detto, io! Parola di Indro Montanelli
ROMA (QUANDO SI POTEVA ANDARE PER MERCATINI) MERCATINO DELLA GARBATELLA Martedì 24 Novembre 2020. Avvistato: “Ve lo avevo detto: Berlusconi visto da chi lo conosceva bene”, di Indro Montanelli (Rizzoli, 2011).
“Ti aspetto in piedi”: ricordando Ambrogio Fogar e le sue imprese in giro per il mondo
ROMA (QUANDO SI ANDAVA PER MERCATINI) MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti, Giovedì 18 Novembre 2020. Appare “Ti aspetto in piedi”, libro sul grande esploratore Ambrogio Fogar, scritto dalla figlia Francesca e da Marta Chiavari (Aliberti, 2006).
Evocando il fantasma di Porta Portese, l’apparizione di oggi è per Ugo Zatterin
ROMA (ASPETTANDO & RICORDANDO PORTA PORTESE) Domenica 15 Novembre 2020 “L’apparizione”, di Ugo Zatterin (Cavallo di Ferro, 2009), un romanzo postumo troppo sottovalutato, scritto da un grande giornalista di cui ci rammarichiamo non abbia scritto di più. Leggerlo vi sorprenderà.
“Moro rapito”, di Ivo Mej: il caso Moro e i media
ROMA MERCATINO A VIA ROITI IN ZONA MARCONI Mercoledì 11 Novembre 2020 Avvistato “Moro rapito: personaggi, testimonianze, fatti” di Ivo Mej (Barbera Editore, 2008). Articolo di Enrico Pofi.
“Libere”: la storia di 21 donne eccezionali – sfida il Covid-19 a Porta Portese
ROMA PORTA PORTESE Domenica 8 Novembre 2020 OGGI ECCEZIONALMENTE APERTO NONOSTANTE IL CORONAVIRUS. Avvistato “Libere”, di Paula Izquierdo (Cavallo di Ferro, 2009). Donne eccezionali nella storia.
“I verbali del Mercoledì”: della Einaudi non si butta via niente!
ROMA LIBRERIA ARION TESTACCIO Martedì 3 Novembre 2020 Alla scoperta dei verbali di redazione della gloriosa casa editrice Einaudi in un momento storico cruciale (1943-1952): guerra, ricostruzione e ripartenza.
Quando presi “Ideario” di Giuseppe Prezzolini a Porta Portese
ROMA PORTA PORTESE Domenica 1 Novembre 2020 (a ranghi ridotti causa Coronavirus) Avvistato “Ideario” di Giuseppe Prezzolini (Milano, Edizioni del Borghese, 1967).
Quando alla Simon Tanner presi “I versi satanici” di Salman Rushdie
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia Giovedì 29 Ottobre 2020 L’occasione è buona per imbattersi in un libro, “I versi satanici” di Salman Rushdie (Mondadori, 1988) che all’epoca causò grossi guai all’autore (e non solo). Articolo di Enrico Pofi.
“Keyla la rossa” di Isaac Bashevis Singer (Adelphi): una prima edizione assoluta
ROMA CIRCONVALLAZIONE OSTIENSE Martedì 27 Ottobre 2020 Con il romanzo “Keyla la rossa” del premio nobel per la letteratura Isaac Bashevis Singer la Adelphi ha dato il via alla produzione del grande scrittore di origine ebrea-polacca. Articolo di Enrico Pofi.
Il giorno di “Malacqua” sotto la pioggia di Porta Portese
ROMA PORTA PORTESE Domenica 25 Ottobre 2020 Se mai c’è stato un libro bramato dai bibliofili (in special modo napoletani) questo è stato “Malacqua” di Nicola Pugliese, avvistato al mercatino. Articolo di Aldo Lo Presti.
I “Misteri” di Knut Hamsun al mercatino di Porta Portese
ROMA PORTA PORTESE Domenica 25 Ottobre 2020 Avvistato il romanzo “Misteri” del premio nobel per la letteratura Knut Hamsun (Rizzoli, 1982) uscito nella pregevole collana “Il ramo d’oro”.
“Gli anni del terrore” di Lawrence Wright: il miglior saggio che spiega la nascita di Al-Qaeda
ROMA VIALE TRASTEVERE Bancarelle Martedì 20 Ottobre 2020 Avvistato “Gli anni del terrore: da Al-Qaeda allo Stato Islamico” di Lawrence Wright (Adelphi, 2017), uno dei più autorevoli giornalisti del New Yorker. Forse il miglior saggio su Al-Qaeda.
“Gli uccelli indomabili” di Alberto Lattuada (Ubaldini, 1971) al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 18 Ottobre 2020 Avvistato “Gli uccelli indomabili” (Ubaldini, 1971) una delicata raccolta di poesie dell’eclettico Alberto Lattuada; su ebay qualche rara copia autografata.
Un raro libro in italiano sulla realtà virtuale trovato in Germania
ULM (GERMANIA) BUCHHANDLUNG HOFMANN, Sabato 17 Ottobre 2020 Avvistato un importante libro sulla realtà virtuale che risulta sconosciuto al sistema bibliotecario italiano, “Realtà Virtuale: nuovi linguaggi dell’arte”, a cura di Ribes Veiga (Elart, 1992).
“Le altissime torri” e la storia di Al-Qaeda di Lawrence Wright in bancarella
ROMA LARGO ENRICO FERMI IN ZONA MARCONI Bancarelle Mercoledì 14 Ottobre 2020 Avvistato “Le altissime torri: come al-Qaeda giunse all’11 settembre”, di Lawrence Wright (Adelphi, 2007).
È sempre il tempo per “Nel nostro tempo” di Eugenio Montale
ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Ottobre 2020 Avvistato “Nel nostro tempo” di Eugenio Montale (Rizzoli, 1972), una sorta di saggio assemblato sul pensiero e sull’ideologia del grande poeta sull’arte contemporanea e sulla modernità.
“Il partigiano Johnny” di Beppe Fenoglio con i risvolti di copertina scritti da Calvino
MILANO LIBRERIA ANTIQUARIA PONTREMOLI Venerdì 9 Ottobre 2020 “Il partigiano Johnny” (1968) è forse l’opera principale del compianto Beppe Fenoglio, uscita postuma e con le note ai risvolti di copertina scritte da Italo Calvino – non facile la ricerca di una prima edizione!
“Un Capitano di quindici anni” di Jules Verne: l’attualità non passa mai di moda! (2)
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia Giovedì 8 Ottobre 2020 “Un Capitano di quindici anni”, un nuovo straordinario romanzo di Jules Verne, riproposto da Ugo Mursia negli anni ’80 del XX Secolo, nella riproduzione della mitica collana originale. Articolo di Enrico Pofi.
Le lettere fra Alberto Moravia e Giuseppe Prezzolini per una domenica all’insegna del ‘900
ROMA PORTA PORTESE Domenica 4 Ottobre 2020 Avvistato “Moravia Prezzolini – Lettere” (Rusconi, 1982) uno spaccato di ‘900 attraverso scambi d’opinione tra due dei massimi autori del secolo.
“Robur il Conquistatore”, di Jules Verne: l’attualità non passa mai di moda!
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia Venerdì 2 Ottobre 2020 Nel romanzo “Robur il conquistatore” di Jules Verne (edizione di Ugo Mursia, 1984) c’è tutto il sapore, il colore e il significato di un ideale passaggio di consegne fra due secoli (‘800 e ‘900) nella splendida riedizione dell’editore milanese. Articolo di Enrico Pofi.
La prima stampa di “Memorie dall’invisibile” di Tiziano Sclavi al mercatino
FIRENZE MERCATINO DI EMMAUS Via Doni Giovedì 1 Ottobre 2020 Avvistata la prima stampa di “Memorie dall’invisibile” di Tiziano Sclavi, la sceneggiatura del famoso albo di Dylan Dog.
“La Realtà in Trasparenza”: l’epistolario di Tolkien al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 27 Settembre 2020 Avvistato “La Realtà in Trasparenza: lettere 1914-1973”, l’epistolario di Tolkien, dove sono riportate 350 lettere del grande scrittore ad amici, familiari, editori.
La seconda edizione de “La coscienza dell’opacità” di Silvano Zingoni: un libro sui libri quasi impossibile da ottenere…
PARIGI – LIBRERIA IMPRECISATA Venerdì 25 Settembre 2020 C’è chi colleziona indefesso tutti i “libri sui libri”. Ma come si fa ad avere tutto quanto – anche ammettendo di stare confinati alla nostra lingua? Soprattutto quando si ha a che fare con autori che pubblicano in 20 copie…
“Anatomia di un attentato” di Claire Sterling (SugarCo, 1984): non è raro ma lo si deve avere!
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Via dei Quattro Venti Mercoledì 23 Settembre 2020 Avvistato “Anatomia di un attentato” di Claire Sterling (SugarCo, 1984): saggio assolutamente trovabilissimo, ma che non può mancare nella biblioteca dell’appassionato di storia recente, cronaca, grandi complotti e teorie politiche.
“Gonnella Buffone” di Carlo Emilio Gadda al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Settembre 2020 Su una bancarella di Via Parboni è stata avvistato “Gonnella Buffone” di Carlo Emilio Gadda (Milano, La Nuova Guanda, 1985).
“Quando Mussolini rischiò di morire”: uno studio di Paolo Cacace sulle malattie del duce
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti, Venerdì 18 Settembre 2020. Avvistato “Quando Mussolini rischiò di morire: la malattia del duce fra biografia e politica (1924-1926)” di Paolo Cacace (Fazi, 2007).
“La strega e il capitano” di Leonardo Sciascia al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Settembre 2020 Avvistato “La strega e il capitano” di Leonardo Sciascia (Bompiani, 1986), romanzo di un autore che è stato una delle più importanti figure del Novecento letterario europeo.
“Tradizione e struttura in Dante” di Ettore Paratore
ROMA LIBRERIA CESARETTI AL COLLEGIO ROMANO Venerdì 11 Settembre 2020 Avvistato “Tradizione e struttura in Dante” di Ettore Paratore (Sansoni, 1968).
“Poemi, Arcipoemi, Aeropoemi futuristi del golfo di Napoli” di Sergio Lambiase
ROMA PORTA PORTESE Domenica 6 Settembre 2020 Avvistato “Poemi, Arcipoemi, Aeropoemi futuristi del golfo di Napoli” di Sergio Lambiase (La Conchiglia, 1995).
Largo di Palazzo. Dalla memoria al progetto (1650-2000): storia di una riqualifica urbana
ROMA PORTA PORTESE Domenica 30 Agosto 2020 Avvistata “Largo di Palazzo”, un’opera che illustra l’avvenuto recupero urbanistico di una vasta area della città di Napoli, limitrofa alla storica famosa Piazza del Plebiscito, ad uso parcheggio e fatta tornare, dopo complessi lavori di ristrutturazione, al suo antico splendore.
Il primo libro sui Beatles a Porta Portese
ROMA PORTA PORTESE Domenica 23 Agosto 2020 Avvistata una copia di “Meet the Beatles” della casa editrice Arcana, che riproduce la copertina del numero della rivista “Meet the” originale del 1963.
“L’amata alla finestra” di Corrado Alvaro, nella collana di Cesare Zavattini
ROMA PORTA PORTESE Domenica 16 Agosto 2020 Cesare Zavattini ha l’idea della collana “La Zattera” per Valentino Bompiani – tra le uscite una raccolta di racconti di Corrado Alvaro, “L’amata alla finestra” (1945).
“Un ribelle senza causa” di Eddie Spinazzi, a Porta Portese c’è Elvis Presley
ROMA PORTA PORTESE Domenica 9 Agosto 2020 “Un ribelle senza causa: Il dossier dell’FBI su Elvis Presley”, di Eddie Spinazzi (Selene Edizioni, 2005) appare su una bancarella di Porta Portese.
Le “Immagini Manzoniane” di Marino Parenti in libreria
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia Giovedì 6 Agosto 2020 Avvistato “Immagini Manzoniane”, a cura di Marino Parenti (Sansoni, 1973).
“Scandali e segreti della moda” di Mario Guarino in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 2 Agosto 2020 un libro dirompente del noto giornalista e scrittore già famoso per le sue inchieste di politica e costume.
“Vivere con i libri” di Alberto Manguel: quando si scopre che i libri fanno parte di noi
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina Mercoledì 29 Luglio 2020 “Vivere con i libri”, di Alberto Manguel (Einaudi, 2018). Quando si scopre che i libri fanno ormai parte della nostra vita e non possono essere rimpiazzati negli affetti e nelle priorità da niente altro.
“Immagini di Alessandro Manzoni”, con scritti di Pietro Citati in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 26 Luglio 2020 “Immagini di Alessandro Manzoni”, con scritti di Pietro Citati (Mondadori, 1973), libro di grande interesse e che farebbe bella mostra di sé in qualsiasi biblioteca.
Abbuffata di bibliofili: Eco, Diliberto, Gatta, Tavoni, Buoninsegni, Sghiavetta
ROMA LIBRERIA PUGACIOFF Via Busiri Vici, Monteverde. Mercoledì 22 Luglio 2020 Una sortita in libreria e l’acquisto di due libricini “a tema” è stato il pretesto per imbattersi in un concentrato di storie raccontate dai più grandi bibliofili.
“Il morbo di Gutenberg” di Ambrogio Borsani in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Luglio 2020 Avvistato “Il morbo di Gutenberg”, di Ambrogio Borsani (Napoli, Liguori Editore, 2014), un “libro sui libri” classico, scritto da un cultore della materia.
“Diario di Bolivia illustrato” di Ernesto Che Guevara in fumetteria
FIUMICINO (ROMA) CENTRO COMMERCIALE PARCO LEONARDO Giovedì 16 Luglio 2020. Molto interessante una pubblicazione del 1996, frutto di una co-edizione tra la Erre emme di Pomezia e la Editoria Politica di La Habana sui “giorni boliviani” di Ernesto Che Guevara.
“Alla guida dell’Einaudi” di Mimmo Fiorino non passa inosservato
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Martedì 14 Luglio 2020 Mimmo Fiorino era l’autista personale di Giulio Einaudi, e questo diario dove si parla degli incontri coi grandi scrittori, pieno di aneddoti e gustosi retroscena, è tutto da godere.
“L’uovo alla kok” di Aldo Buzzi: quando il gioiello spunta alla sesta edizione!
ROMA PORTA PORTESE Domenica 12 Luglio 2020 Un libro del 1979, grande successo di vendite, completamente rivisto e riscritto dall’autore, prende nuova vita alla sua sesta edizione. Questa la storia curiosa di “L’uovo alla kok”, il libro di ricette di alta e bassa cucina.
“Umori e amori” di Milena Milani al mercatino
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI, TRAVERSA DI VIALE MARCONI Mercoledì 8 Luglio 2020 avvistato “Umori e amori” di Milena Milani (Rusconi, 1982).
“Hercólubus o Pianeta Rosso” di V. M. Rabolú al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 5 Luglio 2020 Molto diffuso (tradotto nelle principali lingue) il libricino “Hercólubus o Pianeta Rosso” di V. M. Rabolú, che profetizza gravi sciagure per l’umanità, per lo più riferite a un ipotetico pianeta invisibile in rotta verso il nostro sistema solare.
“Il viaggio dell’Esilio” di Attilio Brilli ci racconta Dante “migrante”
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina Mercoledì 1 Luglio 2020 “Il viaggio dell’Esilio” di Attilio Brilli (Minerva Edizioni, 2015) con un Dante inedito e “migrante”. Il saggio di un esperto di letteratura di viaggio che ricostruisce e “geolocalizza” il sommo poeta, forzato turista culturale.
Libri di macchinine da corsa a Porta Portese e in libreria: che passione!
ROMA PORTA PORTESE Domenica 28 Giugno 2020 Oggi si parla di modellini di auto in scala, sia ricordando ritrovamenti fortunati a Porta Portese, che in varie librerie della Capitale, per quella che è una “passione senza età e senza tempo”.
“Automodelli da collezione” di Bruno Libero Boracco al mercatino
MONTEROTONDO (ROMA) MERCATINO DELL’USATO Giovedì 25 Giugno 2020 “Automodelli da collezione” di Bruno Libero Boracco (CET-Clerico Editore, 1998), un libro-cult per gli amanti dell’auto-modellismo “statico” che apre un mondo di suggestioni.
“Fiabe del sottosuolo” di Giuseppe Sermonti: un’ipotesi meravigliosa
ROMA PORTA PORTESE Domenica 21 Giugno 2020 Con “Fiabe del sottosuolo” (Rusconi, 1989) Giuseppe Sermonti ha rivisitato le fiabe classiche, pensandole e ipotizzandole come tecniche di memorizzazione di segreti industriali del passato, in particolare sull’estrazione dei metalli.
“Colorado Kid”, di Stephen King al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Manfredo Camperio, Giovedì 18 Giugno 2020 “Colorado Kid”, di Stephen King trovata una copia al mercatino: un thriller diventato un “classico” del Re del brivido.
“Misery” di Stephen King al mercatino: un romanzo che nessun scrittore potrà mai dimenticare
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Martedì 16 Giugno 2020 “Misery” di Stephen King (Sperling & Kupfer, 1988): il fenomenale thriller psicologico del “Re del brivido”.
“Fiabe della buona notte politicamente corrette” di James Finn Garner: sembra scritto oggi!
ROMA PORTA PORTESE Domenica 14 Giugno 2020 “Fiabe della buona notte politicamente corrette”, di James Finn Garner (Frassinelli, 1994), un libro di eccezionale attualità e di crescente interesse sul tema del politicamente corretto, affrontato in maniera ironica e dissacrante.
“Hitler e il Nazismo Magico” di Giorgio Galli al mercatino di Monteverde
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti, Giovedì 11 Giugno 2020 “Hitler e il Nazismo magico”, il libro di Giorgio Galli (edito in prima edizione da Rizzoli nel 1989) al mercatino.
“Mussolini estremo” di Alberto Bertotto alla Libreria Arion
ROMA LIBRERIA ARION PRESSO IL CENTRO COMMERCIALE EUROMA 2 Martedì 9 Giugno 2020 “Mussolini estremo”, di Alberto Bertotto (Edizioni Gino Rossato, 2007): il libro sugli ultimi giorni di Benito Mussolini e della Repubblica Sociale.
Quando presi “Testamento” di Antonio Pizzuto a Porta Portese
ROMA PORTA PORTESE Domenica 7 Giugno 2020 “Testamento”, di Antonio Pizzuto (Il Saggiatore, 1969): il romanzo amato da Mughini che rompe con la tradizione, e inventa un dialogo tutto nuovo e senza stereotipi.
“L’arcivescovo deve morire” di Ettore Masina al mercatino
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI TRAVERSA DI VIALE MARCONI Sabato 6 Giugno 2020 “L’arcivescovo deve morire”, di Ettore Masina (Il Margine, 2011): la biografia di Oscar Romero, il prelato ucciso a San Salvador durante la messa con un colpo di fucile.
“Botteghe oscure addio” di Miriam Mafai in bancarella
ROMA BANCARELLE DI VIALE TRASTEVERE Martedì 2 Giugno 2020 “Botteghe oscure addio”, di Miriam Mafai (Mondadori, 1996) – l’atto ufficiale di un addio della celebre scrittrice al Partito Comunista Italiano. Un libro che raro non è, ma che non può mancare nella storia degli anni ’90.
Al mercatino c’è la biografia non autorizzata di Monica Lewinsky
ROMA PORTA PORTESE Domenica 31 Maggio 2020 Storia di Monica, di Andrew Morton (Milano, Sonzogno, 1999). Ecco un libro per la serie "Loro non vogliono",...
“Nostalgia di Bari” di Alfredo Giovine al mercatino
PADOVA MERCATINO DELL’USATO Venerdì 29 Maggio 2020 “Nostalgia di Bari” di Alfredo Giovine (Schena, 1991) un libro cult raro e ricercato su Bari e sulle tradizioni del capoluogo pugliese, appare in un mercatino del Veneto.
“Storia di una utopia” di Gianni Statera
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Giovedì 28 Maggio 2020 “Storia di una utopia” di Gianni Statera (Rizzoli, 1973) è forse il quadro più preciso e affidabile sui movimenti e la contestazione studentesca del ’68.
“Mosca sulla vodka” di Venedikt Erofeev, un ex samizdat in libreria
ROMA LIBRERIA FAHRENHEIT 451 – Martedì 26 Maggio 2020 “Mosca sulla vodka” di Venedikt Erofeev (Feltrinelli, 1977) è giustamente stato definito il “capolavoro della letteratura clandestina”.
“Un samba per Sherlock Holmes” di Jô Soares al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Maggio 2020 “Un samba per Sherlock Holmes” di Jô Soares (Einaudi, 1996) al mercatino – un capolavoro di leggerezza ed ironia, nel rispetto del “Canone”.
Quando in bancarella presi “Mio marito Guglielmo” di Maria Cristina Marconi
ROMA BANCARELLA A LARGO ENRICO FERMI IN ZONA MARCONI Giovedì 21 Maggio 2020 – “Mio marito Guglielmo”, di Maria Cristina Marconi (Rizzoli, 1995) una biografia scritta dalla consorte di uno dei più grandi italiani del XX secolo.
Quando al Testaccio presi il “Dizionario dei luoghi fantastici”
ROMA LIBRERIA ARION TESTACCIO Martedì 19 Maggio 2020 “Dizionario dei luoghi fantastici”, di Alberto Manguel e Gianni Guadalupi (Archinto, 2010), un libro che è immancabile nella libreria di ogni bibliofilo. Anche Italo Calvino, a suo tempo, ne aveva lodato l’impressionante impalcatura di dati e nozioni.
Quando presi “Lo spettatore addormentato” di Ennio Flaiano
ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Maggio 2020 “Lo spettatore addormentato” di Ennio Flaiano: uscito per la collana curata da Giulio Cattaneo e Sergio Pautasso (Rizzoli, 1983).
“UFO: Il dizionario enciclopedico”, di Roberto Malini e Margherita Campaniolo
FIUMICINO (ROMA) LIBRERIA MONDADORI CENTRO COMMERCIALE PARCO LEONARDO Giovedì 14 Maggio 2020 “UFO: Il dizionario enciclopedico”, di Roberto Malini e Margherita Campaniolo – ritrovamenti passati alla Libreria Mondadori di Fiumicino.
“Iside svelata” di Madame Blavatsky alla Libreria Arion
ROMA LIBRERIA ARION CENTRO COMMERCIALE EUROMA DUE – Martedì 12 Maggio 2020 “Iside svelata” di Helena P. Blavatsky (Armenia, 1990) è il libro di cui si parla oggi ricordando un vecchio ritrovamento alla Libreria Arion di Euroma Due.
“La croce e la sfinge” di Pierluigi Panza al mercatino
ROMA PORTA PORTESE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Domenica 10 Maggio 2020 “La croce e la sfinge”, di Pierluigi Panza (Bompiani, 2009) avvistata al mercatino di Porta Portese tempo addietro; sulla vita di G.B. Piranesi.
“Ladri di Stato” di Mario Guarino al mercatino della Garbatella
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Manfredo Camperio – Giovedì 7 Maggio 2020 – “Ladri di Stato” di Mario Guarino (Bari, Dedalo, 2010), un libro che si è fatto raro, così come altri libri inchiesta degli anni ’80 e ’90 dello stesso autore.
“Ho fatto di tutto per salvare Moro” di Vittorio Cervone al mercatino
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Martedì 5 Maggio 2020 – “Ho fatto di tutto per salvare Moro” di Vittorio Cervone (Marietti, 1979) – Il ricordo di un libro importante su una vicenda italiana mai spenta.
Quando a Porta Portese presi “Cima delle nobildonne” di Stefano D’Arrigo
ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Maggio 2020 Oggi parlo di un libro che presi tempo addietro, “Cima delle nobildonne”, di Stefano D’Arrigo (Mondadori, 1985).
Quando presi “Forse Queneau” di Albani & della Bella alla Feltrinelli
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Galleria Sordi – Sabato, 2 Maggio 2020 Oggi ricordo di quando presi “Forse Queneau. Enciclopedia delle scienze anomale”, di Paolo Albani e Paolo della Bella (Zanichelli, 1999) alla Feltrinelli della Galleria Sordi a Roma.
“Autobiografia del Blu di Prussia” di Ennio Flaiano alla Simon Tanner
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER – Via Lidia – Venerdì 1 Maggio 2020 – Oggi parlo di un ritrovamento che feci tempo addietro: “Autobiografia del Blu di Prussia” di Ennio Flaiano (Rizzoli, 1974).
“Branding Terror”: tutto sulle sigle criminali e terroristiche
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi Mercoledì 29 Aprile 2020 Oggi voglio parlare di un libro interessante e particolare, che comprai tempo addietro: “Branding Terror”, di Artur Belfuss e Francesco Trivini Bellini.
Il “Dizionario Biografico” della Ceschina che presi alla Libreria Cesaretti
ROMA LIBRERIA ANTIQUARIA CESARETTI – Via Piè di Marmo – Martedì 28 Aprile 2020 – In casa per emergenza sanitaria, illustro un libro, acquistato in libreria: “Dizionario Biografico”, edito da Ceschina nel 1973.
Ricordando Porta Portese e quella “Vita breve di Kafherine Mansfield” di Citati
RICORDI A PORTA PORTESE – (ma oggi Domenica 26 Aprile 2020) – “Vita breve di Kafherine Mansfield” di Pietro Citati, anche la letteratura neozelandese al mercatino.
“Storia del libro”, di Frédéric Barbier alla Feltrinelli
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Sabato 25 Aprile 2020. Si ricorda una passata acquisizione, quella di “Storia del libro – Dall’antichità al XX secolo”, di Frédéric Barbier (Edizioni Dedalo, 2004).
Quando alla Arion presi “I classici che hanno fatto l’Italia”
ROMA LIBRERIA ARION A TESTACCIO – Venerdì 24 Aprile 2020 – Rammento il ritrovamento di “I classici che hanno fatto l’Italia” (Giorgio Regani Editore, 2010).
“Sotto il sole giaguaro” di Italo Calvino alla Simon Tanner
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia, Giovedì 23 Aprile 2020 – Confinato in casa per emergenza sanitaria, ricordo l’acquisto di “Sotto il sole giaguaro” di Italo Calvino (Garzanti, 1986).
“Il fratello italiano” di Giovanni Arpino alla Pugacioff
ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici – Mercoledì 22 Aprile 2020 Impossibilitato a uscire, ricordo il ritrovamento della prima edizione de “Il fratello italiano” di Giovanni Arpino (Rizzoli, 1980).
Ricordi di Arion: “Prime edizioni di scrittori italiani”, uno strumento prezioso
ROMA LIBRERIA ARION A TESTACCIO Lunedì 20 Aprile 2020 Oggi, impossibilitato a uscire per pandemia, parlo di un libro che comprai presso un punto vendita della catena Arion (poi Feltrinelli): “Prime edizioni di scrittori italiani”, della Editrice Luni.
Quando a Porta Portese trovai “Diario degli errori” di Ennio Flaiano
ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Aprile 2020 Impossibilitato ad andare al mercatino, parlo di un libro, che vi trovai tempo addietro, “Diario degli errori”, di Ennio Flaiano (Rizzoli, 1976), in un’edizione postuma curata da Emma Giammattei.
Quando presi “La giornata d’uno scrutatore” di Italo Calvino alla Simon Tanner
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER – Via Lidia – Sabato 18 Aprile 2020 Confinato in casa per l’emergenza sanitaria in atto, ricordo quando in libreria trovai la prima edizione de “La giornata d’uno scrutatore” di Italo Calvino.
Un pregevole “Dizionario del Teatro” di Bevilacqua e Udina in libreria
ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici – Venerdì 17 Aprile 2020 Costretto in casa per emergenza sanitaria, segnalo stavolta un’opera dalle caratteristiche cosiddette enciclopediche: il “Dizionario del teatro. Autori, Opere e Parole”, di Giuseppe Bevilacqua e Mara Udina (Newton&Compton, 2004).
“La morte della farfalla” di Pietro Citati in bancarella
ROMA BANCARELLA DI VIA ARENULA – Martedì 14 Aprile 2020 Mi permetto di segnalare che a Roma alla fine di Via Arenula, si trova da tempo una bancarella di libri d’occasione (forse chiusa per l’emergenza sanitaria), dove c’era “La morte della farfalla” di Pietro Citati.
Quando presi “Un giorno a Bombay” di Ennio Flaiano
ROMA PORTA PORTESE Domenica 12 Aprile – Santa Pasqua – Con il mercatino chiuso per emergenza sanitaria, si rammenta un precedente ritrovamento: “Un giorno a Bombay”, di Ennio Flaiano (Rizzoli, 1980).
“Cosa Bianca Nostra” di Philip Roth: il lamento di Nixon!
ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici – Venerdì 10 Aprile 2020 Sempre in casa per emergenza sanitaria, si rammenta una passata acquisizione, quando fu la volta di “Cosa Bianca Nostra” di Philip Roth.
“La Biblioteca di Pier Paolo Pasolini” di Chiarcossi & Zabagli
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Mercoledì 8 Aprile 2020 Impossibilitato a uscire per l’emergenza sanitaria, ricordo quando in questa libreria presi “La Biblioteca di Pier Paolo Pasolini” di Graziella Chiarcossi & Franco Zabagli (Leo S. Olschki, 2017).
“I volti di Tiziano”: Sclavi, naturalmente!
ROMA PORTA PORTESE Domenica 5 Aprile 2020. Con Porta Portese chiusa per emergenza sanitaria, si ricordano vecchi e fortunati incontri – come quello con “I volti di Tiziano”.
Quando alla Pugacioff presi “Verso il Polo con Armaduk” di Ambrogio Fogar
ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici – Venerdì 3 Aprile 2020 Confinato in casa per emergenza sanitaria, ricordo quando presi “Verso il Polo con Armaduk” di Ambrogio Fogar (Rizzoli, 1983).
Quando alla Simon Tanner presi “La strada di San Giovanni” di Italo Calvino
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER – Via Lidia – Mercoledì 1 Aprile 2020 Nella libreria in oggetto veniva avvistata, prima dell’emergenza sanitaria, una prima edizione di un libro di Italo Calvino: La strada di San Giovanni (Mondadori, 1990).
“La Mosca degli anni Venti” di Giovanna Spendel
ROMA PORTA PORTESE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Domenica 29 Marzo 2020. “La Mosca degli anni Venti” di Giovanna Spendel (Editori Riuniti, 1999), quando si reperì una copia a soli 5 €.
“La Meccanica” di Carlo Emilio Gadda in libreria
ROMA LIBRERIA ANTIQUARIA COLISEUM Via del Teatro Valle – Mercoledì 25 Marzo 2020 Impossibilitato a uscire per emergenza sanitaria, mi permetto di condividere un ritrovamento di tempo addietro, “La Meccanica” di Carlo Emilio Gadda (Garzanti, 1970).
“Tutti gli errori” di Giorgio Manganelli al mercatino
ROMA PORTA PORTESE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Domenica 22 Marzo 2020. Il mercato di Porta Portese non ha avuto luogo causa emergenza sanitaria. Si coglie l’occasione per segnalare un pregresso ritrovamento “Tutti gli errori” di Giorgio Manganelli (Rizzoli, 1986). Sconsolanti gli spazi vuoti nelle vie dove normalmente si tiene il mercatino…
“Atmosfere in Nero” di Mario Michele Merlino al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA – TEMPO FA – Dovendo restare a casa, causa Coronavirus, si ritorna volentieri su un ritrovamento interessante: il raro libro “Atmosfere in nero” di Mario Michele Merlino, pubblicato da Settimo Sigillo nel 2011 ma che si è fatto già molto raro.
“The Vatican Connection, di Richard Hammer al mercatino
ROMA PORTA PORTESE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Domenica 15 Marzo 2020. Il mercato di Porta Portese non ha avuto luogo causa emergenza sanitaria. Si coglie l’occasione per segnalare un pregresso ritrovamento, “The Vatican Connection” di Richard Hammer (Tullio Pironti, 1983)
“Franz Kafka e Praga” di Harald Salfellner, una guida letteraria… d’altri tempi
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE – Viale dei Quattro Venti – TEMPO FA – In tempi di Coronavirus si ricorda il ritrovamento di “Franz Kafka e Praga”, di Harald Salfellner (Praha, Vitalis, 1999), una stupefacente guida letteraria che ripercorre i luoghi della memoria del grande scrittore.
“Ventiquattro prose d’arte” di Leonardo Sinisgalli
ROMA LIBRERIA PUGACIOFF Via Andrea Busiri Vici – TEMPO FA – Ai tempi del Coronavirus non ci rimane che ricordare i giorni di fortunati ritrovamenti, sperando che tornino il più presto possibile. Partiamo da un bel libro di Leonardo Sinisgalli.
“Vocali” di Umberto Eco in un Porta Portese sottotono
ROMA PORTA PORTESE Domenica 8 Marzo 2020. Mercatino all’epoca del Coronavirus. Poche bancarelle, pochi visitatori. Su una bancarella avvistato un libro “doppio” di Umberto Eco e di Paolo Domenico Malvinni molto curioso.
Porta Portese: c’era una volta….
A causa della situazione derivante dall’epidemia di Coronavirus molti mercatini dell’usato non avranno luogo – questa sarà l’occasione per parlare di vecchi affari, grandi ritrovamenti e curiosità librarie emerse tempo addietro.
“Zoo” di Isabella Santacroce in bancarella a Porta Portese
ROMA PORTA PORTESE Domenica 1 Marzo 2020. Avvistato “Zoo” di Isabella Santacroce (Roma, Fazi, 2006), prima edizione a soli 3 €.
“Dominio incontrollato” (caso Moro) di Filippo Ghira al mercatino
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Sabato 29 Febbraio 2020 Avvistato “Dominio Incontrollato” di Filippo Ghira (Fuoco Editore, 2010) sull’ancora e per sempre scottante caso Moro.
“Bibliomania: dell’amore per i libri e per la lettura” in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Giovedì 27 Febbraio 2020 Avvistato “Bibliomania: Dell’amore per i libri e per la lettura” (Lindau, 2020).
’68, finto allunaggio, lavorazione del cuoio e “La Carnefice” di Kohout al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 23 Febbraio 2020. “Bottino” di 4 libri per una spesa totale di 25 € a passeggio tra i banchetti di Porta Portese: “Il ’68 pensiero” di Ferry & Renaut, “Non siamo mai andati sulla Luna” di Kaysing, “Lavorare il cuoio” di Boekholt e “La carnefice” di Kohout.
“La lotta di classe in Italia” di Pietro Nenni al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 23 Febbraio 2020. Su una bancarella avvistato “La lotta di classe in Italia” di Pietro Nenni (SugarCo, 1987).
“Quale totalità” di Claudio Magris al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 23 Febbraio 2020. Su una bancarella avvistato “Quale totalità” di Claudio Magris (Guida, 1985).
“Romanzo”, una raccolta di poesie di Renzo Modesti in libreria
ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici. Venerdì 21 Febbraio 2020 Avvistato “Romanzo”, di Renzo Modesti (All’Insegna del pesce d’oro, 1961), una rara edizione numerata di genere “poesia” nonostante il titolo.
“Fra i miei libri” di Tullio Gregory, che passione in libreria!
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Martedì 18 Febbraio 2020. Avvistato un piccolo gioiello: un classico libro sui libri, “Fra i miei libri”, di Tullio Gregory (Treccani, 2019), frutto della passione di uno dei più importanti intellettuali del Novecento italiano.
“Scrivendo sulla strada” di Lawrence Ferlinghetti, il mito tra di noi!
ROMA PORTA PORTESE Domenica 16 Febbraio 2020. “Scrivendo sulla strada” di Lawrence Ferlinghetti, una copia avvistata al mercatino. L’autore del 1919 (vivente) mito di tre generazioni.
“Combatteva un uomo” di Marcello Gallian (Vallecchi, 1939) con la rara sovraccoperta a 8€!
CESENA FIERA “C’ERA UNA VOLTA IL LIBRO” Sabato 15 Febbraio 2020 Avvistata una copia di “Combatteva un uomo”, di Marcello Gallian (Vallecchi, 1939). L’autore (1902-1968) è stato un scrittore ed artista, avanguardista della scuola romana, legato alla rivista 900 di Massimo Bontempelli. Il libro è considerato raro, soprattutto se dotato della sovraccoperta originale.
“Il libro dei libri proibiti” di The Book Fools Bunch in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Giovedì 13 Febbraio 2020 Avvistato “Il libro dei libri proibiti”, di The Book Fools Bunch (Firenze, Edizioni Chichy, 2020).
Giardini perduti, Vasco Rossi e Caino: oggi al mercatino di Porta Portese
ROMA PORTA PORTESE Domenica 9 Febbraio 2020 Mercatino movimentato oggi, con l’avvistamento di interessanti libri su Vasco Rossi, sui vinti che “subiscono” la storia, sui giardini segreti di Roma e sui meccanismi cognitivi della mente umana.
Due titoli per gli appassionati di aerei e simulazione strategica al mercatino
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 8 Febbraio 2020 Avvistati “I giochi di simulazione strategica: guida completa”, di Nicholas Palmer (Mursia, 1981) e “Combattimenti aerei in miniatura”, di Mike Spick (Mursia, 1980); rari e ricercati dagli appassionati di settore.
“Parigi Hammamet” di Bettino Craxi (con appendice curiosa…)
FIRENZE LIBRERIA FELTRINELLI RED – Piazza della Repubblica – Giovedì 6 Febbraio 2020 – Avvistato un libro interessante, “Parigi Hammamet”, di Bettino Craxi, che Mondadori dopo 22 anni riporta in libreria dopo una prima apparizione passata del tutto inosservata nel 1998.
“Leggere” di Patrick Lafcadio Hearn in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Lunedì 3 Febbraio 2020 Avvistato “Leggere” di Patrick Lafcadio Hearn (Elliot, 2019); libro raffinato di un autore raffinato.
“Libri Prohibiti” di Ileana Florescu al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 2 Febbraio 2020 Avvistata una copia di “Libri Prohibiti” di Ileana Florescu (Castelvecchi, 2005) al mercatino sui libri messi all’Indice dalla Chiesa Cattolica dal 1559 al 1966.
“Luci ed ombre sul ring” di Roberto Fazi al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 26 Gennaio 2020. Su una bancarella di Via Ippolito Nievo è stato avvistato “Luci ed ombre sul ring” di Roberto Fazi (Il Minotauro, 2001).
“La tarantella di Pulcinella” di Emanuele Luzzati al mercatino
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 25 Gennaio 2020 Avvistata “La Tarantella di Pulcinella” di Emanuele Luzzati (Emme Edizioni, 1981). La ricercata prima edizione della collana “il nano rosso”.
“MetaMaus”: un mito alla Libreria Fahrenheit 451
ROMA LIBRERIA FAHRENHEIT 451 – Campo de’ Fiori – Giovedì 23 Gennaio 2020. Avvistato “MetaMaus: uno sguardo a un classico dei nostri tempi”, di Art Spiegelman (Einaudi, 2016).
“I viaggi di Giacomo Casanova”: tappa a Porta Portese!
ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Gennaio 2020. Avvistato un ricercato libro gigantesco (34 x 48,5 cm) dal titolo “I viaggi di Casanova”, ad un prezzo super conveniente.
“Libri al rogo” di Pierluigi Battista in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina – Mercoledì 15 Gennaio 2020 Avvistato “Libri al rogo” di Pierluigi Battista (La nave di Teseo, 2020).
“Bibliotheca Hermetica” di Vinci Verginelli, un tesoro al mercatino!
ROMA PORTA PORTESE Domenica 12 Gennaio 2020. Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato “Bibliotheca Hermetica” di Vinci Verginelli (Nardini, 1986), un vero e proprio tesoro bibliografico sull’esoterismo.
In libreria c’è “Enzo Ferrari: cuore e strategia” di Patrizia Principi
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi Giovedì 9 Gennaio 2020 Avvistato forse il libro più economico esistente su Enzo Ferrari; s’intitola “Enzo Ferrari: cuore e strategia”, di Patrizia Principi (Ledizioni, 2017).
“Images de Sartre en Italie” a Porta Portese
ROMA PORTA PORTESE Domenica 5 Gennaio 2020. Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato un album fotografico, dal titolo “Images de Sartre en Italie”, edito a Roma da Carte Segrete nel 1987.
“Scanorama Supercar” un libro con le immagini a raggi x al mercatino
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Sabato 4 Gennaio 2020 In questo mercatino è stato avvistato un libro di automobilismo particolare per non dire geniale. “Progettato” da Franco Cosimo Panini Editore e s’intitola Scanorama: supercar, di Matteo Faglia. Con immagini a raggi x.
“I misteri di Montecitorio” di Ettore Socci al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Venerdì 3 Gennaio 2020 Al mercatino è stato avvistato un libro di Ettore Socci dal titolo: “I misteri di Montecitorio”, (Studio Garamond, 2014).
“Linus: storia di una rivoluzione nata per gioco” al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 29 Dicembre 2019 avvistato “Linus: storia di una rivoluzione nata per gioco” di Paolo Interdonato, dove (anche) Umberto Eco racconta l’epopea di Linus.
“Il caso Sofri” di Aldo Cazzullo al mercatino
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE – Viale dei Quattro Venti – Venerdì 27 Dicembre 2019 Avvistato un libro dello scrittore e giornalista Aldo Cazzullo, “Il caso Sofri” (Mondadori, 2004).
“Per un altro 13 Maggio” (opuscolo del 1975) al mercatino
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Martedì 24 Dicembre 2019 Avvistato “Per un altro 13 Maggio”, raro opuscolo pubblicato da Savelli Editore nel 1975.
“Morte di Bellezza: storia di una verità nascosta” al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 22 Dicembre 2019 – Avvistato “Morte di Bellezza: storia di una verità nascosta” di Maurizio Gregorini (Castelvecchi, 1997) sulla vita e in particolare gli ultimi giorni del poeta Dario Bellezza.
“La gente e la Lega” di Cappelli & Maranzano in bancarella
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 21 Dicembre 2019 Avvistata una copia di “La gente e la Lega: un’ipotesi divenuta realtà” di Sergio Cappelli e Davide Maranzano (Milano, Greco & Greco, 1991). Libro di non facile reperimento.
Tracce di Marco Pannella andando in cerca di libri nei mercatini
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Mercoledì 18 Dicembre 2019 Al mercatino in oggetto è stato avvistato “Marco Pannella: la rosa nel pugno” di Lanfranco Palazzolo (Kaos, 2016).
“Mea Culpa” di Céline (edizione Guanda) in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 15 Dicembre 2019 Avvistato “Mea Culpa” di Louis-Ferdinand Céline (Guanda, 1994).
“Aldo Manuzio: l’uomo, l’editore, il mito” di Davies & Harris in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Viale Marconi – Sabato 14 Dicembre 2019 Avvistato “Aldo Manuzio: l’uomo, l’editore, il mito” di Davies & Harris (Carrocci), fresco uscito.
Fumetti d’autore a Porta Portese (e per 5 euro)
ROMA PORTA PORTESE Domenica 8 Dicembre 2019 avvistati a 5 € fumetti in prima edizione di Andrea Pazienza e Guido Crepax.
“Il particolare superfluo” di Mauro Chiabrando a Più libri più liberi
ROMA FIERA “PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI” Sabato 7 Dicembre 2019 Si segnala che presso lo stand della casa editrice Luni Edizioni, presente alla manifestazione in oggetto, è stato avvistato “Il particolare superfluo: atlante delle minuzie editoriali (Milano, Luni Editrice, 2019)”.
“Il Bibliomane – L’Amante dei libri” di Charles Nodier al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA – Via Camperio – Martedì 3 Dicembre 2019 Avvistato “Il Bibliomane – L’Amante dei libri” di Charles Nodier (La Vita Felice, 2013).
La nuova Commedia di Dante illustrata da Francesco Altan al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 1 Dicembre 2019. Su una bancarella di Via Portuense è stata avvistata la prima edizione di una pubblicazione di Roberto Piumini & Altan, “La nuova Commedia di Dante illustrata da Francesco Altan” (Feltrinelli, 2004).
“L’inferno del bibliofilo” di Charles Asselineau al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Via Camperio – Sabato 30 Novembre 2019 Altro libro sulla bibliofilia, scovato nel mercatino in oggetto: “L’inferno del bibliofilo” di Charles Asselineau (La Vita Felice, 2014).
“Sulla lettura e sui libri” di Arthur Schopenhauer al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Via Camperio Giovedì 28 Novembre 2019 Presso il mercatino dell’usato è stato avvistato un libretto del grande filosofo tedesco Arthur Schopenhauer sulla bibliofilia. Il saggio, intitolato “Sulla lettura e sui libri”, è stato pubblicato dalla piccola casa editrice di Milano La Vita Felice in prima edizione a Settembre 2008.
“Gli ultimi giorni di P. B. Shelley” di Guido Biagi al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Lunedì 25 Novembre 2019 Avvistato “Gli ultimi giorni di P. B. Shelley” di Guido Biagi (La Vita Felice, 2013), sui misteri della morte del grande poeta inglese.
“Nel mondo di Roma: 1870 così nasce lo sport” in bancarella
ROMA ZONA MARCONI Largo Enrico Fermi – Venerdì 22 Novembre 2019 Su una bancarella posta nello slargo della via è stato avvistato “Nel mondo di Roma”, per conto della Italia Marathon Club.
“Visioni” cesenate e libri rari: la manna per il cacciatore!
CESENA Fiera “C’era una volta il libro” 16 & 17 Novembre 2019 Terminata la Fiera di Cesena, in un tripudio di edizioni rare, scomparse e qui riapparse, ambite e ricercate. Molte le edizioni interessanti e che hanno creato curiosità tra i visitatori.
“Il mercante di Picasso” di Pierre Assouline, ma non a 3.500 €!
ROMA ZONA PRATI – Bancarelle – Giovedì 21 Novembre 2019 Avvistata una copia de “Il mercante di Picasso: vita di D.-H. Kahnweiler (1884-1979)”, di Pierre Assouline (Milano, Garzanti, 1990).
“La mia biblioteca” di Walter Benjamin, e che biblioteca!
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi Martedì 19 Novembre 2019 Avvistato “La mia biblioteca”di Walter Benjamin (Elliot, 2016), libro curiosissimo.
“Nudo con filo spinato”, la fotografia sovversiva di Pëtr Pavlenskij
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Viale Marconi – Lunedì 18 Novembre 2019 Avvistato “Nudo con filo spinato”, del fotografo ed artista sovversivo Petr Pavlenskij (Il Saggiatore).
“Marilyn Monroe non è morta”, l’ho vista a Porta Portese!
ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Novembre 2019. Avvistato uno strano romanzo di Patrick Besson dal titolo “Marilyn Monroe non è morta”, pubblicato in Italia da Giulio Perrone.
“Stan the man. Stan Lee un nuovo immaginario tra fumetti e media” in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi – Martedì 12 Novembre 2019 – Esattamente un anno fa ci lasciava Stan Lee (era nato nel 1922), come noto, il presidente e direttore editoriale della grande casa editrice di fumetti Marvel. In libreria un grande libro sulla sua vita e sulla sua produzione.
Due interessanti libri sul mondo del fumetto al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 10 Novembre 2019. Su una bancarella di Via Ippolito Nievo, sono state avvistate due rarità per i collezionisti della “nona arte”. In ambito Bonelliano.
“Il mondo silenzioso” di Jacques-Yves Cousteau in bancarella
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 9 Novembre 2019 Avvistato “Il mondo silenzioso”, di Jacques-Yves Cousteau (Mondadori, 1971).
“Ladri di libri e altri racconti di bibliofilia” di Octave Uzanne
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI di Largo di Torre Argentina – Giovedì 7 Novembre 2019 Avvistato “Ladri di libri e altri racconti di bibliofilia”, di Octave Uzanne (Pendragon, 2018).
“Cuba: Letteratura e Rivoluzione” della Libreria Feltrinelli in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Novembre 2019. Avvistato “Cuba: Letteratura e Rivoluzione” opuscolo della Libreria Feltrinelli datato 1969.
Due rari libri italiani sui dischi volanti (anni ’50 & ’60) in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 27 Ottobre 2019 Avvistati due rari libri sui dischi volanti; “La verità sui dischi volanti e sui loro piloti”, di Giuseppe Macaluso (Pensiero e azione, 1969) e “Svelato il mistero dei dischi volanti”, di Alberto Perego (La Tipografica, 1957).
“Italo Calvino biografia per immagini” di Pierangeli e Barbaro in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 27 Ottobre 2019. Su una bancarella è stato avvistato il libro “Italo Calvino: biografia per immagini”, edito da Gribaudo in prima edizione nel 1995.
“Il pesce bagnato” di Volker Kutscher in bancarella
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 26 Ottobre 2019 Avvistata una copia del raro e ricercato “Il pesce bagnato”, di Volker Kutscher Mondadori “Strade blu”, 2010).
“Tre cavalli” con autografo di Erri De Luca al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Ottobre 2019. Avvistato “Tre cavalli” di Erri De Luca (Feltrinelli, 1999) in prima edizione; il libro è impreziosito da una dedica autografa dell’autore.
“La Banda della Magliana” di Gianni Flamini in offerta al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Giovedì 17 Ottobre 2019 Avvistato “La banda della Magliana – Storia di una holding politico-criminale” di Gianni Flamini (Kaos, 1994).
“Io purissimo azzurro” di Elio Fiore (con dedica) in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Ottobre 2019. Avvistata una raccolta del poeta Elio Fiore (1935-2002) dal titolo “Io purissimo azzurro”, pubblicata da Garzanti, nella collana i Garzanti Poesia nel 1986, con dedica dell’autore.
“Guglielmo Shakespeare Crollalanza, il sacro attore dei Rosacroce” in libreria
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER, Via Lidia – Venerdì 11 Ottobre 2019 – Avvistato un nuovo libro del Prof. Domenico Rotundo, il più interessante forse tra quelli qui proposti, dove si svelerebbe la vera identità del grande William Shakespeare. Italiano?
“L’ora di Dongo” di Alessandro Zanella al mercatino
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Giovedì 10 Ottobre 2019 Avvistato un importante libro, allo stato di nuovo, di oltre 500 pagine, a 1 €. Lo ha scritto Alessandro Zanella, s’intitola “L’ora di Dongo” (Rusconi, 1993).
“Salome-Salomè e i cavalieri rossocrociati” di Domenico Rotundo in libreria
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER – Via Lidia – Mercoledì 9 Ottobre 2019 Tra gli scaffali della libreria c’è un interessante testo del Prof. Domenico Rotundo: “Salome-Salomè e i cavalieri rossocrociati: i Templari e l’Ordine di Sion in Ciociaria”, pubblicato da GF Editore a dicembre 2017.
“Stampe d’arte moderne” di Palmiro Boschesi al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Via Camperio – Martedì 8 Ottobre 2019 – Avvistato un libro particolare di B. Palmiro Boschesi: “Stampe d’Arte Moderne”, pubblicato da Mondadori nel luglio del 1971 in una edizione fuori commercio.
“La sensualità del libro” di Angelo Floramo in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI, Largo di Torre Argentina Lunedì 7 Ottobre 2019 Avvistato “La sensualità del libro” di Angelo Floramo (Ediciclo editore, 2019) con un sottotitolo esplicativo: “Piccole erranze sensoriali tra manoscritti e libri antichi”.
“Uno” di Giampaolo Ricò, uno straordinario libro fotografico al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 6 Ottobre 2019. Avvistato “Uno” di Giampaolo Ricò, un libro fotografico fuori dal comune (Parma, Fermo Editore, 2010) a cominciare dal formato gigante e da un elegante cofanetto.
Prime edizioni di Umberto Eco al “Libraccio” di Bologna!
BOLOGNA IL LIBRACCIO – Via Oberdan & Piazza dei Martiri – Sabato 5 Ottobre 2019 Avvistati libri molto interessanti, tra cui “Lo strano caso della Hanau 1609”, di Umberto Eco (Bompiani, 1989), tiratura speciale di 1000 esemplari numerati in vendita a 32 €.
“La fine della ragione” di Roberto Recchioni al mercatino
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti, Venerdì 4 Ottobre 2019 Avvistata la graphic novel “La fine della ragione” di Roberto Recchioni a un prezzo conveniente.
“Diabolik – Eva Kant: una vita vissuta diabolikamente” in libreria
ROMA LIBRERIA FAHRENHEIT 451 Campo de’ Fiori, Mercoledì 2 Ottobre 2019 Avvistato “Diabolik-Eva Kant: una vita vissuta diabolikamente”, a cura di Vincenzo Mollica e Mario Gomboli (Rotolito Lombarda, 2009) sul fenomenale fumetto delle sorelle Giussani.
“Miti e misteri di Veroli e di Ciociaria” di Domenico Rotundo in libreria
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER, Via Lidia – Martedì 1 Ottobre 2019 Avvistato il libro: “Miti e Misteri di Veroli e di Ciociaria” del Prof. Domenico Rotundo (Frusinate srl, 2017).
“Il libro manoscritto da oriente a occidente” di Maria Luisa Agati
ROMA PORTA PORTESE Domenica 29 settembre 2019. Su una bancarella avvistato “Il libro manoscritto da oriente a occidente”, di Maria Luisa Agati (L’erma di Bretschneider, 2009), destinato a una ristretta cerchia di bibliofili.
“Streghe a Venezia” di Nico Bussolaro al mercatino di Emmaus
ALBIGNASEGO (PADOVA) Emmaus di Via Paolo Mascagni – Sabato 28 Settembre 2019 – Avvistato il raro “Streghe a Venezia”, di Nico Bussolaro (Padova, Editrice Sapere, 1979), sulla storia dell’Inquisizione a Venezia.
“Dieci domande sui libri” di Herbert R. Lottman al mercatino
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Venerdì 27 Settembre 2019 – Avvistato “Dieci domande sui libri” di Herbert R. Lottman (Sellerio, 1993); un altro “libro sui libri” che (per 2 €) non può mancare nello scaffale buono del bibliofilo.
“The Cosmological Pictures” di Gilbert & George in libreria
ROMA LIBRERIA FAHRENHEIT 451, Campo de’ Fiori, 44 – Giovedì 26 Settembre 2019 Avvistato “The Cosmological Pictures” di Gilbert & George, i due artisti di cui parla Giampiero Mughini nel suo “La stanza dei libri” in toni laudativi. Catalogo di una mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma nel 1991.
“I libri misteriosi” di Martin Mystère al mercatino!
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Sabato 21 Settembre 2019 Nel settore dedicato ai fumetti, è stato avvistato un interessante libretto allegato a Martin Mystère Special n. 111 del giugno 1991, intitolato “I Libri Misteriosi”, a cura di Alfredo Castelli.
“Zagato” di Gianfranco Fagiuoli e Guido Gerosa al mercatino
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 21 Settembre 2019 Avvistato “Zagato: mezzo secolo di storia di un famoso carrozziere, dai leggendari bolidi di Varzi e Nuvolari alle favolose macchine di oggi”, di Gianfranco Fagiuoli e Guido Gerosa (Roma, L’Editrice dell’Automobile – Automobile Club d’Italia 1969).
“Ernest Hemingway: una vita da Romanzo” di Linda Wagner-Martin al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Mercoledì 18 Settembre 2019 Avvistato “Hemingway: una vita da Romanzo”, di Linda Wagner-Martin (Roma, Castelvecchi, 2011).
“Franco Vaccari: Photomatic e altre storie”, la fotografia d’autore in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 15 Settembre 2019, avvistato “Franco Vaccari: Photomatic e altre storie” (Mondadori-Electa, 2006).
“Della Favola, del Viaggio e di altre cose” di Sergio Solmi in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 8 Settembre 2019 avvistato “Della Favola, del Viaggio e di altre cose – Saggi sul fantastico”, di Sergio Solmi (Riccardo Ricciardi, 1971).
“Furia omicida” di Harold Schechter in bancarella
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 7 Settembre 2019 Avvistata una copia di “Furia omicida: viaggio nel mondo dei serial killer”, di Harold Schechter (Sonzogno, 2005).
“Pro papa Pio” di Quirino Paganuzzi in bancarella
ROMA LARGO ENRICO FERMI – presso Viale Marconi – Venerdì 6 Settembre 2019 – Su una bancarella itinerante, è stato avvistato “Pro papa Pio, di Quirino Paganuzzi (Omicron Nuova srl, 1998) uno libro dal contenuto raro poiché tratta della riabilitazione di Papa Pacelli.
“Per una storia delle biblioteche” di Luciano Canfora in libreria
FIUMICINO (ROMA) LIBRERIA MONDADORI – Parco Leonardo – Martedì 3 Settembre 2019 Si segnala “Per una storia delle biblioteche” di Luciano Canfora (Il Mulino, 2017).
“Johan Padan a la Descoverta de le Americhe” di Dario Fo al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 1 Settembre 2019 Avvistato “Johan Padan a la Descoverta de le Americhe”, di Dario Fo (Giunti, 1992), uno strano testo teatrale in una lingua ibrida tra catalano, castigliano e napoletano.
“A tavola con Giuseppe Verdi” di Antonio Battei al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Sabato 31 Agosto 2019 Si segnala una copia di “A tavola con Giuseppe Verdi – Buon appetito Maestro”, di Antonio Battei (Parma, Luigi Battei, 2009).
“Il copista come autore” di Luciano Canfora nella nuova edizione accresciuta
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Mercoledì 28 Agosto 2019 Largo di Torre Argentina Avvistata la nuova edizione accresciuta di “Il copista come autore” di Luciano Canfora (Sellerio, 2019), ripubblicata nella collana “Il Divano” con un nuovo importantissimo capitolo dal titolo: “Il falsario come autore”.
“Luminal” di Isabella Santacroce al mercatino
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Lunedì 26 Agosto 2019 Avvistato “Luminal” della scrittrice Isabella Santacroce. Non si tratta della prima edizione assoluta pubblicata da Feltrinelli nella collana I Canguri a maggio 1998 ma della prima edizione economica. Per chi vuole conoscere questa autrice.
“Quadrigrafie” di Antonio Zuccon, un imbullonato per 10 € al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 25 Agosto 2019. Avvistato “Quadrigrafie. Composizioni di scomposizioni” di Antonio Zuccon (Cittadella, Artegrafica sociale, 1998), un libro d’artista imbullonato in vendita a 10 €.
“La meravigliosa storia del falso Artemidoro” di Luciano Canfora
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Mercoledì 21 Agosto 2019 Si segnala “La meravigliosa storia del falso Artemidoro” di Luciano Canfora (Sellerio, 2011).
“Trenta sonetti” di Pier Carlo Ponzini in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 18 Agosto 2019 Avvistato “Trenta sonetti: raccolta di componimenti poetici” di Pier Carlo Ponzini (Garzanti, 1991).
“Pulcinella: Dodici Dissertazioni” di Stefano De Matteis al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Agosto 2019. Avvistato il libro d’artista “Pulcinella: Dodici Dissertazioni” a cura di Stefano De Matteis (Napoli, Colonnese, 1992), con in copertina la riproduzione di un’opera di Lello Esposito.
“La Biblioteca scomparsa” di Luciano Canfora al mercatino
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Giovedì 8 Agosto 2019 Avvistato “La biblioteca scomparsa” di Luciano Canfora (Sellerio, 1986) un libro sulla più grande biblioteca dei tempi antichi e sui misteriosi libri che custodiva.
Uno sconosciuto “L’incubo Berlusconi” di Giuseppe Turani in bancarella!
BELLINZONA (SVIZZERA) MERCALIBRO Mercoledì 7 Agosto 2019 Avvistata una copia di “L’incubo Berlusconi”, di Giuseppe Turani (allegato a Uomini&Business, Settembre 1994); nel tempo questo titolo si è disperso e non sembrerebbe posseduto da alcuna biblioteca in Italia.
“L’ultimo mistero” su Fausto Coppi in libreria!
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Martedì 6 Agosto 2019 Un libro per chi vuole sapere la verità sul grande campione di ciclismo: “Coppi l’ultimo mistero: le verità mai raccontate sul tramonto del Campionissimo” di Adriano Laiolo e Paolo Viberti (Edicicloeditore, 2019).
“I sommersi e i salvati” di Primo Levi alla libreria d’occasione
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER – VIa Lidia – Lunedì 5 Agosto 2019 Avvistata la prima edizione dell’ultimo saggio di Primo Levi dal titolo “I sommersi e i salvati” (Einaudi, 1986) sui Lager nazisti.
“Karol Wojtyla: vittoria e tramonto” di Carlo Cardia al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 4 Agosto 2019 Avvistato “Wojtyla: vittoria e tramonto”, di Carlo Cardia (Donzelli, 1994) libro non conciliante con l’operato di Papa Giovanni Paolo II.
“Conan Doyle: l’uomo che inventò Sherlock Holmes” al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Martedì 30 Luglio 2019 Avvistata un’autorevole biografia del grande scrittore britannico Sir Arthur Conan Doyle dal titolo “Conan Doyle: l’uomo che inventò Sherlock Holmes” di Andrew Lycett (Excelsior 1881, 2011).
“Figli dei fiori, figli di Satana” di Ezio Guaitamacchi alla Libreria Simon Tanner
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER – Via Lidia – Lunedì 29 Luglio 2019 Avvistato “Figli dei fiori, figli di Satana” di Ezio Guaitamacchi (Editori Riuniti, 2000); volume imperdibile su una fase “cruciale” della storia del rock e delle dinamiche generazionali.
“Egregio signore, siamo spiacenti di…” di Dino Buzzati e Siné al mercatino
BORGOMANERO (NO) MERCATINO Domenica 28 Luglio 2019 Avvistato “Egregio signore, siamo spiacenti di…” di Dino Buzzati e Siné (Federico Elmo Editore, 1960). Prima edizione di un libro satirico e dissacrante, frutto si un mix micidiale tra il novelliere di Belluno e il vignettista francese.
“Ricatto perfetto” il thriller di Antonio Cabrini in bancarella!
ROMA PORTA PORTESE Domenica 28 Luglio 2019 Avvistato “Ricatto perfetto” di Antonio Cabrini (Il Filo, 2008); si tratta dell’esordio letterario dell’ex calciatore della Juventus e della Nazionale Italiana di Calcio, campione del mondo in Spagna nel 1982. Un thriller ambientato a Torino.
“La Tartaruga: storia di una galleria” di Ilaria Bernardi in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina – Giovedì 25 Luglio 2019 Avvistate copie di “Tartaruga: storia di una galleria”, di Ilaria Bernardi (Postmedia-books, 2018).
“I fantasmi delle biblioteche” di Jacques Bonnet al mercatino
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Martedì 23 Luglio 2019 Avvistato “I fantasmi delle biblioteche” di Jacques Bonnet (Sellerio, 2009), un libro sulla bibliomania.
I “Canti Orfici” di Dino Campana in bancarella: un’anastatica di classe!
ROMA PORTA PORTESE Domenica 21 Luglio 2019. Su una bancarella di Via Bargoni c’è una copia anastatica dei “Canti Orfici” di Dino Campana (senza data, ma 2014) della raffinata casa editrice Cronopio. Questa stampa fu realizzata in occasione del centenario dell’uscita della prima edizione del 1914.
“Assassinati in Vaticano” di Jacques Verges e Luc Brossollet al mercatino
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Sabato 20 Luglio 2019 Avvistato “Assassinati in Vaticano, 4 maggio 1998”, di Jacques Vergès e Luc Brossollet.
“Quando internet non c’era” di Angelo Morino (Sellerio, 2009) al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Giovedì 18 Luglio 2019 Avvistato “Quando internet non c’era” di Angelo Morino; l’autore, collaboratore dell’editore Sellerio, morì prematuramente nel 2007 e questo libro fu trovato nel suo computer; ne viene fuori tutto il suo amore per i libri e la letteratura.
Buoni libri a mezzo euro l’uno alla Sagra del Carmine
VILLATORA (PD) MERCATINO / SAGRA DEL CARMINE Domenica 14 Luglio 2019 Avvistati vari libri interessanti al costo di 0,50 € l’uno.
“Oral” di Jorge Luis Borges in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 14 Luglio 2019 Avvistata una copia di “Oral” di Jorge Luis Borges (Editori Riuniti, 1981), una raccolta di cinque stupefacenti racconti del grande scrittore argentino.
“Un mestiere semplice” di Carlo Alberto Chiesa in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina Sabato 13 Luglio 2019 Avvistato “Un mestiere semplice – Ricordi di un libraio antiquario” di Carlo Alberto Chiesa (Officina Libraria, 2016).
“Coniglio il martedì” di Aurelio Mattei e “Il signor figlio” di Alessandro Zaccuri in bancarella
OSPEDALETTI (IMPERIA) Bancarelle sul Lungomare di Venerdì 12 Luglio 2019 Avvistati “Coniglio il martedì”, di Aurelio Mattei (Milano, Sperling & Kupfer, 1993); un romanzo sullo sfondo dei delitti del cosiddetto “Mostro di Firenze” e “Il signor figlio”, di Alessandro Zaccuri (Mondadori, 2007) su Giacomo Leopardi a Londra.
“La febbre dei libri” di Alberto Vigevani in libreria!
ROMA LIBRERIA FAHRENHEIT 451, Campo de’ Fiori, 44 – Giovedì 11 Luglio 2019 Avvistato “La febbre dei libri: memorie di un libraio bibliofilo” del grande collezionista Alberto Vigevani (Sellerio, 2000).
“Roma… un’emozione” di Claudio Sterpi e Gianfranco Stoppa al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 7 Luglio 2019 Avvistato il libro esclusivo delle Poste Italiane “Roma… un’emozione” di Gianfranco Stoppa e Claudio Sterpi (Franco Garassini, 2003).
“Casa di foglie” di Mark Z. Danielewski (Strade Blu Mondadori) a 2 € al mercatino!
LATINA MERCATINO DELLA MEMORIA di Piazza del Popolo Domenica 7 Luglio 2019 Avvistata una copia di “Casa di foglie”, di Mark Z. Danielewski (Mondadori, 2005) per 2 €. Il libro appartiene alla celebre collana Strade Blu ed è tra i più ricercati e quotati.
“La Stella Malata” di Carlo Sidoli in bancarella
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 6 Luglio 2019 Avvistato “La Stella Malata”, di Carlo Sidoli (AGE, 1996); prima edizione con prefazione di Mauro Del Bue. in vendita a 1,50 €, libro in buone condizioni.
“Impressionisti: biografia di un gruppo” di Sue Roe al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Venerdì 5 Luglio 2019 Avvistato “Impressionisti: biografia di un gruppo”, di Sue Roe (Editori Laterza, prima edizione 2007).
“Oltre la figurazione oltre l’astrazione” di Kazimir Malevich al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 30 Giugno 2019 Avvistato il catalogo “Kazimir Malevich: oltre la figurazione oltre l’astrazione” (Artificio Skira, 2005).
“Il peso della farfalla” di Erri De Luca al mercatino della Garbatella
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Sabato 29 Giugno 2019 Al mercatino di Via Camperio è stata avvistata una copia della prima edizione assoluta del romanzo breve “Il peso della farfalla”, di Erri De Luca (Feltrinelli, 2009).
“Ho fatto giardino” di Andrea G. Pinketts in bancarella
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 29 Giugno 2019 Avvistata una copia del raro “Ho fatto giardino”, di Andrea G. Pinketts (Milano, Mondadori, 2006), in vendita per 1,50 €.
“Pensa in grande e manda tutti al diavolo” di Donald J. Trump e Bill Zanker al mercatino
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Lunedì 24 Giugno 2019 avvistato il libro “Pensa in grande e manda tutti al diavolo nel lavoro e nella vita”, scritto dal presidente americano Donald J. Trump con Bill Zanker (Rizzoli ETAS, 2010); spuntano quattro copertine!
“Benito I° Imperatore” di Marco Ramperti in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 23 Giugno 2019 Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato “Benito I° Imperatore”, di Marco Ramperti (Editrice Scirè, 1950), un romanzo ucronico del noto giornalista e scrittore romano.
“Arnoldo Mondadori” di Enrico Decleva (UTET, 2007) al mercatino
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Giovedì 20 Giugno 2019 Si segnala una copia di “Arnoldo Mondadori” di Enrico Decleva (Utet, 2007), biografia del grande editore.
La prima edizione de “Il Signore degli Anelli” di Tolkien a 1,50 € al mercatino!
ROMA MERCATINO RIONALE DI VIA ANDREA DORIA Mercoledì 19 Giugno 2019 Si segnala una copia della prima edizione “regolare” de “Il Signore degli Anelli” di Tolkien venduta per 1,50 €.
“La biblioteca del cardinale Niccolò Ridolfi” di Davide Muratore al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 16 Giugno 2019 Avvistati i due tomi che compongono l’opera “La biblioteca del cardinale Niccolò Ridolfi”, di Davide Muratore, studioso del Rinascimento, pubblicata dalle Edizioni dell’Orso di Alessandria nel 2009, per soli 10 €
“L’invenzione del tempo libero 1850-1960” di Alain Corbin in bancarella
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 15 Giugno 2019 Avvistata una copia di L’ invenzione del tempo libero, 1850-1960, di Alain Corbin (Roma; Bari, Laterza, 1996).
Due biografie di Tolkien al mercatino!
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Venerdì 14 Giugno 2019 sono state avvistate due ottime biografie di J.R.R. Tolkien a prezzo scontato.
Belle edizioni di Futurismo in bancarella
MACERATA MERCATINO “IL BARATTOLO” Domenica 9 Giugno 2019 Appuntamento in bancarella; avvistate interessanti prime edizioni con argomento il Futurismo, tra cui “Scatole d’amore in conserva” di Marinetti.
“Roma 1948-1959”, il catalogo di Fagiolo dell’Arco e Claudia Terenzi in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 9 Giugno 2019 Avvistato “Roma 1948-1959 – Arte, cronaca e cultura dal neorealismo alla dolce vita”, a cura di Maurizio Fagiolo dell’Arco e Claudia Terenzi, bel catalogo stampato nel 2002 da Skira.
“L’insurrezione armata” di A. Neuberg in bancarella
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 8 Giugno 2019 Avvistato “L’insurrezione armata” del fantomatico A. Neuberg, stampato da Feltrinelli nel 1970, classico “libro proibito”.
“Swatch the World”, il raro catalogo dei celebri orologi svizzeri in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 2 Giugno 2019 In bancarella a soli 10 euro il raro catalogo “Swatch the World” dove è elencata tutta la produzione dei celebri orologi svizzeri dal 1983 al 1992, gli “anni ruggenti” di questo marchio cult dell’orologeria.
“Babylon” di Viktor Pelevin (Strade Blu) in bancarella a 2 €!
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 1 Giugno 2019 Avvistata per 2 € una copia del sempre raro e ricercatissimo “Babylon” di Viktor Pelevin (Milano, Mondadori “Strade Blu”, 2000).
“Moana tutta la verità” di Francesca Parravicini in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 26 Maggio 2019 Un libro a lungo conteso da due editori, Seneca di Torino ed Aliberti di Reggio Emilia, svela la verità su Moana Pozzi e il rapporto col figlio Simone.
“L’invenzione della bomba atomica” di Richard Rhodes in bancarella
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 25 Maggio 2019 Avvista una copia di “L’invenzione della bomba atomica”, di Richard Rhodes (Rizzoli, 2005).
“Corte Sconta detta Arcana”: un romanzo di Hugo Pratt in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Maggio 2019 Prima edizione (narrativa) di “Corto Maltese: Corte Sconta detta Arcana” (Einaudi, 1996) di Hugo Pratt in bancarella
Due libri sul caso del “Mostro di Firenze” in bancarella!
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 18 Maggio 2019 Avvistati due interessanti libri sul caso del “Mostro di Firenze”, firmati da Mario Spezi e Douglas Preston.
“Rosa Luxemburg indomita rivoluzionaria” di Davide Rossi
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina Mercoledì 15 Maggio Si segnala “Rosa Luxemburg indomita rivoluzionaria” di Davide Rossi (PGreco Edizioni), sulla rivoluzionaria naturalizzata tedesca.
“Dark Demonia” di Isabella Santacroce e Talexi al mercatino dell’usato!
SULMONA (AQ) Mercatino dell’usato – Martedì 14 Maggio 2019 Il raro libro della scrittrice di Riccione avvistato in un mercatino dell’usato a un prezzo interessante
“Il duello: due quadri e due cori” di Alfonso Gatto in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 12 Maggio 2019 Avvistata una copia di “Il duello: due quadri e due cori” di Alfonso Gatto (Rosa e Ballo Editori, 1944).
Un’edizione sconosciuta de “Il Corvo” di Edgar Allan Poe trovata al mercatino!
CASALE MONFERRATO (AL) – Mercatino dell’Antiquariato – Sabato 11 Maggio 2019 Scoperta un’edizione sconosciuta de “Il Corvo” di Edgar Allan Poe sul periodico napoletano “Il Roma della Domenica” del 1924.
“Il design Cartier visto da Ettore Sottsass” in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 5 Maggio 2019 Avvistata una copia del catalogo “Il design Cartier visto da Ettore Sottsass” (Skira, 2002).
“Charlot sotto inchiesta” di Charles J. Maland, una vera e propria perla!
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi Giovedì 2 Maggio 2019 Si segnala “Charlot sotto inchiesta” di Charles J. Maland (Marietti 1820, 2019). Una inchiesta in piena regola dell’FBI con un indagato d’eccezione: Charlie Chaplin, reo di simpatizzare per l’Unione Sovietica.
“Parigi 1937” di Carlo Belli in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 28 Aprile 2019 avvistato “Parigi 1937” di Carlo Belli (Edizioni della cometa, 1980), un racconto dell’autore del più ben famoso “Kn”.
“Mondrian: l’armonia perfetta” in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica di Pasqua 21 Aprile 2019 Si segnalano alcune copie dell’interessante catalogo “Mondrian- L’armonia perfetta”, (Skira, 2011) in bancarella.
Tanto Novecento al Salon International du Livre di Parigi 2019
PARIS (FRANCE) Salon International du Livre Rare & de l’Autographe. Domenica 14 Aprile 2019 – Tanto Novecento in questa edizione del Salon, con le “éditions originales sur grands papiers” che dominano la scena. Tesori di Camus, Apollinaire, Céline, Genet, Saint-Exupery e… Dante Alighieri.
“Chi è chi non è chi si crede di essere” di Roberto D’Agostino al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 14 Aprile 2019. Avvistata una copia di “Chi è Chi non è Chi si crede di essere – Il Visionario dei nomi famosi”, di Roberto D’Agostino (Mondadori, 1988).
“La scoperta di Angkor: una disputa” in libreria!
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI di Largo di Torre Argentina – Martedì 9 Aprile 2019 – avvistato “La scoperta di Angkor: una disputa”, di Charles-Émile Bouillevaux e Henri Mouhot (O barra O edizioni, 2016).
“Enciclopedia degli scrittori inesistenti” di Marino e Putignano!
ROMA PORTA PORTESE Domenica 7 Aprile 2019 Avvistato il meraviglioso “Enciclopedia degli scrittori inesistenti”, a cura di Giancarlo Marino e Aldo Putignano (Homo Scrivens, 2012).
“Destroy” di Isabella Santacroce per 2 € al mercatino
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Mercoledì 3 Aprile 2019 avvistato “Destroy” di Isabella Santacroce, U.E., a soli 2 €. Uscito due anni prima, fu un autentico caso letterario.
“Postcards: sguardi e aforismi sulle città del XXI secolo” al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 31 Marzo 2019 avvistato “Postcards – Sguardi e aforismi sulle città del XXI secolo” di Giorgio de Finis (Prospettive Edizioni, 2006), un raffinato oggetto d’artista, oltre che libro.
“Parigi 1928” di Henry Miller in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Marzo 2019; si segnala “Parigi 1928” di Henry Miller, pubblicata da Passigli Editore nel 2010. Atmosfere perdute.
“Lollypops: i leccalecca” di Luciana Varvello al mercatino
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 23 Marzo 2019 Avvistato “Lollypops: i leccalecca”, di Luciana Varvello (Milano, Lanfranchi, 1982), in vendita a 2 €.
“L’Italia dei Caffè [storici e letterari]” al mercatino
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Martedì 19 Marzo 2019 è stato avvistato “L’Italia dei Caffè” di Mario Scaffidi Abbate (Rendina Editori, 1995), un fantastico viaggio nei Caffè letterari più famosi.
“La lampada rossa” di Arthur Conan Doyle in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Marzo 2019 avvistato “La lampada rossa: storie di medici e medicine”, di Arthur Conan Doyle (Passigli Editore, 2011), un inedito del 1894 del creatore di Sherlock Holmes.
“La letteratura tedesca del Terzo Reich” di Franz Schonauer in bancarella
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 16 Marzo 2019 Avvistato “La letteratura tedesca del Terzo Reich”, di Franz Schonauer (Sugar, 1962). Il libro era in vendita per 8 €.
“Trump Power” di Furio Colombo scontato al mercatino!
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Mercoledì 13 Marzo 2019 avvistata una copia di un libro sul presidente americano: “Trump Power: dalla Nuova Frontiera di JFK al Muro di Donald”, di Furio Colombo (PF, 2017).
“Astrattismo e Pop Art” (1974) raro catalogo di Gillo Dorfles in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 10 Marzo 2019 avvistato un raro catalogo curato da Gillo Dorfles dal titolo “Astrattismo e Pop Art” (stampa 1974); solitamente molto ben valutato su internet.
“Arrampicarsi all’inferno” di Jack Olsen al mercatino
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 9 Marzo 2019 Avvistata una copia di “Arrampicarsi all’inferno”, di Jack Olsen (Longanesi, 1962), un libro ricercato per gli appassionati di montagna e arrampicata.
“Sigfrido Oliva: impressioni di Roma”, di Valerio Rivosecchi
ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Marzo 2019 Avvistata una copia di “Sigfrido Oliva: Impressioni di Roma”, di Valerio Rivosecch (Italarte, 2000).
“Le lettere di Fantozzi” di Paolo Villaggio in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Marzo 2019 Avvistata una copia della prima edizione di “Le lettere di Fantozzi”, di Paolo Villaggio (Rizzoli, 1976).
“Ultimo Atto” di Romano Mussolini in libreria!
ROMA LIBRERIA CESARETTI Martedì 26 Febbraio 2019 – Avvistato “Ultimo Atto: le verità nascoste sulla fine del Duce”, di Romano Mussolini (Rizzoli, 2005). Libro recente ma che qualche venditore comincia a valutare come raro.
Due libri di Alda Merini in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Febbraio 2019 Due libri della poetessa e scrittrice Alda Merini, tra le maggiori del’900, apparsi tra le bancarelle del mercatino romano.
“Marketing è guerra!” di Al Ries e Jack Trout in bancarella
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 23 Febbraio 2019 una copia del raro “Marketing è guerra!” di Al Ries e Jack Trout (McGraw-Hill, 1986), in vendita a 2 €.
“Le ombre di Wojtyla” di Manacorda e Franzoni in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Febbraio 2019 Avvistata una copia di “Le ombre di Wojtyla” di Alighiero Manacorda e Giovanni Franzoni (Editori Riuniti, 1999).
Occasioni, prezzi scontati, sorprese e piccole scoperte al mercatino
PADOVA MERCATINO READY MADE Sabato 16 Febbraio 2019 Avvistati libri interessanti (prezzi 1-1,50 euro) di Riccardo Musatti, Gianni Brera, Rino Negri e Dimitri Rebikoff. Quando anche un piccolo mercatino può dispensare occasioni, sorprese e piccoli “colpi”.
“La serie maledetta” di Pierfrancesco Prosperi: un libro pre-cospirazionista
ROMA PORTA PORTESE Domenica 10 Febbraio 2019 Avvistato “La serie maledetta”, di Pierfrancesco Prosperi (Armenia, 1980); non è un libro raro, ma lo si può ritenere un pre-cospirazionista, con una tesi avvincente che però la storia degli ultimi anni ha già smentito
“Il caso Marcinkus” di Fabio Marchese Ragona al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Mercoledì 6 Febbraio 2019 avvistato “Il caso Marcinkus”, del giornalista Fabio Marchese Ragona. Il sottotitolo è già esplicativo sul contenuto: II banchiere di Dio e la lotta di Papa Francesco alle finanze maledette.
“Roma in automobile” di Riccardo Mariano in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Febbraio 2019, avvistato “Roma in automobile-I Pionieri del volante 1895-1915”; di Riccardo Mariano (Roma, Tilligraf, 1986), libro sugli anni d’oro dell’automobile.
“La macchina che ha cambiato il mondo” (1° ed.) in bancarella
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 2 Febbraio 2019 Avvistato La macchina che ha cambiato il mondo, di James P. Womack, Daniel T. Jones, Daniel Roos (Milano, Rizzoli, 1991), saggio sull’epopea industriale dell’automobile.
“Parigi – New York andata e ritorno” di Henry Miller in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 27 Gennaio 2019 In bancarella una copia della prima edizione italiana di “Parigi-New York andata e ritorno” di Henry Miller (Minimum fax, 2009), romanzo dei primi anni ’30, poco conosciuto, del grande romanziere americano.
“Come finiscono le democrazie” di Jean-François Revel in bancarella
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 26 Gennaio 2019 avvistato “Come finiscono le democrazie” di Jean-François Revel (CDE, 1984), libro perlopiù scomparso e poco trovabile.
“Le trentasei vedute del monte Fuji”, di Jocelyn Bouquillard al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Mercoledì 16 Gennaio 2019 avvistata una copia di “Le trentasei vedute del monte Fuji”, di Jocelyn Bouquillard (L’Ippocampo, 2007).
Il libro ufficiale per i primi 50 anni della Ferrari in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Gennaio 2019 Avvistata la prima edizione del libro ufficiale del Cinquantesimo anniversario della Ferrari, stampato nel 1997 da Giorgio Nada di Vimodrone.
“Il Luther Blissett Project a Roma 1995-1999” di Luther Blissett in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 6 Gennaio 2019 avvistato il libro a firma Luther Blissett dal titolo IL LUTHER BLISSETT PROJECT A ROMA 1995-1999 edito da Rave up Books nel 2015. Altro saggio di controcultura post moderno.
“L’uomo che inventò la Miura” di Florido Borzicchi al mercatino
PIAZZOLA SUL BRENTA (PADOVA) MERCATINO Domenica 30 Dicembre 2018 Avvistato “L’uomo che inventò la Miura: storie e curiosità dell’ Italia di Ferruccio Lamborghini”, di Florido Borzicchi (Milano, Bietti, 2001).
Due libri controversi della Kaos edizioni in bancarella
ROMA PORTESE Domenica 23 Dicembre 2018 “Lucky Luciano” sulla calciopoli di Luciano Moggi e “Bugie di Sangue in Vaticano”, due libri controversi su due casi assai scottanti ad opera dell’indomito editore milanese Kaos.
“Roy Lichtenstein” e la sua stravagante pop art in bancarella!
ROMA PORTA PORTESE Domenica 16 Dicembre 2018 avvistata una copia di “Roy Lichtenstein”, a cura di Gianni Mercurio (Skira, La Triennale di Milano, 2010), del grande maestro americano della pop art.
“La notte dei gladiatori” in prima edizione al mercatino
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 15 Dicembre 2018 Avvistata una copia de “La notte dei gladiatori: omissioni e silenzi della repubblica”, a cura di Mario Coglitore e Sandro Scarso (Calusca, 1991).
“Bang Bang; gli altri delitti degli anni di piombo” di Fasanotti e Gandus in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 9 Dicembre 2018. Avvistato “Bang Bang – Gli altri delitti degli anni di piombo – !970-1980” di Pier Mario Fasanotti e Valeria Gandus (Marco Tropea, 2004).
Alla fiera c’è “Il giorno che durò più di un secolo” di Cingiz Ajtmatov
MILANO FIERA DEGLI OH BEJ! OH BEJ! Sabato 8 Dicembre 2018. Avvistata una copia della rara prima edizione de “Il giorno che durò più di un secolo”, di Cingiz Ajtmatov (Milano, Mursia, 1982).
…in giro nella nuvola di “Più libri più liberi” a caccia di libri
ROMA FIERA DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA (Più libri più liberi) Giovedì 6 Dicembre 2018 – Tra i numerosi espositori accalcati nella spettacolare “nuvola” di Massimiliano Fuksas a caccia di libri interessanti.
“Moana: la spia nel letto del potere” di Brunetto Fantauzzi in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Avvistato in bancarella “Moana: la spia nel letto del potere”, di Brunetto Fantauzzi (Edizioni Nuove, 2006), a soli 5 euro.
“Moro, Warhol e le Brigate Rosse”, di Marco Belpoliti al mercatino
ROMA MERCATINO DELL’USATO DI VIA ROITI avvistato “Da quella prigione” di Marco Belpoliti (Guanda, 2012), su cosa accomuna Aldo Moro, le Brigate Rosse ed Andy Warhol.
“Atlante di Tex” di Aurelio Sangiorgio in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 25 Novembre 2018 avvistato “Atlante di Tex” di Aurelio Sangiorgio (Il Minotauro, 2001) per scoprire tutto l’universo di Tex Willer.
“La profezia di Celestino” di James Redfield in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 18 Novembre 2018 avvistato “La profezia di Celestino” di James Redfield (Milano, Corbaccio, 1994), un libro che ha fatto epoca nel cosiddetto filone New Age.
“Convergenze parallele” sul caso Moro, di Sergio Flamigni
ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Novembre 2018 Avvistato “Convergenze parallele” di Sergio Flamigni (Kaos, 1998); libro scottante sul caso Moro.
“Disobbedienza e democrazia” di Howard Zinn in bancarella
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 10 Novembre 2018 Avvistata la seconda edizione assoluta del saggio dirompente “Disobbedienza e democrazia: lo spirito della ribellione”, di Howard Zinn (Milano, Mondolibri, 2004).
“Hitler ha vinto la guerra” di Walter Graziano in bancarella
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 27 Ottobre 2018 avvistato “Hitler ha vinto la guerra”, di Walter Graziano (Roma, Arcana, 2005).
“Nicola Calipari: ucciso dal fuoco amico” di Marco Bozza al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Giovedì 25 Ottobre 2018 è stato avvistato “Nicola Calipari: ucciso dal fuoco amico” di Marco Bozza (N.I.E., 2005) sulle bugie americane, sulle testimonianze dei colleghi dell’agente italiano ucciso dopo la liberazione di Giuliana Sgrena.
“Sulle tracce di Dante” di Aurelio Sangiorgio in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 21 Ottobre 2018 Avvistato “Sulle tracce di Dante” di Aurelio Sangiorgio (Il Minotauro, 2004).
“Nome in codice Ulisse” di Fulvio Martini in bancarella
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 20 Ottobre 2018 Avvistato “Nome in codice Ulisse” di Fulvio Martini (Rizzoli, 1999).
“Fratello P2 1816” Silvio Berlusconi e la P2 di Mario Guarino in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 14 Ottobre 2018 Avvistato “Fratello P2 1816 L’epopea piduista di Silvio Berlusconi”, di Mario GUarino (Kaos, 2001).
“Liliana Cavani: ogni possibile viaggio” di Francesca Brignoli in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 7 Ottobre 2018 Avvistata una copia di “Liliana Cavani: ogni possibile viaggio” di Francesca Brignoli (Recco, Le mani, 2011).
“Dissertazioni sopra le apparizioni de’ spiriti e vampiri” di Augustin Calmet in bancarella
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 6 Ottobre 2018 Avvistata una copia (anastatica del 1969) dell’opera “Dissertazioni sopra le apparizioni de’ spiriti, e sopra i vampiri” di Augustin Calmet (Milano, Ancient Libri d’Altri tempi, 1969).
Un libro sull’LSD vintage e un Lovecraft di 939 pagine alle “Pulci Pettinate”!
MILANO MERCATINO “LE PULCI PETTINATE” Domenica 30 Settembre 2018 Grandi affari al mercatino del vintage e delle botteghe creative. Avvistati: “LSD felicità proibita” di C. Magnino (Edizioni mediterranee, 1967) e le “Opere complete”, di Howard Phillips Lovecraft (Sugar, 1973).
“Un editore come De Luca” davvero pregevole in bancarella!
ROMA PORTA PORTESE Domenica 23 Settembre 2018 Avvistato “Un editore come De Luca”, di autori vari (Edizioni della cometa, 1988), libro di indiscutibile pregio.
Una bancarella di libri rari al Milano B-Art Festival
MILANO FESTIVAL B-ART (SPAZIO LIBRI) Sabato 22 Settembre 2018 Lato B indice la III° edizione del Festival B-Art. Presente anche una bancarella con libri rari.
“La Santa – Viaggio nella ‘ndrangheta sconosciuta” al mercatino
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Giovedì 20 Settembre 2018 è stato avvistato Libro + DVD di “La Santa – Viaggio nella ‘ndrangheta sconosciuta”, di Ruben H. Oliva e Enrico Fierro (Rizzoli, 2007).
“Soluzione Finale: il Progetto Olocausto” in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 16 Settembre 2018 Avvistato “Soluzione Finale – Il Progetto Olocausto” (Attuttovolume, 2012), che contiene la riproduzione fotostatica del Protocollo di Wannsee.
“Anni di piombo” del Generale Vincenzo Morelli in bancarella
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 15 Settembre 2018 Avvistato “Anni di piombo: appunti di un generale dei Carabinieri”, di Vincenzo Morelli (Torino, Società Editrice Internazionale, 1988).
“Il caso 7 aprile Toni Negri e la grande inquisizione” di Giorgio Bocca in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 9 Settembre 2018. Su una bancarella avvistato un libro del giornalista e scrittore Giorgio Bocca (1920- 2011) pubblicato da Feltrinelli in prima edizione a Marzo 1980: “Il caso 7 aprile – Toni Negri e la grande inquisizione”.
Libro fotografico “Cento anni di Roma” a 2 € in bancarella
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI IN ZONA MARCONI Venerdì 7 Settembre 2018 avvistato il libro fotografico “Cento anni di Roma – Cronaca – Sindacato – cronisti Romani 1910” pubblicato in occasione del centenario del Sindacato da Sallustiana Multimedia nel 2010.
“Piccole perle” delle Edizioni Ripostes di Salerno in bancarella!
ROMA PORTA PORTESE Domenica 2 Settembre 2018 su una bancarella sono stati avvistati 11 libretti di autori vari tutti editi dalla casa editrice di Salerno Ripostes.
“Premio Bocca di Magra 1993” di Vanni Scheiwiller al mercatino
FIUMICINO (ROMA) MERCATINO DELL’USATO DI VIA MONTE SOLAROLO Domenica 26 Agosto 2018 Avvistato “Premio Bocca di Magra 1993”, edito da Vanni Scheiwiller nel 1994 con il marchio All’Insegna del Pesce D’Oro.
“Pizzipuzzi” e “Saranga il pigmeo” in bancarella
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 25 Agosto 2018 Avvistata qualche bella edizione per l’infanzia. In particolare: “Pizzipuzzi” di Ugo Albisi (Mediterranea, 1941) e “Saranga il pigmeo” di Attilio Gatti (Garzanti, 1939).
“Route El Fawara Hammamet” di Bobo Craxi e Gianni Pennacchi
ROMA OSTIA LIDO LIBRERIA WILLY’S Sabato 18 Agosto 2018 Sugli scaffali delle occasioni, c’è un libro, pubblicato nel 2003 da Sellerio editore Palermo, di Bobo Craxi e Gianni Pennacchi dal titolo “Route El Fawara Hammamet”.
“Moana Pozzi amori e segreti” di Brunetto Fantauzzi in bancarella
ROMA MERCATINO DI MONTEROTONDO-SCALO Sabato 11 Agosto 2018 Avvistato un volumetto di Brunetto Fantauzzi dal titolo: “Moana – Amori e Segreti” sugli amanti della conturbante pornostar.
“I due Titanic” di Gardiner & Van der Vat in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 5 Agosto 2018 Avvistata una copia di “I due Titanic” di Robin Gardiner e Dan Van der Vat, libro che svela un improbabile retroscena.
“Abbiamo ucciso Aldo Moro”, di Emmanuel Amara in bancarella
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 4 Agosto 2018 Avvistato “Abbiamo ucciso Aldo Moro”, di Emmanuel Amara (Cooper, 2008). Prezzo: 2 €. Libro passato sotto silenzio. Inascoltato.
“Lavorare stanca” di Cesare Pavese alla Stazione di Posta
FIRENZE SCANDICCI Martedì 31 Luglio 2018 Studio Bibliografico “Stazione di Posta” avvistata la rarissima edizione “Lavorare stanca”, di Cesare Pavese (Firenze, Edizioni di Solaria, 1936).
“Il caso Citaristi” di Enzo Carra a 1 € (con vista mare…)
OSTIA LIDO (ROMA) Domenica 29 Luglio 2018 Alla Libreria Willy’s avvistata una copia de “Il caso Citaristi”, di Enzo Carra (Palermo, Sellerio, 2000) ad 1 €.
“Il grande Houdini” di Massimo Polidoro in bancarella!
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 28 Luglio 2018 Avvistata una copia de “Il grande Houdini”, di Massimo Polidoro (Piemme, 2001). Il grande mago fu anche un precursore del CICAP.
…Avvistata una copia di “Padania o cara” di Giacomo Properzj
OSTIA LIDO (ROMA) Lunedì 23 Luglio 2018 Alla Libreria Willy’s avvistata una copia di “Padania o cara” di Giacomo Properzj (Sellerio, 1998), romanzo di ucronia a tinte padane.
“iJobs: Biografia non autorizzata di Mr Apple”, di Riccardo Bagnato
ROMA PORTA PORTESE Domenica 22 Luglio 2018 Avvistato “iJobs: Biografia non autorizzata di Mr Apple”, di Riccardo Bagnato (Piero Manni, 2011).
“Diario Romano” di Émile Zola con copertina di Missoni
ROMA PORTA PORTESE Domenica 15 luglio 2018 Si segnala “Diario Romano” di Emile Zola (Milano, SugarCo, 1989), in vendita a 5 € (con copertina di Missoni)
“Il Meraviglioso” di Pietro Mariotti (1916) in bancarella
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 14 Luglio 2018 Avvistata una copia di “Il Meraviglioso”, di Pietro Mariotti (Tipografia Agostino Ziosi, 1916). Si parlava già di fantastico!
“Bersaglio Martin Luther King” di Vincenzo Mantovani in bancarella
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Giovedì 12 Luglio 2018 Avvistato “Bersaglio Martin Luther King”, di Vincenzo Mantovani (Fratelli Fabbri, 1973) nella collana Sottoaccusa, prodiga di titoli e argomenti interessanti dal punto di vista storico.
Il raro “Nuvolari” di Renato Tassinari (1930) in bancarella!
MILANO MERCATINO DI PIAZZA DIAZ Domenica 8 Luglio 2018 Avvistato il raro “Tazio Nuvolari: ricordi di vita rapida”, di Renato Tassinari (Libreria editrice degli Omenoni, 1930), in vendita a 30 €
“La pantera siamo noi” di Marco Capitelli in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 8 Luglio 2018 avvistato “La Pantera siamo noi” di Marco Capitelli (CIDS, 1990) sul movimento studentesco di ribellione contro la riforma universitaria.
“Sputiamo su Hegel” di Carla Lonzi al mercatino
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 7 Luglio 2018 Avvistate due copie di “Sputiamo su Hegel”, di Carla Lonzi, (Milano, Scritti di Rivolta femminile, 1970).
“La storia infinita” di Michael Ende al mercatino
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 7 Luglio 2018 Avvistata una copia della prima edizione (versione bicolore) de “La storia infinita” di Michael Ende (Milano, Longanesi, 1981).
“Storia dell’Inferno” di Herbert Vorgrimler al mercatino
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Venerdì 6 Luglio 2018 è stato avvistato “Storia dell’inferno”, di Herbert Vorgrimler (Casale Monferrato, Piemme, 1995).
“O Patria mia…” di Vamba (Luigi Bertelli) in libreria
NAPOLI LIBRERIA LANGELLA Domenica 1 Luglio 2018 Avvistata “O Patria mia…” di Vamba [Luigi Bertelli] (Bemporad, 1932), trattasi della rara seconda edizione riveduta, del celebre scrittore fiorentino.
“La terza ondata” di Alvin Toffler in bancarella
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 30 Giugno 2018 avvistata una copia del raro “La terza ondata”, di Alvin Toffler (Sperling & Kupfer, 1987). Libro che apre scenari futuri vagamente apocalittici.
“Jannuzzi – Settant’anni di finzioni e di avventure” al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Giugno 2018. Su una bancarella di Via Ippolito Nievo è stato avvistato ” Jannuzzi – Settant’anni di finzioni e di avventure” di Mattia Feltri.
“Il silenzio degli innocenti” di Thomas Harris al mercatino
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 23 Giugno 2018 Avvistata una copia de “Il silenzio degli innocenti”, di Thomas Harris (Milano, Mondadori, 1989) al mercatino.
“Picasso – Creatore e distruttore” al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Mercoledì 20 Giugno 2018 avvistata “Picasso: creatore e distruttore”, di Arianna Stassinopoulos Huffington (Rizzoli, 1989).
“In nome di Dio” di David Yallop al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Giugno 2018 Avvistata una copia di “In nome di Dio – La morte di Papa Luciani”, di David Yallop (Tullio Pironti, 1987).
“Walt Disney: il principe nero di Hollywood” di Marc Eliot al mercatino
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 16 Giugno 2018 Avvistata una copia di: “Walt Disney: il principe nero di Hollywood”, di Marc Eliot (Bompiani, 1994). Il più celebre tra i libri proibiti su Walt Disney.
“Percorsi del Rock italiano” di Giancarlo Riccio al mercatino
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Lunedì 11 Giugno 2018 Avvistato “Percorsi del Rock italiano” di Giancarlo Riccio (Il Formichiere, 1980) ad 1 euro.
“Il cappotto di Montale” di Elio Fiore al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 10 Giugno 2018 Avvistata una copia di “Il cappotto di Montale” di Elio Fiore (Milano, All’insegna del Pesce d’Oro, 1996), stampato in mille copie da Vanni Scheiwiller.
“La Svizzera lava più bianco” di Jean Ziegler al mercatino
MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 9 Giugno 2018 Avvistata una copia di “La Svizzera lava più bianco”, di Jean Ziegler (Mondadori, 1990). Libro epocale del famoso sociologo svizzero, che è un atto d’accusa contro la politica elvetica e mette il dito nella piaga del riciclaggio di denaro sporco proveniente da tutto il mondo.
A caccia di “Taschinabili” Fahrenheit 451 al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Giugno 2018 – Avvistati alcuni interessanti “Taschinabili” per Fahrenheit 451, tra cui “Vocazione di vento” di Maria Guerra (2000), “Poco più di cento rapidi racconti” Eliana Elia (2002) e “Ancora altri rapidi racconti” (2014).
“Io e Berlusconi (e la Rai)” di Walter Veltroni al mercatino
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI – Traversa di Viale Marconi Si segnala la presenza di un classico di Berlusconiana, trattandosi anche di un libro non facile a trovarsi. Walter Veltroni e il suo “Io e Berlusconi (e la Rai)”, Editori Riuniti; prima edizione di maggio 1990.
“Sherlock Holmes e il mistero della Sala Egizia” di Val Andrews
ROMA PORTA PORTESE Domenica 27 Maggio 2018 Su una bancarella è stato avvistato “Sherlock Holmes e il mistero della Sala Egizia” di Val Andrews (Il Minotauro, 1998) uno dei più suggestivi episodi apocrifi dell’universo di Sherlock Holmes, nella traduzione di Diego Marani.
“Mummenschanz” al mercatino di Porta Portese
ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Maggio 2018 Avvistato “Mummenschanz”, dai dati editoriali molto incerti. Il titolo è anche il nome del gruppo teatrale di mimi che produce spettacoli teatrali senza alcuna musica (gli attori sono conosciuti come i musicisti del silenzio).
“Sulle tracce di Buffalo Bill” di Aurelio Sangiorgio in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Maggio 2018 su una bancarella è stato avvistato “Sulle tracce di Buffalo Bill” di Aurelio Sangiorgio (Il Minotauro, 1998).
“Il breve viaggio – Giaime Pintor nella Weimar nazista” al mercatino
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Mercoledì 16 Maggio 2018 avvistato il libro di Mirella Serri dal titolo “Il breve viaggio – Giaime Pintor nella Weimar nazista” (Marsilio, 2002), in vendita a 5 €. Informazione per collezionisti risparmiosi.
“Piccolo trattato” di tecnica fotografica, di Giuseppe Gioachino Belli
ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Maggio 2018. Avvistata una copia di “Piccolo trattato di tecnica fotografica”, di Giuseppe Gioachino Belli (Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1978); il celebre poeta fu anche tra i primi letterati italiani a prendere atto della “scoperta ottico pittorica di Niepce e Daguerre”.
Libri rari in vendita il 12 e 13/5 a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA BORGO DEI LIBRI Sabato 12 e Domenica 13 Maggio 2018. Ottima iniziativa per portare libri rari in provincia di Siena. Presente anche lo Studio Bibliografico Stazione di Posta di Scandicci.
La biografia non autorizzata di Bill Gates in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 6 Maggio 2018. Avvistato il libro “Bill Gates: una biografia non autorizzata” di Riccardo Staglianò, pubblicato in prima edizione da Feltrinelli (Aprile 2000). Il saggio riguarda l’imprenditore, il programmatore, l’informatico e fondatore di Microsoft, visto come una minaccia mondiale.
“Migratori Alati” di Mario Rotondi al mercatino
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA 3 Maggio 2018 Avvistato il volume “Migratori Alati” di Mario Rotondi (Edizioni ARO, 1962) in prima edizione. Libro non raro ma accompagnato solitamente da valutazioni elevate. La copia segnalata è in vendita a 10 € in perfette condizioni.
“I quattro del Gesù” di Giulio Andreotti al mercatino
ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE 1 Maggio 2018 avvistato un libro di Giulio Andreotti, “I quattro del Gesù” (Rizzoli, 1999). Tratta di Angelo Roncalli, poi Giovanni XXIII, Giulio Belvederi, archeologo e Alfonso Manaresi ed Ernesto Buonaiuti, poi bollati come eretici.
“Vita da Paz” di Franco Giubilei in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 29 Aprile 2018. Su una bancarella è stato avvistato il libro di Franco Giubilei: “Vita da Paz – Storia e storie di Andrea Pazienza” (BlackVelvet, 2011).
“Tradimento – Il caso Spotlight” in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 22 Aprile 2018 – è stato avvistato un libro recente (la 1°edizione italiana è del 2016) ma probabile raro futuro: “Tradimento – Il caso Spotlight”, l’inchiesta dello staff del “Boston Globe” sui preti pedofili.
“Smash! L’epoca d’oro dei fumetti” al mercatino dell’usato
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA 20 Aprile 2018 Avvistata una copia di “Smash! L’epoca d’oro dei fumetti”, di B. Palmiro Boschesi (Mondadori, 1975). L’esemplare che si segnala risulta in condizioni assolutamente perfette.
Paz! Sceneggiatura d’autore in bancarella!
ROMA PORTA PORTESE Domenica 15 Aprile 2018 avvistata una copia di “Paz!” (Arcana, 2002) ossia la sceneggiatura completa del film omonimo tratto dai fumetti di Andrea Pazienza, girato nello stesso anno per la regia di Renato De Maria.
“La storia di Igor Markevic” di Fasanella & Rocca
ROMA MERCATINO DI VIA ROITI 10 Aprile 2018 Si segnala una copia del libro di Giovanni Fasanella e Giuseppe Rocca: “La storia di Igor Markevic” a 5 €- per collezionisti risparmiosi.
“Storie di alti prelati e gangster romani”, di Rita di Giovacchino
ROMA PORTA PORTESE Domenica 8 Aprile 2018. Su una bancarella è stato avvistato il libro della giornalista Rita di Giovacchino su uno dei tanti misteri italiani tutt’ora irrisolti: “Storie di alti prelati e gangster romani”; si parla anche del caso di Emanuela Orlandi.
I “Protocolli dei Savi Anziani di Sion” al mercatino
MILANO MERCATINO DI PIAZZA DIAZ – 8 Aprile 2018 avvistata la prima edizione dei “Protocolli dei Savi Anziani di Sion”, (Vita Italiana, 1921), uno dei libri più ricercati del ‘900; il suo contenuto si è svalutato nel corso del tempo, ma il libro è in cima alle liste dei desiderata.
“Tre balletti senza musica, senza gente, senza niente” di Céline
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA – 3 Aprile 2018 Dello scrittore Louis-Ferdinand Céline (1894-1961) è stata avvistata un’opera minore, “Tre balletti senza musica, senza gente, senza niente”, uscita nel 2005 per la casa editrice Archinto.
Uno strano libro “audiografico” del 1950 a spasso per Parigi
PARIGI LIBRERIA LES AUTODIDACTES – 2 Aprile 2018 Si nota in vendita un insolito libro con un foro centrale e l’effigie di Papa Pio XII in copertina; è un libro audiografico del 1950 con la voce del pontefice. Una curiosità di metà secolo.
“Infinite Jest” di David Foster Wallace prima edizione Fandango. Venduto!
ROMA MERCATINO DI VIALE SOMALIA 27 Marzo 2018 – Dis(avventure) di un cacciatore di libri a Roma. Viene avvistata la 1° edizione Fandango di “Infinite Jest” di Foster Wallace, ma si passa oltre. Dopo aver controllato la sua rarità si fa ritorno al banchetto ma il libro è già stato venduto.
In una bancarella “Ho vissuto un anno coi capelloni” di Eleonora Ichx
NOVENTA PADOVANA (PADOVA) MERCATINO DELL’USATO 25 Marzo 2018. Avvistata una copia del raro “Ho vissuto un anno coi capelloni”, di Eleonora Ichx (MEB, 1967). In pieno stile Beat anni ’60 è un libro raro, poco conosciuto in rete, dove ce ne sono scarse tracce.
“Lettere dal carcere” di Enzo Tortora
ROMA PORTA PORTESE Domenica 25 Marzo 2018 – Avvistato un opuscolo dal titolo “Lettere dal carcere” di Enzo Tortora. A cura di Silvia Tortora, contiene alcune lettere inedite, scritte dal padre durante la sua detenzione.
“Mario Luzi storia di una poesia”, di Sergio Pautasso
ROMA MONTEVERDE MERCATINO FRANCHISING 22 Marzo 2018 Avvistata la copia di un saggio scritto da Sergio Pautasso dal titolo: “Mario Luzi – Storia di una poesia”, in prima edizione Rizzoli.
Scovato in un mercatino un introvabile (e censurato) “Arriva Bartali”
GROSSETO EMPORIO DEL RIGATTIERE 16 Marzo 2018 Avvistato un libricino, collana drammatica maschile, della Libreria Salesiana Editrice, dal titolo “Arriva Bartali”, di Giuseppe Pratesi (1936). Un innocuo libretto eppure censurato dal Fascismo; rarissimo: nessuna biblioteca ne detiene una copia.
… è stata venduta una “pelle marrone” del “Signore degli anelli”
MILANO, 11 Marzo 2018 – FIERA TEMPO DI LIBRI – è stata venduta una delle 300 copie della tiratura speciale de “Il Signore degli anelli” di J. R. R. Tolkien (Rusconi, 1970), conosciuta come l’edizione “pelle marrone”.
“La banda Meinhoff” di Enrico Nassi a Porta Portese
ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Marzo 2018 su una bancarella è stato avvistato il libro di Enrico Nassi dal titolo: “La banda Meinhoff”, (Fabbri Editori, 1974). Il saggio-inchiesta ricostruisce le vicende del terrorismo nella Germania Occidentale della banda facente capo ad Andreas Baader e Ulrike Meinhoff.
Il Catalogo della mostra “Mangasia” è già ricercato
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA 6 Marzo 2018, al mercatino di via Camperio è stato avvistata una copia di Mangasia – Wonderlands of Asian Comics ovvero il catalogo della mostra sul fumetto asiatico, tenutasi a Roma dal 7/10/17 al 21/01/18. L’opera è stata definita “la guida definitiva al fumetto asiatico”.
“Albero e foglia”, di J. R. R. Tolkien avvistato a 30 €
ROMA PORTA PORTESE Domenica 4 Marzo 2018 Su una bancarella è stato avvistato un libro imperdibile per gli amanti delle opere del grande J. R. R.Tolkien, “Albero e Foglia”, nella sua prima edizione pubblicata in Italia da Rusconi nel settembre 1976, in vendita a 30€.
Le donne di Garibaldi, di Silvia Alberti de Mazzeri
ROMA PORTA PORTESE Domenica 25 Febbraio 2018, su una bancarella di Via Bargoni, è stato avvistato il libro “Le donne di Garibaldi” di Silvia Alberti de Mazzeri.
Vernacoliere in bancarella
ROMA PORTA PORTESE Domenica 18 Febbraio 2018 Avvistati diversi vecchi numeri in vendita in una bancarella del mensile di satira politica e di costume “Il Vernacoliere”, stampato a Livorno ancora oggi, ad un prezzo interessante.
Complici, il patto segreto tra DC e BR
ROMA Mercatino di Via Roiti traversa di Viale Marconi - 14 Febbraio 2018. La casa editrice ChiareLettere pubblicò a marzo del 2015 un libro sul caso Moro dal...
Sibyllae, di Emilio Villa
ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Febbraio 2018. Su una bancarella all’altezza di via Parboni, è stato avvistato un libro, raro e pregiato, di Emilio Villa (1914-2003), poeta, scrittore, autore di libri d’artista e curatore di riviste d’avanguardia.
Un rarissimo opuscolo sul “lato oscuro” della Versilia
Si segnala “La trama nera in Versilia”, di Giorgio Sgerri, un raro opuscolo trovato presso un fondo in svendita alla celebre Libreria Pontremoli di Milano. Senz’altro il profilo della pubblicazione non è particolarmente noto. Interessante testimonianza sugli anni ’70, sugli “anni di piombo”. Parole dense di significato nel sottotitolo: Bussola, Lavorini, Italia Unita, Rosa dei venti.
Il caso Mattei, di Vincenzo Scalia e Sabrina Pisu
ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA – Avvistata una copia del libro “Il caso Mattei – Le prove dell’omicidio del Presidente dell’ENI”, scritto da Vincenzo Scalia (magistrato) e Sabrina Pisu (giornalista) a un prezzo scontato. Segnalazione per il lettore risparmioso.
“Gli inganni della Storia” di Nerino Rossi in bancarella
Su una bancarella di Porta Portese (Roma) è stato avvistato il libro “Gli inganni della Storia” di Nerino Rossi (Marsilio, 2008) edito per la collana “Gli specchi della memoria”; sottotitolo: “Da Cristo a Lenin, da Mussolini a Moro, le bugie più sorprendenti”. In vendita a 5 €.
Guida illustrata al Nudismo Naturismo. Introvabile!
FIERA DI SINIGAGLIA (MI) – (Ripa di Porta Ticinese nel tratto da Via Paoli a Via Barsanti) 27 Gennaio 2018. Avvistata in una bancarella (in vendita per pochi euro) un classico introvabile degli anni ’70. Il libro è: “Guida illustrata al Nudismo Naturismo”, a cura di Cesare Capone (Milano, Pandemia editrice, 1973).
Una finestra su Piazza di Spagna – La mia vita, di Marta Marzotto
Alla Libreria Pugacioff di Roma in vendita una copia del poco trovabile (a basso costo) “Una finestra su Piazza di Spagna – La mia vita”, autobiografia di Marta Marzotto, la regina dei salotti e della mondanità romana.
Dormire con il diavolo, di Robert Baer
Al mercatino del libro usato organizzato dalla Biblioteca degli Intronati di Siena avvistata una copia del libro “Dormire con il diavolo” di Robert Baer.
Manoscritto trovato a Saragozza, di Jan Potocki
Su una bancarella di Via Parboni, al mercatino di Porta Portese a Roma, è stata avvistata una copia di “Manoscritto trovato a Saragozza” di Jan Potocki nella prima edizione integrale di Guanda.
Sta chiudendo il Salone del libro usato di Milano. Ultimi affari
L'ultima carrellata di foto per le occasioni rimaste in vista della chiusura. Il Salone del libro usato di Milano ritornerà per la terza edizione nel 2019.
Salone del libro usato di Milano 2018: ultima giornata
Ultima giornata al Salone del libro usato di Milano. Grande afflusso di visitatori. Ecco una carrellata fotografica con molte "perle" ancora disponibili.
Salone del libro usato di Milano: ancora immagini di libri interessanti e rari
Salone del libro usato di Milano (20 & 21 Gennaio 2018): a spasso tra i tavoli, dove le "perle" abbondano.
Salone del libro usato di Milano: breve carrellata di immagini
Salone del libro usato di Milano (20 & 21 Gennaio 2018) Ecco, un po' alla rinfusa, immagini di copertine e suggestioni al volo che fanno sognare i...
Al Salone due rare edizioni italiane di “Dracula” di Bram Stoker
Dracula, di Bram Stoker. Al Salone del libro usato di Milano (20 & 21 Gennaio 2018) la Libreria Rotondi presenta la seconda edizione (cioè la prima...
Salone del libro usato di Milano 2018: “via alle danze”!
Sono le 10 del mattino, aprono adesso i battenti del Palazzo della Cultura di via Tortona a Milano. I librai antiquari, le librerie dell'usato, gli Studi...
Il cacciatore di libri a Milano
MILANO Salone Internazionale del libro usato di Milano (20 & 21 Gennaio 2018). Al Palazzo della Cultura di Via Tortona 27, il cacciatore di libri Simone...
Tragedie e misteri del Rock’ n’ Roll, Michele Primi
ROMA PORTA PORTESE LIBRI Domenica 24 Dicembre 2017. Su una bancarella di Via Portuense è stato avvistato il libro: “Tragedie e misteri del Rock’ n’ Roll”, con...
L’attentato a Piazza San Pietro, Eduard Kovalev
ROMA PORTA PORTESE LIBRI Domenica 17 Dicembre 2017. Su una bancarella di Via Ettore Rolli è stato avvistato un opuscolo, di appena 56 pagine spillate in...